• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
419 risultati
Tutti i risultati [7361]
Scienze politiche [419]
Biografie [3625]
Storia [2491]
Diritto [753]
Religioni [512]
Arti visive [376]
Letteratura [314]
Diritto civile [277]
Geografia [166]
Economia [183]

LAURO, Achille

Enciclopedia dello Sport (2002)

LAURO, Achille Massimo Corcione Italia. Piano di Sorrento (Napoli), 16 giugno 1887-Napoli, 15 novembre 1982 La storia del Napoli e quella di Napoli s'intrecciano per alcuni anni nella figura di Achille [...] armatore, editore, sindaco di Napoli (dal 1952 al 1958), più volte eletto alla Camera e nel 1953 anche al Senato (rinunciò per incompatibilità con la carica di sindaco). Durante il fascismo si vide assegnare la proprietà del Napoli dai gerarchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – MESTIERI E PROFESSIONI – TEMI GENERALI – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI – VIE DI COMUNICAZIONE
TAGS: PIANO DI SORRENTO – HASSE JEPPSON – FASCISMO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAURO, Achille (6)
Mostra Tutti

Tokayev, Kassym Zhomar

Enciclopedia on line

Tokayev, Kassym Zhomar. – Diplomatico e uomo politico kazako (n. Almaty 1953). Di indirizzo centrista, diplomatico di carriera (dal marzo 2011 all’ottobre 2013 è stato direttore generale dell'Ufficio delle [...] istituzionali: premier del Paese dall’ottobre 1999 al gennaio 2002, dal gennaio 2007 all’aprile 2011 è stato presidente del Senato, carica rivestita per un secondo mandato dall’ottobre 2013 fino al marzo 2019, quando è subentrato ad interim al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KAZAKISTAN – ALMATY

De Petris, Loredana

Enciclopedia on line

, Loredana. Donna politica italiana (n. Roma 1957). Laureata in Filosofia presso l’università la Sapienza di Roma, attivista negli anni Ottanta del movimento antinuclearista e ambientalista, è stata tra [...] Assessore all’ambiente e all’agricoltura. Nel 2005 è stata Assessore all'ambiente per la Provincia di Roma. È stata eletta al Senato nel 2001 nelle fila dell’Ulivo, nel 2006 nella lista Insieme con l'Unione, nel 2013 nelle fila di Sinistra Ecologia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – AGRICOLTURA – SENATO – ULIVO – ROMA

Messina, Assuntela

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Barletta 1964). Docente di liceo, laureata in Lettere presso l’università di Bari, ha conseguito un dottorato di ricerca in Lettere alla Sapienza di Roma. Tra le fondatrici [...] regionale del PD pugliese e nel 2016 presidente dell'assemblea regionale del PD pugliese. Nel 2018 è stata eletta in Senato nelle fila dello stesso partito. Dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSIZIONE DIGITALE – DOTTORATO DI RICERCA – PARTITO DEMOCRATICO – BARLETTA – SENATO

Barelli, Paolo

Enciclopedia on line

Nuotatore, dirigente sportivo  e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Venti volte campione italiano, ai Mondiali di Cali del 1975 ha vinto il bronzo nella staffetta 4 x 100 m stile libero. Già consigliere [...] della Federazione Italiana Nuoto (FIN) e dal 2012 della Lega europea del nuoto. Nel 2001 e 2006 è stato eletto in Senato nelle fila di Forza Italia, riconfermato nel 2008 nelle fila del Popolo della libertà. Nel 2018 è stato eletto alla Camera dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO – ROMA

Galli, Dario

Enciclopedia on line

, Dario. - Uomo politico italiano (n. Tradate, Verese, 1957). Laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico di Milano, ha conseguito un master in direzione aziendale. Dirigente d’azienda privata, [...] militato nella Lega Nord sin da giovane. Eletto alla Camera dei deputati nella tredicesima e quattordicesima legislatura, in Senato nella quindicesima sempre nelle fila della Lega, dal 2008 al 2013 è stato Presidente della Provincia di Varese, della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA MECCANICA – PROVINCIA DI VARESE – CAMERA DEI DEPUTATI – DIREZIONE AZIENDALE – FINMECCANICA

Rossomando, Anna

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Torino 1963). Laureata in giurisprudenza presso l’università di Torino, avvocato penalista, ha iniziato l’attività politica da giovanissima nella FGCI, ha poi aderito al PDS [...] nel 2013 è stata eletta alla Camera dei Deputati nelle fila del Partito democratico, e nella XVII legislatura è stata  Segretario di presidenza della Camera. Nel 2018 e nel 2022 è stata eletta al Senato sempre nelle fila del PD, e vicepresidente del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – GIURISPRUDENZA – SENATO – TORINO

Benítez, Mario Abdo

Enciclopedia on line

Benítez, Mario Abdo. – Uomo politico paraguayano (n. Asunción 1971). Specializzato in Marketing presso la Teikyo Post University di Waterbury (Connecticut), è entrato nelle Forze armate nel 1989, raggiungendo [...] del movimento Reconstrucción nacional republicana, essendo successivamente nominato vicepresidente del Partido colorado (2005) e presidente del Senato (2015). Figlio del segretario privato del dittatore A. Stroessner, nel dicembre 2017 ha vinto le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROSINISTRA – WATERBURY – ASUNCIÓN

Margherita, La

Enciclopedia on line

Partito politico italiano costituito nel 2002 dalla confluenza del Partito popolare italiano, I democratici e Rinnovamento italiano, già riuniti come coalizione elettorale (di cui faceva parte anche l’Unione [...] 2001; il buon successo elettorale indusse gli esponenti dei vari partiti a formare un gruppo unico sia alla Camera sia al Senato, cui seguì la costituzione del partito. F. Rutelli ne è stato presidente fino al 2007. Dopo aver aderito nel 2005 alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI
TAGS: NUOVO PARTITO DEMOCRATICO – DEMOCRATICI DI SINISTRA – RINNOVAMENTO ITALIANO – PARTITO POLITICO – SENATO

Marcucci, Andrea

Enciclopedia on line

Marcucci, Andrea Imprenditore e uomo politico italiano (n. Barga, Lucca, 1965). Ha iniziato presto a dedicarsi alla politica, diventando assessore alla Pubblica Istruzione e alla Cultura della Provincia di Lucca. Nel 1992 [...] e di quello turistico di proprietà della sua famiglia. Dal 2006 al 2008 è stato sottosegretario ai Beni Culturali. Nel 2008, 2013 e 2018 è stato eletto al Senato nelle fila del Partito democratico. Dal 2018 al 2021 è stato capogruppo del PD al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZIENDE DEL SETTORE FARMACEUTICO – PARTITO LIBERALE ITALIANO – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI – SENATO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 42
Vocabolario
senato
senato (ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...
sènio
senio sènio s. m. [dal lat. senium, der. di senex «vecchio»], letter. ant. – Tarda vecchiaia, decrepitezza: la terza [etade] si chiama Senettute; la quarta si chiama Senio (Dante).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali