QUIRINALE (Agonius, Quirinalis collis o semplicemente Collis)
Giuseppe Marchetti Longhi
Una delle alture costituenti topograficamente il complesso dell'Urbe, e storicamente, insieme col suo contrafforte, [...] ȧlla Porta Collina con il tronco della Salaria Nova.
L'Alta Semita, forse nel suo punto di origine connessa all'antichissimo Vicus Insteianus, rammentato nella leggenda di Tazio, è stata da molteplici rinvenimenti accertata in esatta corrispondenza ...
Leggi Tutto
VISUAL STUDIES.
Roberto Terrosi
– Storia dei Visual studies. Temi e protagonisti dei Visual studies. La ‘svolta visuale’. Crisi dei Visual studies? La politicizzazione dei Visual studies. I Visual studies [...] grande rivolgimento di interesse teorico verso la società dell’immagine, connessa anche all’idea, poi criticata, dell’esistenza di media visuali prossimi per luogo o per tema o semplicemente per relazioni personali. Questa propagazione reticolare, ...
Leggi Tutto
GIGANTI (Γίγαντες)
Alessandro OLIVIERI
Goffredo BENDINELLI
Bruno Vignola
Sono nati dalla Terra (Γῆ), dal sangue dell'evirato Urano, e formano un popolo selvaggio, criminale, affine però, sebbene più [...] C.), in tutte le scene di gigantomachia raffigura i Giganti semplicemente in veste di uomini di guerra dalla pesante armatura, cioè . Una loro comune denominazione nordica è thurs, voce connessa col sanscrito turas "forte"; al medesimo concetto di ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA AMBIENTALE
Mirilia Bonnes
La p.a. è la branca della psicologia che si propone di studiare il rapporto dell'individuo con l'ambiente fisico. La sua nascita è da collocare alla fine degli anni [...] l'individuo. L'ambiente passa dalla caratterizzazione per semplici variabili fisiche alla considerazione per unità sempre più molari luogo'' (place-theory), e di quella − ad essa connessa −della ''identità di luogo'' (place-identity), secondo cui ...
Leggi Tutto
INDICATORE
Antonio Capetti
. Meccanica. - Nella tecnica delle macchine a stantuffo è chiamato semplicemente indicatore, o indicatore delle pressioni o indicatore si Watt, uno strumento che permette [...] oscillante, e nel fissare la punta scrivente all'estremità di una leva connessa allo stantuffino con un sistema articolato di amplificazione. Non basta a questo scopo una semplice leva a fulcro fisso, perché la traiettoria della punta deve rimanere ...
Leggi Tutto
MĪMĀṂSĀ ("investigazione, indagine, dichiarazione")
Ambrogio Ballini
Ā Uno dei sei sistemi filosofici dell'India (propriamente tre, giacché ciascuno di essi ha il suo complemento in un altro). È con [...] o Karma-Mīmāṃsā "Indagine dell'opera (sacrificale)" o, semplicemente, Mimāṃsā; l'altra: Uttara-Mīmāṃsā "Seconda, posteriore ", che di suoni risulta). Ne consegue che una parola è connessa col suo significato, non per convenzione, ma per natura. Ora ...
Leggi Tutto
Liberalismo
Friedrich A. von Hayek
di Friedrich A. von Hayek
Liberalismo
sommario: 1. Introduzione. a) I diversi concetti di liberalismo. 2. Cenni storici. a) Le radici classiche e medievali. b) La [...] liberale, iniziato dopo il 1870, è strettamente connesso a una reinterpretazione della libertà come disponibilità (da vari campi particolari, e dove la separazione dei poteri significa semplicemente che l'esecutivo non può far nulla che non sia ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] in Oriente (m 342 X 310), è costituito da una semplice cinta rettangolare, all'interno della quale erano file parallele di inoltre scavato un grande complesso termale. Con il Delta è connessa la zona dello stretto: un ruolo militare ebbe la città ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] di minori dimensioni con colonne di travertino su di un podio a semplice fascia terminale, datato variamente alla prima metà del III sec. a. l'antichità per l'importanza del suo culto, saldamente connesso con la vita di R., attraverso i secoli, cioè ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] tempi, è stato espresso con tanta intensità e con tanta semplicità formale il rapporto di fiducia e di rispetto che si tende argento di Straze in Slovacchia che, come tipo, è strettamente connessa con le catinelle di bronzo a pareti dritte; al piatto ...
Leggi Tutto
febbricola
febbrìcola s. f. [dal lat. febricŭla, dim. di febris «febbre»]. – Stato di lieve febbre, con temperatura oscillante tra 37 e 37,5 °C, a carattere periodico o continuo; può essere sintomatica di numerose affezioni morbose palesi...
pressione
pressióne s. f. [dal lat. pressio -onis, der. di pressus, part. pass. di premĕre «premere»]. – 1. a. Genericam., l’atto, l’azione di premere, di esercitare una forza sulla superficie di un corpo materiale, così da determinarne un...