Informazione e computazione quantistica: applicazioni
Mario Rasetti
Schemi diversi di computazione quantistica
La computazione e la teoria dell’informazione quantistiche sono ormai entrate nel complesso [...] cioè che il suo spettro dell’energia abbia un livello (per semplicità si può pensare a quello fondamentale, di energia minima) che metodi possibili per superare le difficoltà sopra descritte, connesse alla decoerenza, è – in analogia a quanto si ...
Leggi Tutto
Pietro Boria
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dei giochi e delle scommesse, attraverso la ricognizione della normativa vigente con riguardo alle principali tipologie di gioco.
La regolazione [...] allo Stato (pur se non come organizzatore ma semplicemente) nella qualità di titolare della riserva monopolistica (ora ASSI) ed al CONI (qualora le attività di gioco siano connesse a manifestazioni sportive).
Con l’art. 37 della legge 23.12.2000 ...
Leggi Tutto
Nuovi reati tributari
Stefano Finocchiaro
Con il d.lgs. n. 158/2015 è stata riformata la disciplina dei reati tributari di cui al d.lgs. n. 74/2000. Nel presente contributo si offre un quadro delle [...] debito tributario. La norma contiene ora nuove cause di non punibilità connesse all’”estinzione del debito tributario”. In particolare, i reati di cui in precedenza dalla giurisprudenza come semplicemente elusive integrino ipotesi di vera e ...
Leggi Tutto
Industrial design
Antonio Citterio
Delineare in un breve saggio la varietà di vicende, caratteri e condizione contemporanei del design presenta numerose difficoltà. Prendendo le mosse dall’esperienza [...] caso legato alla qualità complessiva del prodotto, a sua volta connessa ai servizi offerti, per es. di consulenza per il , e indicano come ci si stia muovendo verso forme semplici, verso la riduzione delle dimensioni e una tecnologia user-friendly ...
Leggi Tutto
Voluntary Disclosure
Francesco Terrusi
La Voluntary Disclosure (o collaborazione volontaria) rappresenta, nell’ordinamento italiano, un inedito assoluto. Essa si sostanzia in una richiesta nominativa, [...] nell’ordinamento la cd. Voluntary Disclosure (d’ora innanzi, per brevità, semplicemente VD), mediante inserimento, nel testo del d.l. 28.6.1990, un nuovo atto di contestazione e la connessa rideterminazione della sanzione in misura ordinaria, entro ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] , presentano utilità ove omogenee e semplicemente catalogabili, mentre una congerie di informative comma, le violazioni oggetto dell’informativa possono essere circoscritte a quelle connesse alla disciplina dettata in origine dal d.lgs. 27.10.2009, ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] ambizione bisogna opporre l’ambizione. L’interesse dell’uomo deve essere connesso con i diritti costituzionali del luogo» (Madison, J., op. di est e ovest, «il federalismo non viene semplicemente imposto dall’esterno (ex uno plures), ma contrattato ...
Leggi Tutto
Andrea Cannone
Abstract
L’istituto delle cooperazioni rafforzate, quale manifestazione del fenomeno dell’integrazione differenziata nell’Unione europea, viene esaminato nella sua disciplina come risultante [...] seconda frase, TUE) e le eventuali spese connesse all’attuazione della cooperazione rafforzata, diverse da quelle . 218, par. 6, TFUE) (il Parlamento europeo è semplicemente ‘immediatamente e pienamente informato’ in tutte le fasi del procedimento ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] ’aspettativa che gli dava la prima obbligazione. Si avrebbe semplicemente «un’obbligazione duplicata» (Fragali, M., Garanzia, cit
In molti casi, il concreto grado di rischio connesso all’inadempimento è tale da rendere la garanzia generica ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] E le fonti non paiono consentire questa conclusione, accennando semplicemente alla “possibilità” di tale ritorno (il d.P. comunicazioni (specie nel settore pubblico).
Le particolarità connesse ad un sistema tecnologico informatizzato fanno, però, ...
Leggi Tutto
centro
cèntro s. m. [dal lat. centrum, e questo dal gr. κέντρον «aculeo; punta di compasso; centro»]. – 1. In geometria, c. di una circonferenza, il punto equidistante da ogni punto della circonferenza; analogam., c. di una sfera. Più in generale,...
macchina
màcchina (ant. màchina) s. f. [dal lat. machĭna, che è dal gr. dorico μαχανά, attico μηχανή]. – 1. In senso storico e antropologico, qualsiasi dispositivo o apparecchio costruito collegando opportunamente due o più elementi in modo...