Atto o atteggiamento che tende a far sorgere in altri un falso giudizio.
Diritto
v. Simulazione. Diritto civile, Simulazione del reato
Giochi
Giochi di s. Giochi da tavola che ricostruiscono le condizioni [...] un insieme distrumenti e tecniche, prevalentemente di tipo statistico, in cui, al fine di analizzare un sistema, si cerca di simulare la nominali, analisi disensibilità o parametriche rispetto a variazioni di dati e/o di struttura); analisi ...
Leggi Tutto
sismografo Strumento per registrare movimenti sismici.
Caratteri generali
In un s. si possono distinguere sempre 2 parti fondamentali, delle quali la prima, chiamata sensore sismico o sismometro o ricevitore, [...] dello strumento. A questo scopo i costruttori di s. elettromagnetici provvedono solitamente gli apparecchi di una trattamento di questi segnali con elaboratori elettronici on-line o off-line.
Trasmissione dei segnali
La sensibilità dei moderni ...
Leggi Tutto
Strumento (detto anche voltmetro elettrostatico) per la misurazione di differenze di potenziale in condizioni elettrostatiche ( elettrometria). Tre sono i tipi fondamentali: l’e. assoluto, l’e. a campo [...] direttamente proporzionale a V, si può misurare otticamente con il metodo di Poggendorff. Lo strumento è inoltre provvisto diuno smorzatore, in genere a liquido. L’e. a quadranti raggiunge la sensibilitàdi 10–4 V, ma è poco pronto e ha una capacità ...
Leggi Tutto
Bilancia di elevata sensibilità e piccola portata. Le m. possono essere strutturalmente bilance di precisione a due piatti nelle quali sono posti in atto vari accorgimenti (per es., nel sistema di carico) [...] su display tarati, di norma, in unità di massa. La sensibilitàdi lettura può essere aumentata (anche di un fattore 100) con il sistema della leva ottica, nel quale uno specchio posto nel punto di fulcro della bilancia riflette un fascio di luce a un ...
Leggi Tutto
Strumento costituito da due asticelle articolate tra loro a cerniera a un’estremità e variamente foggiate all’estremità opposta, usato soprattutto per tracciare circonferenze (o archi) oppure per riportare [...] e matematiche, stereometriche, meccaniche, e anche calcolare i rapporti tra i volumi di sfere di materiale diverso ma di pesi uguali. C. di riduzione Strumento formato da due aste, munite di punte ad ambedue le estremità e unite tra loro da una ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] territorio.
Va inoltre sottolineato che il B. è uno degli Stati in cui più forte è il divario scompensi ambientali molto più sensibilidi quanto potrebbero essere gli sorto nel 1985, che come strumentodi lotta politica impiegava l’occupazione delle ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, il cui territorio, affacciato per circa 850 km sull’Oceano Atlantico, occupa il margine occidentale della Penisola Iberica. Al territorio metropolitano vanno uniti gli arcipelaghi [...] Sonda; nel 1526 fu compiuto uno sbarco nella Nuova Guinea. Nel di Pombal. Al di fuori di tale ambito fioriscono tuttavia poeti notevoli, quali M.M. Barbosa du Bocage, preromantico di ricca sensibilità della memoria lo strumentodi una nuova indagine ...
Leggi Tutto
La produzione filosofica dopo il 1945 ha senza dubbio risentito fortemente della seconda guerra mondiale, del trauma che essa aveva rappresentato nella vita delle nazioni soprattutto europee. La sua conclusione [...] diuno svolgimento ("ist nicht eine Änderung" - ha avvertito Heidegger medesimo): e diuno svolgimento della prospettiva di teoria dell'ermeneutica come strumento e metodo universale sensibiledi un mare di connessioni dialettiche". Nei confronti di ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi procedimenti ideativi e tecnici nella seconda metà del Novecento, cioè dopo la terribile [...] cercando i metodi per rendere ''visibile'' la nuova sensibilità e condizione psicologica da tale sistema determinate, gli artisti (Die Kunstliteratur, 1924), che rimane a tutt'oggi unostrumentodi lavoro importante. Il suo metodo osserva e legge le ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] concerne l'iter di sviluppo delle capacità percettive nei bambini in relazione alla sensibilità tonale, la dominante è particolarmente intricato, essa offre infatti unostrumento unico di negoziazione di identità. Gli ultimi anni hanno visto, ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...