La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] di un Universo con densità critica. Nel più semplice modello del big bang, anche una deviazione microscopica cruciale. Questa è la grandezza angolare del materiale che fu connesso causalmente l'ultima volta che la radiazione di fondo interagì con ...
Leggi Tutto
Cefalea
Federigo Sicuteri
Maria Nicolodi
La cefalea, dal greco κεϕαλαία, derivato di κεϕαλή, "testa", indica genericamente una sensazione molesta o dolorosa al capo, connessa a una causa patologica [...] , nelle cefalee secondarie o sintomatiche il dolore è connesso a una lesione organica (infiammazione delle meningi, processi viscerale (Sicuteri-Nicolodi 1989; Sicuteri-Nicolodi 1991b).
Semplice risulta l'autodiagnosi: se all'acme del dolore ...
Leggi Tutto
OTTOMANI
G. Goodwin
Dinastia islamica che assunse il controllo dello Stato turco tra il sec. 14° e il 20°, fondata dal padre dell'eponimo Osman, Ertoğrul, figura patriarcale di un gruppo di pastori [...] della moschea, dietro il portico; la sua muratura, connessa a quella del corpo della moschea, dimostra che esso intorno a uno stretto cortile con un portale ampio, ma relativamente semplice, posto sull'asse dell'edificio, di fronte all'aula per l ...
Leggi Tutto
Abstract: L’ordinamento internazionale riconosce quali fonti normative due categorie di principi generali: i principi generali di origine nazionale ed i principi generali propri del diritto internazionale. [...] . 38 per connotare gli ordinamenti nazionali rilevanti: semplicemente, esso deve oggi considerarsi come non apposto (cfr generali nell’ordinamento internazionale. Questa è strettamente connessa alla circostanza che il diritto internazionale annoveri, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’Illuminismo tedesco presenta come tratto caratteristico nel confronto con gli altri [...] non è una disciplina a sé: essa è strettamente connessa all’ontologia, in quanto i suoi principi non costituiscono delle ricompense che dovranno fermare e rafforzare un tempo semplicemente il suo sguardo incostante, per riconoscere le interiori più ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Giovanni da Fidanza, o meglio Bonaventura da Bagnoregio, porta avanti una riflessione dalla [...] fa dell’uomo, unica fra le realtà create, non un semplice vestigium ma una vera imago Dei. In questo processo di ascesa fruendum est), poiché solo in relazione a lui la fruizione è connessa sia al piacere che alla quiete. È questa la condizione della ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Germana Schiassi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il clavicembalo raggiunge nel XVIII secolo il culmine della perfezione costruttiva, [...] e tecnico della produzione. La sua storia è intimamente connessa con quella degli altri strumenti a tastiera (organo, gamba), nelle quali la parte del cembalo non è un semplice basso continuo lasciato all’improvvisazione dell’esecutore, ma una vera ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Dai romanzi di formazione di inizio secolo alle immagini di adolescenza ribelle degli [...] (Franco Moretti). Mentre nelle culture classiche la gioventù è semplicemente uno stato che prelude all’età adulta, l’Ottocento come la messa in scena di un personaggio giovane sia connessa a problemi di natura artistica in via di elaborazione, a ...
Leggi Tutto
comunismo
Dottrina che propugna un sistema sociale nel quale sia i mezzi di produzione sia i mezzi di consumo siano sottratti alla proprietà privata e trasformati in proprietà comune, e la gestione e [...] in natura nel magazzino comune; e creare una semplice amministrazione delle sussistenze che, registrando tutti gli individui concezione comunistica di Marx ed Engels è strettamente connessa all’organizzazione industriale del mondo moderno: anzi, ...
Leggi Tutto
La paratassi è una connessione ordinata di frasi in un’entità superiore, in cui le frasi interessate hanno diverso valore informativo (➔ tematica, struttura) e sono collegate tra loro da nessi semantici. [...] Si noti come in (5) la seconda frase ‘trasformata’ sia connessa alla prima da e, una congiunzione coordinante ma anche rafforzativa. ’esempio. La punteggiatura è sostituita da sbarre (semplici o doppie) per segnalare la scansione prosodica, ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...