Squilibri regionali
Alfredo Del Monte
Introduzione
Il fenomeno del dualismo, o anche 'problema Nord-Sud', è caratteristico del processo di crescita sia nei paesi sviluppati che in quelli in via di sviluppo, [...] è il logaritmo del reddito pro capite yi, e x è la media semplice della variabile xi. Una diminuzione nel tempo di tale indice viene interpretata steady state e il tasso di crescita è inversamente connesso alla distanza dal valore di steady state. Il ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
John S. Justeson
Pratiche di calcolo nell'antica Mesoamerica
La matematica mesoamericana si è sviluppata al di [...] a 5, così come per 10, 20, 400 e 8000, si hanno numerali semplici. I numerali da 6 fino a 9 hanno essenzialmente una struttura 5+n, anche svilupparsi del simbolo per lo zero sarebbe piuttosto connesso a pratiche specializzate per trattare i numeri ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] uso di giri armonici che ricordano l'impressionismo pittorico sono connessi all'emancipazione verso un American way of life; nel periodo è Count Basie, che si fece conoscere per la semplicità e il dinamismo delle sue formule orchestrali. Si giunge a ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] di una costruzione a gradini, era molto praticata la semplice tecnica manuale consistente nel sollevare un lato dell'oggetto d che la nascita dell'architettura con pietra è strettamente connessa alla realizzazione di questi monumenti.
Anche se i ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] aumentati gli oneri (di risorse, tempo, energie) connessi alla loro socializzazione e in quei paesi dove la dei cinque anni) del 1980, nell'arco di un ventennio la semplice proiezione porta a una stima di 20 milioni di morti ogni anno. ...
Leggi Tutto
Africa - La Nubia dalle origini all'età romana
Andrea Manzo
Alessandra Bravi
Nubiapremessa
La Nubia propriamente detta è la regione che il Nilo attraversa tra ed-Debba e Assuan, ma spesso questa denominazione [...] di tradizione nubiana, sia con il corpo semplicemente disteso sulla schiena e senza sarcofago, sia con santuario di Amon a Meroe. Quest'ultima tipologia templare pare essere connessa al culto di Amon, divinità di tradizione napatea ed egiziana.
...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] rivista, di cui era entrato a far parte in nome della "semplicità primitiva dello spirito", come giustificherà più tardi (conferenza alla galleria centrale del ministero delle Corporazioni, "connesso istituzionalmente alla Presidenza del Consiglio" ( ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] variazione tra il fatto del divorzio e altri fatti con cui è connesso" (v. Bosco, 1908, p. 487).
Per affrontare la questione divorziati (v. Davis, 1966). Anche in questo caso la ragione è semplice. Per i figli, quanto e più che per i genitori, il ...
Leggi Tutto
Televisione
Marino Livolsi
di Marino Livolsi
Televisione
sommario: 1. La televisione oggi: la sua specificità e i suoi possibili effetti. 2. Breve profilo storico della televisione italiana: a) dagli [...] , cellulari, ecc. Il secondo livello, in qualche misura connesso con il precedente, ha significato, nel passato, l'adozione l'insuccesso al di là del suo valore effettivo. Il semplice dato del numero di spettatori (senza tener conto delle loro ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] questo secondo i modi normali della cavità (nel caso più semplice onde piane), cioè porre:
Ciascun modo obbedisce all'equazione
più lentamente e cioè si ha uno smorzamento critico, connesso con il cosiddetto soft mode. L'analogia fra transizione ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...