diritto all’oblio loc. s.le m. Istituto che prevede il diritto di ciascun individuo a pretendere la cancellazione della memoria di fatti o dati che lo riguardano(s.v. in Neologismi, 2018) Ireneo Funes, [...] ambiti più disparati, come di recente per la legge sul cosiddetto ‘oblio oncologico’: alcune settimane fa approvata anche dal Senato italiano, per permettere ai guariti dal cancro di non rivelare la contrazione in passato della malattia al fine di ...
Leggi Tutto
Si vota come da tradizione, fin dal 1845, il martedì successivo al primo lunedì di novembre e il nuovo presidente si insedierà il 20 gennaio del 2025. Sono però gli unici punti fermi che possiamo fissare [...] Porto Rico, le Marianne Settentrionali, Guam, le Samoa americane e le Isole Vergini americane) e rinnovati 33 seggi del Senato. Le elezioni riguarderanno, inoltre, anche i Parlamenti e i governatori dei singoli Stati e verranno assegnate molte altre ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] 2016, quando ottenne 3 milioni di voti in meno di Hillary Clinton. I repubblicani riconquistano il controllo del Senato e, quasi certamente, manterranno quello della Camera dei rappresentanti. Ipotizzabile che l’onda di questo successo elettorale si ...
Leggi Tutto
Il 2024 sportivo, grazie alle Olimpiadi prima e alle Paralimpiadi poi, ha costretto i media e gli addetti ai lavori a interrogarsi su un tema decisamente contemporaneo per gli atleti e le federazioni sportive, [...] , con un propagandistico «escluderò gli uomini dagli sport femminili», e ora, con la maggioranza al Congresso e al Senato, dovrebbe avere vita facile a realizzare un punto che era diventato oggetto anche di campagna elettorale. E tutto questo ...
Leggi Tutto
Forse non è noto a tutti che l’Italia, insieme alle coppe di Sinner che ci fanno gonfiare il petto d’orgoglio ascoltando Mameli, detiene nel mondo un altro primato assoluto: quello del mutamento compulsivo [...] di ratifica dell’azione di governo e a produttore voluttuoso di inutili ordini del giorno: il 75% delle norme approvate dal Senato fino ad ottobre 2024 ha un’origine governativa (decreti, disegni di legge e leggi di delega), mentre gli ordini del ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] ricevuto al Quirinale i partecipanti. Il giorno dopo, la conferenza si è svolta invece a Palazzo Madama, presso il Senato della Repubblica. L’approccio, come è stato più volte sottolineato, anche attraverso il riferimento alla figura di Enrico Mattei ...
Leggi Tutto
Donald Trump, presidente eletto degli Stati Uniti, ha annunciato la sua intenzione di nominare Kash Patel come prossimo direttore dell’FBI, destituendo l’attuale capo Christopher Wray. Questa decisione [...] il movimento pro-Trump, ma ha anche attirato accuse di parzialità politica.La nomina di Patel, se confermata dal Senato, rappresenterebbe una svolta significativa per l’FBI. Christopher Wray, l’attuale direttore nominato da Trump nel 2017, ha ancora ...
Leggi Tutto
“È una vittoria mai vista. Abbiamo fatto la storia”. Esulta e festeggia Donald Trump dopo la vittoria in tre degli Stati in bilico che gli garantisce la prospettiva di tornare alla Casa Bianca da presidente.Dal [...] : "900 comizi, ci pensate?". "L'America ci sta dando un mandato senza precedenti, abbiamo ripreso il controllo del Senato e manterremo il controllo della Camera dei Rappresentanti, a quanto pare". Poi spazio ai ringraziamenti personali, prima alla ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] meccanismi della reconciliation); l’immensamente ambizioso Build Back Better di Biden fu bloccato dai 2 democratici conservatori al Senato (poi indipendenti), Joe Manchin e Kyrsten Sinema. E molti altri esempi potrebbero essere offerti.E quindi? Come ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] di un ricevimento organizzato dalla speaker a Capitol Hill con i caucus bipartisan italoamericani della Camera e del Senato. A Capitol Hill si trova il bellissimo soffitto della rotonda, dipinto da Costantino Brumidi e raffigurato sulla copertina ...
Leggi Tutto
senato
(ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...
senio
sènio s. m. [dal lat. senium, der. di senex «vecchio»], letter. ant. – Tarda vecchiaia, decrepitezza: la terza [etade] si chiama Senettute; la quarta si chiama Senio (Dante).
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che avevano funzioni affini. Nel Medioevo s....
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. Perciò la tradizione fa istituire...