Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Chimica e società: la mediazione politica
Luigi Cerruti
Il rapporto fra scienza e società ha molte articolazioni, alcune delle quali sono meno visibili anche se non meno importanti. In generale si privilegia [...] motivazioni, in quanto egli riteneva che il conflitto fosse un semplice episodio nella lotta economica fra Gran Bretagna e Germania, dei chimici presenta alcune particolarità, strettamente connesse alla specifica natura di questa disciplina.
...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Iran e Asia Centrale
Raffaele Biscione
Ciro Lo Muzio
Pierre Leriche
Dalle prime comunità di villaggio alle soglie dell'urbanizzazione
di Raffaele Biscione
Iran
Il [...] del potere e con gli edifici religiosi e amministrativi connessi. Anche in Asia Centrale (Namazga Depe, Altin Depe a far fronte alla realtà della vita economica o anche semplicemente a quella quotidiana, o perché circondata da un ambiente troppo ...
Leggi Tutto
Età
Jean S. La Fontaine
Introduzione
Il ciclo di vita
Il processo di crescita e invecchiamento è un fenomeno universale. Uno dei dati biologici fondamentali, comune a tutte le società, è che la vita [...] riguardanti lo sviluppo delle abilità nella lotta; anche questi sono connessi all'età, ma non costituiscono formalmente un gruppo. Le politica possono essere più o meno complessi. Il tipo più semplice consiste di una serie non limitata di classi, i ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] consistenza dell'edificio, se coperto a volta o con semplice struttura lignea. Nel campo poi dell'architettura civile e perimetrali, appare in altre costruzioni fridericiane o comunque connesse alla committenza sveva. Fuori del Regno di Sicilia ...
Leggi Tutto
Angelo Danilo De Santis
Abstract
La disciplina delle notificazioni e delle comunicazioni è esaminata seguendo due chiavi di lettura: la prima consiste nella funzione di strumenti di trasmissione della [...] a mezzo posta e di comunicazioni a mezzo posta connesse con la notificazione di atti giudiziari, ex l. 64 d.lgs. 30.3.2001, n. 165).
La tradizionale maggior semplicità delle forme prescritte dalla legge per le comunicazioni, unitamente all’assenza di ...
Leggi Tutto
Vedi URBANISTICA dell'anno: 1966 - 1997
URBANISTICA
A. Boethius
Dopo le importanti realizzazioni di centri abitati in Siria (Gerico), Asia Minore e Macedonia, un maturo materiale urbanistico comincia [...] (Capua, Marzabotto). In tutti questi esempî non abbiamo semplicemente l'applicazione di principî ortogonali (come già, per esempio delle eventuali pretese di vecchie tradizioni ad esse connesse. Bisogna dire che anche la testimonianza di Servio ...
Leggi Tutto
Paolo Urbani
Abstract
Dall’urbanistica al governo del territorio: l’evolversi della materia dagli anni ’40 ad oggi comporta il profondo modificarsi del potere di conformazione dei suoli mediante la [...] l’iniziativa economica, bensì più semplicemente garantire che questa rispetti le regole n. 90).
Riconversione e rigenerazione urbana
Il tema richiede un approfondimento connesso con le modifiche legislative che mettono in luce l’imbricazione tra l ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Giorgio Montecchi
La stampa e la diffusione del sapere scientifico
Dal manoscritto al libro scientifico a stampa
Nelle aggiunte alla [...] copisti; non voleva infatti trasformare il libro, ma ridurre, semplicemente, i tempi di produzione. Prima e dopo le operazioni diversamente. Si notano però ben presto alcuni cambiamenti, connessi in genere al fatto che nella configurazione a stampa ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Botanica
Mauro Zonta
Botanica
Nel mondo arabo medievale, non esisteva una vera e propria botanica, ossia una scienza autonoma dedicata a uno studio sistematico [...] li-'l-mufradāt al-adwiya wa-'l-aġḏiya (Libro completo sui medicinali semplici e gli alimenti) di Abū Muḥammad ῾Abd Allāh ibn al-Bayṭār , l'epistola ne contiene altre di tipo pratico, connesse all'agricoltura: si distinguono le piante a seconda dei ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Un nuovo modo di fare la diagnosi
Joel D. Howell
Jacalyn Duffin
Un nuovo modo di fare la diagnosi
Una nuova concezione della malattia
di Joel D. Howell
Nel corso dell'Ottocento, [...] . A volte lo squilibrio era evidente al paziente o a un semplice osservatore (per es., la secrezione nasale, la diarrea, le caviglie ghiandole surrenali. In queste (ma anche in altre) sindromi connesse con l'iper- o l'ipoattività di vari organi, ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...