Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] scelte di voto, finendo per nazionalizzare il contesto elettorale. Per i democratici sarà assai difficile mantenere il controllo del Senato, dove hanno oggi una maggioranza di 51 a 49, grazie ai tre indipendenti – Kyrsten Sinema dell’Arizona, Angus ...
Leggi Tutto
La gestione dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile è una sfida complessa a causa dell’interdipendenza sociale, degli attori, dei decisori, dei mezzi di sussistenza, della sicurezza alimentare, della [...] ad imprevisti e conseguenze negative. L’autonomia differenziata nella sfera dell’ambiente – i LEPIn seguito all’approvazione da parte del Senato (23 gennaio 2024, 110 voti a favore, 64 contrari e 3 astenuti), il Disegno di Legge sull’Autonomia ...
Leggi Tutto
La Legge di Bilancio supera un altro passo cruciale. Ieri il governo ha incassato la fiducia alla Camera con 211 voti favorevoli e 117 contrari, avvicinandosi all’approvazione definitiva. La giornata è [...] la discussione della Nota di variazione alle 20, seguita dalle dichiarazioni di voto finale. Il testo sarà poi trasmesso al Senato, dove inizierà l’esame il 23 dicembre in commissione, con l’ok finale previsto tra Natale e Capodanno, probabilmente il ...
Leggi Tutto
A seguito della recente vittoria elettorale, Donald Trump è impegnato a costruire il suo team di politica estera per il nuovo mandato. Tra le nomine di rilievo, secondo fonti vicine alla questione, ci [...] a ricoprire la carica di capo diplomatico degli Stati Uniti. Come membro della commissione per le relazioni estere del Senato, apporterebbe una solida esperienza e un impegno per una politica ferma nei confronti di Pechino, mentre Waltz, veterano ...
Leggi Tutto
diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] ambiti più disparati, come di recente per la legge sul cosiddetto ‘oblio oncologico’: alcune settimane fa approvata anche dal Senato italiano, per permettere ai guariti dal cancro di non rivelare la contrazione in passato della malattia al fine di ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] Porto Rico, le Marianne Settentrionali, Guam, le Samoa americane e le Isole Vergini americane) e rinnovati 33 seggi del Senato. Le elezioni riguarderanno, inoltre, anche i Parlamenti e i governatori dei singoli Stati e verranno assegnate molte altre ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] 2016, quando ottenne 3 milioni di voti in meno di Hillary Clinton. I repubblicani riconquistano il controllo del Senato e, quasi certamente, manterranno quello della Camera dei rappresentanti. Ipotizzabile che l’onda di questo successo elettorale si ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] , con un propagandistico «escluderò gli uomini dagli sport femminili», e ora, con la maggioranza al Congresso e al Senato, dovrebbe avere vita facile a realizzare un punto che era diventato oggetto anche di campagna elettorale. E tutto questo ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] di ratifica dell’azione di governo e a produttore voluttuoso di inutili ordini del giorno: il 75% delle norme approvate dal Senato fino ad ottobre 2024 ha un’origine governativa (decreti, disegni di legge e leggi di delega), mentre gli ordini del ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] ricevuto al Quirinale i partecipanti. Il giorno dopo, la conferenza si è svolta invece a Palazzo Madama, presso il Senato della Repubblica. L’approccio, come è stato più volte sottolineato, anche attraverso il riferimento alla figura di Enrico Mattei ...
Leggi Tutto
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...
senio
sènio s. m. [dal lat. senium, der. di senex «vecchio»], letter. ant. – Tarda vecchiaia, decrepitezza: la terza [etade] si chiama Senettute; la quarta si chiama Senio (Dante).
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che avevano funzioni affini. Nel Medioevo s....
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. Perciò la tradizione fa istituire...