Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] sensibile alle sorti dell’Università perché vi aveva studiato e soprattutto perché la sorella di archivio dell’Istituto, in attesa diuno studio che certamente contribuirà ad provvide all’acquisto degli strumenti indispensabili, mareografi e mareometri ...
Leggi Tutto
Paralimpiadi
Luca Pancalli
Bruno Marchesi
Introduzione
di Luca Pancalli
La FISD (Federazione italiana sport disabili) è riconosciuta, a tutti gli effetti, dal CONI. In virtù di questo, promuove, diffonde [...] quale strumento riabilitativo e di risocializzazione tra tutte le forme di disabilità e creazione diuno sport paralimpico di élite; 8 argenti, 13 bronzi). L'Italia migliorò sensibilmente la propria classifica finale salendo al dodicesimo posto ...
Leggi Tutto
Reazioni chimiche
Gabriello Illuminati
di Gabriello Illuminati
Reazioni chimiche
sommario: 1. Introduzione e cenni storici. 2. Perché avviene una reazione chimica. 3. Come avviene una reazione chimica. [...] , dipende direttamente dal meccanismo e, pertanto, fornisce unostrumento essenziale per lo studio delle reazioni chimiche (v. Frost e Pearson, 1961). Lo studio cinetico consiste nel determinare la velocità di reazione a una o più temperature e nell ...
Leggi Tutto
Questo contributo ricostruisce brevemente la vicenda storico-politica delle regioni e delle province a statuto speciale, le loro esperienze e il loro significato autonomistici. Si offre, da un lato, una [...] strumentodi autonomia, di partecipazione democratica e di vicenda storica e i problemi di cui esse sono portatrici nei confronti diuno Stato-nazione, in una questioni geopolitiche, di frontiere e di territori. Questa sensibilità pubblica è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] di nuove tecniche di imaging sia il miglioramento di quelle precedenti. Inoltre il computer è diventato unostrumento ('non attenuata') del fascio attraversa il corpo e colpisce un bersaglio sensibile ai raggi X. Più densa e spessa è la struttura, più ...
Leggi Tutto
Le politiche per il Mezzogiorno
Paola Casavola
Necessità e obiettivi delle politiche per il Mezzogiorno
La necessità di politiche per il Mezzogiorno d’Italia ha una storia lunga, ma certamente il Mezzogiorno [...] è molto pervasivo è infatti da un lato necessario che la sensibilità per i nessi tra funzionamento dell’amministrazione e sviluppo siano percepiti solo tre anni di distanza, nel 2002, il QFU – che è anche unostrumentodi monitoraggio – segnalava che ...
Leggi Tutto
Tra proliferazione di organismi pubblici e crescita di burocrazie ibride
Maria Letizia D'Autilia
L’avvio delle regioni e l’affermazione del regionalismo, oltre a dare attuazione al dettato costituzionale [...] ‒ «sarebbe stata il tipo di ente effettivamente richiesto e voluto, unostrumento per la gestione di politiche di welfare impraticabili (per diversi motivi di governo e opposizione. Tale condizione se da un canto contribuiva a creare una sensibilità ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] ossigeno-15, l'azoto-13, il carbonio-11 e il fluoro-18, rende la PET unostrumento diagnostico estremamente potente e affidabile.
2. Cenni storici
L'impiego di radioisotopi che emettono positoni per l'imaging medico fu proposto per la prima volta nel ...
Leggi Tutto
Universita
Steven Muller
di Steven Muller
Università
sommario: 1. Introduzione. 2. I mutamenti dell'università nel Novecento. a) Dall'ortodossia alla scienza. b) Dalla trasmissione alla scoperta. c) [...] ‛maschera' intendevamo dire ch'esso pretende di funzionare come unostrumentodi organizzazione centrale mentre in realtà non ne sensibilità, oltre al talento; e che l'esperienza universitaria di studenti dotati insieme di talento e disensibilità ...
Leggi Tutto
La lotta alle mafie tra movimenti e istituzioni
Vittorio Mete
Mafia e antimafia
Gli incerti contorni storici e definitori che caratterizzano i fenomeni mafiosi e protomafiosi rendono difficile l’individuazione [...] sensibilità istituzionale si riscontra, tra le altre cose, nelle numerose ‘commissioni antimafia’ istituite localmente. Sulla falsariga di maggio del 1991, le strade di Taurianova (Reggio Calabria), è questo unostrumento con il quale s’intende ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...