cataplasma (pop. cataplasmo) s. m. [dal lat. cataplasma, cataplasmus, gr. katáplasma, der. di kataplásso "spalmare"] (pl. -i). - 1. (farm.) [composto di sostanze medicamentose applicato sulla pelle a scopo [...] emolliente, sedativo, ecc.: farsi, applicarsi un c.; c. di farina di senape] ≈ ‖ impiastro. 2. (fig.) a. [persona noiosa, molesta, da cui è difficile liberarsi] ≈ castigo di Dio, (fam.) impiastro, importuno, (scherz.) mosca (o zecca) cavallina, piaga ...
Leggi Tutto
senape Nome comune di due piante erbacee della famiglia Brassicacee: si distinguono una s. nera (Brassica nigra; v. fig.) e una s. bianca (Sinapis alba). La prima è originaria del Mediterraneo e largamente diffusa con la coltivazione, in Italia...
Alimentazione
Salsa a base di farina di senape (nera, gialla o bianca) sciolta con mosto o aceto e variamente aromatizzata.
M. di Cremona Frutta candita e immersa in sciroppo senapato e aromatizzato con droghe.
Farmaceutica
Gruppo di sostanze...