• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024

Atlante (2024)

Da Alfonsina Strada ad Ayrton Senna, l’amarcord 2024 Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] ufficiali di sabato 30 aprile, a Roland Ratzenberger, e, al settimo giro della gara di domenica 1° maggio, ad Ayrton Senna, uno dei piloti più importanti della storia della F1. Nell’anno dei Giochi olimpici di Parigi meritano un capitolo a parte gli ... Leggi Tutto

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto

Atlante (2024)

Le Olimpiadi che Parigi ha vinto Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] luoghi culturali e turistici nel cuore del programma ha rappresentato un unicum, e questo vale anche per l’utilizzo della Senna, sul quale torneremo. Sia chiaro: Parigi, dal punto di vista turistico, non aveva certamente bisogno dello spot dei Giochi ... Leggi Tutto

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia

Atlante (2024)

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] per l’occasione: il villaggio olimpico, l’Aquatics Centre (costruito anche per rispondere alle esigenze del dipartimento della regione Senna-Saint-Denis tanto che da luglio 2025 diventerà una grande struttura polisportiva aperta a tutti), l’Arena di ... Leggi Tutto

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024

Atlante (2024)

Olimpiadi, 100 giorni a Parigi 2024 Il peso del conflitto tra Russia e Ucraina, la situazione in Medio Oriente, l’allerta terrorismo al massimo livello, il rischio scioperi come annunciato da uno dei principali sindacati d’Oltralpe, la CGT [...] da tempo, ma Parigi 2024, a 100 giorni dalla cerimonia di apertura (resta per ora confermato il 26 luglio l’evento sulla Senna anche se di recente il presidente Macron ha annunciato un “piano B” nel caso di eccessivi rischi per la sicurezza), deve ... Leggi Tutto

L’Italia chiude con un oro nella pallavolo le Olimpiadi di Parigi 2024

Atlante (2024)

Si sono conclusi ieri, con le ultime gare e la cerimonia di chiusura, i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La XXXIII edizione dei Giochi estivi è stata caratterizzata da diverse polemiche che hanno riguardato [...] l’organizzazione delle competizioni, in particolare quelle tenutesi nelle acque libere della Senna, sotto inchiesta per aver causato malessere a diversi atleti. Apprezzabili, invece, le misure di sicurezza che hanno consentito lo svolgimento senza ... Leggi Tutto

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive

Atlante (2024)

Parigi si blinda contro il terrorismo, ma per i cittadini le misure sono eccessive Sono ufficialmente iniziati i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La cerimonia d’inaugurazione ha visto, ieri notte, sfilare sui battelli lungo la Senna gli atleti partecipanti, ma è stata anche un test sulla [...] tenuta delle misure adottate per prevenire incidenti e attacchi terroristici. Infatti, il centro della capitale francese non è mai stato così blindato, e questo ha causato il malcontento sia dei turisti ... Leggi Tutto

Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomi

Atlante (2024)

Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomi Gli abitanti di Tahiti, sede delle gare olimpiche di surf, denunciano i danni del colonialismo atomicoAlle Olimpiadi di Parigi ad essere inquinata non è solo la Senna, ma anche Tahiti: l’isola più grande [...] della Polinesia francese, in Oceania, scelta per le gare di surf. Apparentemente, l’isola sembra un paradiso terrestre per la sua vegetazione selvaggia e rigogliosa e le sue acque cristalline, ma un veleno ... Leggi Tutto

Fotografia: a Parigi una mostra onora i netturbini

Atlante (2016)

Fotografia: a Parigi una mostra onora i netturbini Già il luogo è evocativo, l’Hôtel de Ville di Parigi, il bellissimo monumento storico vicino alla Senna che ospita il municipio della città. E non è un caso se la bella mostra della fotografa Sélène de [...] Condat, Les artisans de la propreté, è stata in ... Leggi Tutto
Vocabolario
sènna¹
senna1 sènna1 (o sèna) s. f. [dall’arabo sanā]. – Nome comune di alcune piante del genere Cassia, e in partic. della droga costituita soprattutto dalle loro foglioline (Sennae folia della Farmacopea ufficiale), ma anche dai loro legumi (messi...
sènna²
senna2 sènna2 s. f. [dal fr. seine o senne, che è il lat. tardo sagēna]. – Nome di due diversi tipi di rete da pesca: a. Rete alla deriva, simile al tramaglio, ma più grande di questo. b. Rete da circuizione, a borsa, simile alla lampara,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Senna
(fr. Seine) Fiume della Francia nord-orientale (776 km; bacino di 78.650 km2), che sfocia nel Canale della Manica. Nasce a SE del Bacino di Parigi, sull’Altopiano di Langres, a 470 m s.l.m., e si dirige verso NO passando per Châtillon-sur-Seine,...
SENNA
SENNA (A. T., 32-33-34) Luchino Franciosa Dipartimento della Francia, il più piccolo per superficie (480 kmq.), situato al centro del bacino parigino e circondato dal dipartimento Seine-et-Oise. Il territorio, di pianure piuttosto estese a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali