• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
418 risultati
Tutti i risultati [7361]
Scienze politiche [418]
Biografie [3624]
Storia [2491]
Diritto [753]
Religioni [512]
Arti visive [376]
Letteratura [314]
Diritto civile [277]
Geografia [166]
Economia [183]

Lucidi, Marcella

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Roma 1963). Laureatasi in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera di avvocato. Si è avvicinata alla politica attiva attraverso la militanza in Azione Cattolica, per poi unirsi [...] Cristiano Sociali; deputato nelle legislature XIII e XIV (per i Democratici di sinistra-Ulivo), durante il secondo governo di R. Prodi è stata sottosegretario di Stato all’Interno. L. è direttore dell’Ufficio legislativo del gruppo del PD al Senato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZIONE CATTOLICA – GIURISPRUDENZA – SENATO – ROMA – PD

Bagnai, Alberto

Enciclopedia on line

Bagnai, Alberto Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politica economica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata [...] , negli ultimi anni, della crisi dell’Eurozona. Nel 2018 è stato eletto al Senato nelle fila della Lega e Presidente della 6ª Commissione permanente Finanze del Senato. Alle elezioni politiche del 2022 è stato eletto alla Camera dei Deputati sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – DEBITO PUBBLICO – GLOBALIZZAZIONE – MACROECONOMICI – EUROZONA

Legnini, Giovanni

Enciclopedia on line

Legnini, Giovanni Legnini, Giovanni. – Uomo politico italiano (n. Roccamontepiano, Chieti, 1959). Avvocato specializzato in diritto d’impresa e della pubblica amministrazione, ha iniziato l’attività politica come sindaco [...] eletto Consigliere comunale a Chieti e aver ricoperto la carica di Presidente del Consiglio comunale. Dal 2004 è stato eletto al Senato prima nelle fila dei DS poi dell’Ulivo e del Partito democratico. Nel 2013 è stato eletto alla Camera dei Deputati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – ECONOMIA E ALLE FINANZE – PARTITO DEMOCRATICO – CAMERA DEI DEPUTATI

Galan, Giancarlo

Enciclopedia on line

Galan, Giancarlo Uomo politico italiano (n. Padova 1956). Già manager di Publitalia, deputato di Forza Italia nel 1994 (XII legislatura), nel 1995 ha assunto la carica di presidente della giunta regionale del Veneto, incarico [...] Italia, incarico che ha lasciato per incompatibilità con il ruolo di presidente di Regione. Nel 2008 è stato eletto al Senato (XVI legislatura) ma ha lasciato l’incarico per incompatibilità; nel 2010 è stato nominato ministro delle Politiche agricole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE – POPOLO DELLA LIBERTÀ – PUBLITALIA – ITALIA – VENETO

Di Piazza, Stanislao

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Palermo 1957). Laureato in Giurisprudenza, per anni ha lavorato nel settore del credito, è stato direttore della filiale di Banca Etica di Palermo e referente per il sud di Etica [...] a Palermo nelle fila della Democrazia cristiana. Nel 2017 ha aderito al Movimento 5 stelle e nel 2018 è stato eletto in Senato nelle fila del Movimento. Dal 2019 al 2021 è stato Sottosegretario di Stato al Lavoro e alle politiche sociali del secondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO – DEMOCRAZIA CRISTIANA – MOVIMENTO 5 STELLE – GIURISPRUDENZA – BANCA ETICA

De Cristofaro, Giuseppe

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Napoli 1971). Laureato in Giurisprudenza presso l’università degli studi di Napoli Federico II, ha iniziato da giovanissimo la sua attività politica diventando Coordinatore nazionale [...] Stato all’Istruzione dello stesso governo, carica ricoperta fino al 2021. Alle elezioni politiche del 2022 è stato rieletto in Senato nelle fila della lista Alleanza Verdi e Sinistra, e dallo stesso anno è capogruppo del Gruppo Misto a Palazzo Madama ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II – PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA – SINISTRA ECOLOGIA E LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – PALAZZO MADAMA

Sisto, Francesco Paolo

Enciclopedia on line

Uomo politico e avvocato italiano (n. Bari 1955). Avvocato penalista, procuratore legale dal 1981 e avvocato cassazionista dal 1995, dal 1994 è professore di sicurezza e salute del lavoro presso il Politecnico [...] Popolo della libertà e poi di Forza Italia, dal 2021 al 2022 è stato Sottosegretario di Stato alla Giustizia del governo Draghi. Nel 2022 è stato eletto in Senato nelle fila di FI e dallo stesso anno è Viceministro della Giustizia del governo Meloni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POPOLO DELLA LIBERTÀ – CAMERA DEI DEPUTATI – ITALIA – SENATO

Urso, Adolfo

Enciclopedia on line

Uomo politico italiano (n. Padova 1957). Laureato in sociologia, giornalista professionista, ha collaborato con il Secolo d’Italia, è stato vice-direttore del quotidiano Roma e caporedattore de L'Italia [...] Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica (Copasir), carica ricoperta fino all'anno successivo. Nel 2022 è stato rieletto al Senato nelle fila di FdI. Dal 22 ottobre 2022 è ministro delle Imprese e del Made in Italy del governo Meloni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – SECOLO D’ITALIA – SOCIOLOGIA – PADOVA

Zanda, Luigi

Enciclopedia on line

Zanda, Luigi Zanda, Luigi. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Cagliari 1942). Laureatosi in Giurisprudenza, ha conseguito l’abilitazione per l’esercizio della professione di avvocato ed ha cominciato la sua attività [...] a Palazzo Chigi (1979-1980). È stato presidente dell'Agenzia per il Giubileo in occasione dell'Anno Santo 2000. Eletto al Senato per la prima volta nel 2003, è stato rieletto nelle legislature successive, 2006, 2008, 2013 e 2018, prima nelle fila de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – PARTITO DEMOCRATICO – GIURISPRUDENZA – CAGLIARI – SENATO

Selva, Gustavo

Enciclopedia on line

Selva, Gustavo Selva, Gustavo. – Giornalista e uomo politico italiano (Imola 1926 – Terni 2015). Come giornalista, carriera iniziata nel 1946 lavorando per L’Avvenire d’Italia, è stato tra l’altro caporedattore del Telegiornale [...] europeo nel 1984 nelle fila della Democrazia cristiana, alla Camera dei Deputati è stato eletto dal 1994 al 2001 e al Senato nel 2006 nelle fila di Alleanza Nazionale. Nel 2007 gli è stato conferito l’incarico di direttore dell’Istituto di Studi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEMOCRAZIA CRISTIANA – CAMERA DEI DEPUTATI – ALLEANZA NAZIONALE – PARLAMENTO EUROPEO – ALCIDE DE GASPERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 42
Vocabolario
senato
senato (ant. sanato) s. m. [dal lat. senatus -us, der. di senex «vecchio, anziano», propr. «consiglio, assemblea degli anziani»]. – 1. a. In Roma antica, il supremo consiglio dello stato, principale responsabile della sua politica estera e...
sènio
senio sènio s. m. [dal lat. senium, der. di senex «vecchio»], letter. ant. – Tarda vecchiaia, decrepitezza: la terza [etade] si chiama Senettute; la quarta si chiama Senio (Dante).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali