• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Geografia [2]
Italia [1]
Europa [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Biografie [1]
Storia [1]

Sennori

Enciclopedia on line

Sennori Sennori Comune della prov. di Sassari (31,4 km2 con 7344 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Moscato di Sorso-Sennori DOP (Moscato di Sorso DOP) (Moscato di Sennori DOP)

Dizionario dei prodotti DOP e IGP (2018)

Moscato di Sorso-Sennori DOP (Moscato di Sorso DOP) (Moscato di Sennori DOP) Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Sorso e Sennori, in provincia di Sassari, nella regione [...] approfondire Scheda prodotto: [http://www.qualigeo.eu/prodotto-qualigeo/moscato-di-sorso-sennori-dop/ Moscato di Sorso-Sennori DOP (Moscato di Sorso DOP) (Moscato di Sennori DOP)] (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione ... Leggi Tutto
TAGS: DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA – MOSCATO BIANCO – SARDEGNA

CATTA, Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1979)

CATTA, Antonio Francesco Manconi Nacque a Sennori (Sassari), l'8 febbr. 1857 da Giorgio e da Maria Agostina Frassetto. Studiò a Sassari dove si laureò in farmacia e poi in giurisprudenza. Da studente [...] agraria dall'altro. Nel 1892 il C. costituì un'organizzazione di resistenza dei contadini e dei braccianti anche a Sennori, suo paese d'origine poco distante da Sorso, estendendo così il tessuto organizzativo del nascente movimento contadino del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Berlinguer, Luigi

Enciclopedia on line

Berlinguer, Luigi. - Giurista e uomo politico italiano (Sassari 1932 - Siena 2023). Laureato in Giurisprudenza presso l’università di Sassari, è stato preside della facoltà nella quale ha studiato, ha [...] al 1994 è stato rettore. Ha fatto parte della Direzione nazionale della FGCI, è stato consigliere e sindaco del comune di Sennori. Eletto tre volte deputato e una senatore, prima nelle fila del PCI e poi dei Democratici di sinistra, è stato anche ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – DEMOCRATICI DI SINISTRA – GIURISPRUDENZA – SENNORI – SASSARI

ANGLONA

Enciclopedia Italiana (1929)

Regione della Sardegna settentrionale, fra la Gallura a est, la Romandia a ovest, il mare al nord, e il Logudoro a sud. Tanto l'Anglona, quanto la Romandia e la vicina Nurra, sono parti dell'antico giudicato [...] si è andato a poco a poco determinando e in parte restringendo. Mentre alla Romandia devono assegnarsi, oltre Sorso e Sennori, che costituivano la curatoria di Romandia propriamente detta, Porto Torres, sorto da qualche secolo sul luogo dell'antica ... Leggi Tutto
TAGS: GIUDICATO DI LOGUDORO – MACCHIA MEDITERRANEA – COLONIA ROMANA – PORTO TORRES – CASTEL SARDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ANGLONA (1)
Mostra Tutti

ZANCHE, Michele

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

ZANCHE, Michele Alessandro Soddu ZANCHE, Michele. – Nacque probabilmente a Sassari agli inizi del XIII secolo. Michellus Zancha è attestato per la prima volta il 15 settembre 1234, a Genova, insieme [...] , Guinizello Sismondi, fratello di Melda, riconobbe e promise di rispettare i diritti del nipote sui villaggi di Enene e Sennori posti nel giudicato di Logudoro, con tutti i relativi redditi, nonché su altri villaggi, beni e diritti nello stesso ... Leggi Tutto
TAGS: ENZO DI HOHENSTAUFEN – GIUDICATO DI TORRES – ADELASIA DI TORRES – BRANCALEONE DORIA – CORRADO MALASPINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZANCHE, Michele (2)
Mostra Tutti

TAVOLARA, Eugenio

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TAVOLARA, Eugenio Francesco Santaniello TAVOLARA, Eugenio. – Nacque a Sassari il 5 gennaio 1901 da Edoardo e da Angela Murtula. La sua famiglia, di condizioni economiche molto agiate, era di origini [...] produzione delle manifatture tradizionali (a Nule e a Ittiri per i tappeti, a Bonorva per i tessuti, a Teulada per i ricami, a Sennori e a Sinnai per i cesti, a Calangianus per il sughero, a Ploaghe per gli arazzi). Mosso dall’intento di rinnovare il ... Leggi Tutto
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – DIECI COMANDAMENTI – MONTE DEGLI ULIVI – PORTO TORRES – MARIO POMPEI

SARDEGNA

Enciclopedia Italiana (1936)

SARDEGNA (A. T., 29 bis) Roberto ALMAGIA Fabrizio CORTESI Mario SALFI Gioacchino SERA Antonio TARAMELLI Arnaldo MOMIGLIANO Raffaele CIASCA Gino BOTTIGLIONI Raffa GARZIA Gavino GABRIEL Enrico [...] scatole, ceste, ecc., intessuti con le foglie della palma nana e avvivati da disegni geometrici o floreali (Castelsardo, Alghero, Sennori, ecc.). La palma nana serve anche a fabbricare corde e funi (Sorso); inoltre si utilizzano l'asfodelo (Tinnura e ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO AMEDEO II DI SAVOIA – OPERA NAZIONALE COMBATTENTI – MASSICCIO DEL GENNARGENTU – UGOLINO DELLA GHERARDESCA – TIBERIO SEMPRONIO GRACCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SARDEGNA (12)
Mostra Tutti

SASSARI

Enciclopedia Italiana (1936)

SASSARI (Tathari; lat. Sacer; A. T., 29 bis) Raffaella Luisa PAPOCCHIA Enrico BRUNELLI Raffaele CIASCA Raffaella Luisa PAPOCCHIA Città della Sardegna, capoluogo della proviucia omonima. Sorge a [...] 246 alla Maddalena; vi sono inoltre altri cinque comuni che superano i 100 ab. per kmq.: Borutta (137), Ossi (122), Sennori (131), Sorso (110), Tissi (122). La popolazione dei 71 comuni di questa provincia in genere vive accentrata nei paesi e quella ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SASSARI (6)
Mostra Tutti

VINO

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097) Pier Giovanni Garoglio Marco Trimani Marco Trimani Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] ; Girò di Cagliari; Nasco di Cagliari; Malvasia di Cagliari; Malvasia di Bosa; Monica di Sardegna; Moscato di Sorso-Sennori; Cannonau di Sardegna; Nuragus di Cagliari; Vermentino di Gallura; Carignano del Sulcis: Rosso e Rosato; Campidano di Terralba ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
TAGS: VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO – SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA – COMUNITÀ ECONOMICA EUROPEA – BRUNELLO DI MONTALCINO – DISPERSIONE COLLOIDALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VINO (11)
Mostra Tutti
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali