Venite, benedicti Patris mei
Dante Balboni
Invito con cui Cristo (Matt. 25, 34), dopo il giudizio finale, introdurrà in Paradiso coloro che hanno compiuto opere di misericordia verso i fratelli bisognosi.
La [...] mundi " . L'episodio era efficacemente scolpito o dipinto nelle facciate delle cattedrali romaniche in cui si contrappongono il seno di Abramo (Paradiso) e il fuoco eterno (Inferno).
L'invito evangelico di una voce lontana assicura D., in ...
Leggi Tutto
setta Associazione di persone che seguono e difendono una particolare dottrina filosofica, religiosa o politica.
Nella storia delle religioni, si indicano come s., spesso con intenti polemici, gruppi che [...] di tutta la comunità indiana, ma quello dell’adesione alla particolare predicazione del Buddha.
Poiché però anche nel seno di comunità religiose così formate si presentano spesso tendenze eterodosse che portano alla formazione di ulteriori comunità ...
Leggi Tutto
Il ricorso amministrativo è un rimedio amministrativo per risolvere una controversia che normalmente fa seguito a un’istanza diretta a ottenere l’annullamento, la revoca o la riforma di un atto amministrativo [...] della funzione giustiziale dell’amministrazione: attraverso questa si consente all’amministrazione di risolvere nel proprio seno eventuali controversie e al tempo stesso si offre agli amministrati una sede amministrativa (pertanto meno dispendiosa ...
Leggi Tutto
Astronomia
Con riferimento a un astro si dicono, rispettivamente, a. ortiva l’arco di orizzonte compreso tra l’Est e il punto in cui l’astro sorge, a. occasa (o occidua) l’arco compreso tra l’Ovest e [...] :
ossia, a meno di una costante, u-arc sen x e quindi x-sen u; cioè la funzione trigonometrica seno si presenta come un caso particolare della funzione senamplitudine. Insieme a quest’ultima vengono poi considerate due altre funzioni:
dette ...
Leggi Tutto
Medico (Oraison, Provenza, 1774 - Parigi 1838). Collaboratore di Ph. Pinel nell'ospedale di Bicêtre e, successivamente, di R.-A. Sicard all'Istituto per sordomuti, è noto per il tentativo di educare il [...] di parlare, trovato solo e completamente nudo nella boscaglia dell'Aveyron. Portato a Parigi (1800), si formò un gruppo di studio in seno alla Société des observateurs de l'homme, composto da L.-H. Jauffret, J.-M. Degérando, Sicard, G. Cuvier e Pinel ...
Leggi Tutto
GROMYKO, Andrej
Dipiomatico sovietico, nato a Minsk il 6 luglio 1909. Dopo aver compiuto studî di economia e aver insegnato a Mosca, presso l'Accademia scientifica, fu nel 1939 nominato consigliere d'ambasciata [...] e come ministro a Cuba. L'11 aprile 1946 il praesidium del Soviet supremo nominava Gromyko delegato permanente in seno al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite; il 29 dicembre dello stesso anno veniva promosso alla carica di vicesegretario ...
Leggi Tutto
Marino e i marinisti
Giuseppe Guido Ferrerò
Intellettualistica ricerca dello stupefacente, che si affida alla singolarità di argomenti non prima trattati nella lirica d'arte e all'inconsueto modo di [...] è precisa la via piana e spedita, - tal con forza amorosa impeto fanno, - che s'apron, rotti gli argini, l'uscita. - In seno il mar l'accoglie, e 'n lor trasfonde - prodigamente il proprio nome e l'onde» (ivi, VII, 240). Ma quella ferina veemenza si ...
Leggi Tutto
livellatore
(ingl. leveller) Denominazione dei fautori del movimento politico-religioso sorto in Inghilterra nel 1645-46, durante la prima rivoluzione inglese (➔ Gran Bretagna). I l. rappresentavano [...] people, che propugnava uno Stato repubblicano e democratico, basato sul suffragio universale, e l’abolizione della Chiesa di Stato. In seno ai l. nacque poi il comunismo agrario dei diggers. Nel 1649 il capo dei l., John Lilburne, fu imprigionato da ...
Leggi Tutto
(XI, p. 459)
Sviluppi della legislazione e dell'attività corporativa in Italia. - In Italia, l'istituzione delle corporazioni, previste negli espliciti riferimenti della Carta del lavoro e della legislazione [...] decreti del capo del governo, quale risultato delle numerose ed esaurienti discussioni svoltesi intorno ad essa in seno al Consiglio nazionale delle corporazioni e agli altri organi deliberativi e consultivi dello stato. Prima dell'emanazione ...
Leggi Tutto
LAPRADELLE de Geouffre de Leyrat, Albert de
Giurista, nato a Tulle nel 1871. Professore di diritto internazionale alla università di Parigi, è uno dei maggiori competenti in tale materia. Consulente [...] de droit international, nonché segretario generale dell'Unione giuridica internazionale e presidente della sezione francese in seno all'International Law Association. Esperto alla Conferenza della pace del 1919. Fondatore e direttore della Revue ...
Leggi Tutto
seno-
sèno-. – Variante poco comune del primo elemento compositivo xeno- («straniero, forestiero»). Si vedano, per tutti i composti, le forme con xeno-.
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...