Mercato
PPaolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Mercato
sommario: 1. Economia naturale, economia monetaria e mercati. 2. Capitalismo commerciale e capitalismo industriale. 3. Profitto, mercato e progresso [...] i tessuti per abiti o per decorazione; i tessuti più semplici erano prodotti spesso nell'ambito delle aziende contadine per l' tipo monopolistico, mentre un tale guadagno non è necessariamente connesso all'attività di costruzione, la quale, come si ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ SEGRETE
Gianfranco Pasquino e Francesco Montessoro
1. Le società segrete in Occidente di Gianfranco Pasquino
2. Le società segrete in Cina di Francesco Montessoro
Le società segrete in Occidente
di [...] e millenaristico) e ad esse si attribuiscono i tratti clandestini connessi effettivamente alle 'società segrete' cinesi.Le confraternite, huitang o semplicemente hui, rappresentano peraltro una componente fondamentale della società cinese, anche ...
Leggi Tutto
Imprenditori
Alberto Martinelli
Premessa
L'imprenditore è il capo dell'impresa, titolare esclusivo del diritto di svolgere l'attività economica per la produzione di beni e servizi per il mercato. L'imprenditore [...] rischio e di innovazione; inoltre esso risulta affine, connesso e sovrapposto a concetti di natura diversa come quelli gioia di creare, di realizzare i propri disegni, o, più semplicemente, di esprimere la propria energia e il proprio intuito.
L' ...
Leggi Tutto
Pio VI
Marina Caffiero
Angelo Onofrio Melchiorre Natale Giovanni Antonio Braschi nacque a Cesena il 25 dicembre del 1717 dal conte Marco Aurelio Tommaso, figlio di Francesco, e da Anna Teresa dei conti [...] pontificato con un altro atto significativo, strettamente connesso alla condanna della cultura illuministica: coerentemente in cui asseriva "non esser lecito prestare puramente e semplicemente il giuramento costituzionale" nei termini in cui era ...
Leggi Tutto
Totalitarismo
Simona Forti
La vicenda di un termine e di un concetto
Con l'emergere, nel XX secolo, dei regimi comunista, fascista e nazista il lessico delle scienze storico-sociali si arricchisce di [...] Si fa strada la consapevolezza che si è di fronte non semplicemente a un regime autoritario, ma a un nuovo modo di concepire -Uno, di un sapere perfettamente razionale e vero". Connessi alla volontà di realizzare la trasparenza sociale sono sia l ...
Leggi Tutto
Governo e Parlamento
Paolo Pombeni
Se accettiamo che la forza attrattiva del Piemonte, o meglio del Regno di Sardegna, nel porsi come perno del processo di unificazione nazionale risiedesse in parte [...] perché questo diventava sempre più un governo intrinsecamente connesso con essa, in stretta relazione biunivoca con le tempi in cui l’attribuzione di particolari competenze per semplice via ereditaria era profondamente messa in discussione. Ciò portò ...
Leggi Tutto
Vedi RAVENNA dell'anno: 1965 - 1996
RAVENNA (v. vol. VI p. 609)
E. Russo
a) r. preromana, repubblicana e imperiale. - I. topografia. La traccia dell'antico lido del Ravennate nel periodo di massima ingressione [...] Classe. Le tombe erano dei tipi più svariati: a cassa semplice in laterizio, sarcofagi in laterizio o in pietra, alla cappuccina, sec. con un mosaico pavimentale, un abbellimento connesso con la monumentalizzazione del sacello mediante il triforio ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA - Secoli 13°-14°
D. Kimpel
A. Cadei
L'importanza per l'Occidente del sistema architettonico gotico sta in sintesi nel fatto che tale sistema fu l'unico - prima dei tempi moderni - a sviluppare [...] -, viene orchestrato un repertorio di forme che va dal semplice pregotico al protogotico fino alle più ricche e aggiornate forme Fiore e i mutamenti di progetto che a esse andarono connessi sono ancora ben nota materia di incertezze e discussioni. Ma ...
Leggi Tutto
Vedi GIAPPONESE, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GIAPPONESE, Arte (v.vol. III, p. 872)
G. Poncini
Periodo preceramico. - Benché sia stata avanzata da più parti l'ipotesi di una cultura paleolitica inferiore, [...] sono le versioni locali più ricorrenti e risultano successivamente connesse con la «lancia solare» (hiboko) della mitologia più beccucci) e bottiglia a base emisferica. La decorazione, molto semplice, consiste in linee a fasce o a zig-zag incise sull ...
Leggi Tutto
Meccanicismo e vitalismo
RRonald Munson
di Ronald Munson
Meccanicismo e vitalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il meccanicismo. 3. Il vitalismo. 4. Il riduzionismo. a) Riduzionismo esplicativo. b) [...] su vari settori della ricerca biologica che non si prestavano a semplici spiegazioni meccanicistiche e così, se non altro, rese i biologi bensì risulta dal riconoscimento di uno stato di fatto connesso con gli scopi della biologia e col carattere dei ...
Leggi Tutto
pointillisme
〈puẽtii̯ì∫m〉 s. m., fr. [der. di pointiller «punteggiare», da point «punto»]. – Tendenza pittorica manifestatasi in Francia nell’ultimo ventennio dell’Ottocento: sulla base delle contemporanee teorie di ottica fisica, intendeva...
i, I
s. f. o m. (radd. sint.). – 1. Nona lettera dell’alfabeto latino, che nell’uso ortografico odierno sostituisce anche, per tutte le parole italiane (eccezion fatta per pochi nomi proprî che conservano la grafia tradizionale), il segno...