POTENZIOMETRO
Giovanni Giorgi
Si dà questo nome (ted. Kompensationsapparat) a un dispositivo per misura di forze elettromotrici (e indirettamente quindi anche d'intensità di corrente) eseguita per confronto [...] dispositivi di shuntamento e di resistenza addizionali si può moltiplicare o dividere la sensibilità dello strumento, per invece di far dipendere la misura da una riduzione a zero, la fanno dipendere dal fare assumere a unostrumento a deviazione ...
Leggi Tutto
SPONSORIZZAZIONE
Ester Capuzzo
Diritto. − Con il termine s. s'intende l'attività di sostegno finanziario od organizzativo offerto da un'impresa a manifestazioni di vario genere (culturali, sportive, [...] di comunicazione commerciale è stata recepita anche dalla televisione di stato.
La s. costituisce, quindi, unostrumentodi oltreché la ricerca di un rafforzamento dell'''immagine'' dell'impresa e un'accresciuta sensibilità verso avvenimenti e ...
Leggi Tutto
TERMOGALVANOMETRO
Tommaso Collodi
. Strumento da laboratorio, che serve a misurare l'intensità di una corrente elettrica, anche molto debole, utilizzando il calore che questa sviluppa nel percorrere [...] corrente alternata, di qualunque frequenza, pur presentando l'elevata sensibilità propria degli strumenti a corrente di una comune valvola a tre elettrodi e può essere inserita nel circuito di misura e in quello del galvanometro per mezzo diuno ...
Leggi Tutto
YALOW, Rosalyn Sussman
Claudio Massenti
Biofisica, nata a New York il 19 luglio 1921. Ha conseguito il Ph. D. in fisica nell'università dell'Illinois e ha svolto attività di ricerca, assieme al medico [...] scoperta della tecnica radioimmunologica (radioimmunoassay, abbreviato RIA) unostrumento d'indagine che ha reso possibili importanti scoperte.
sensibilità infinitamente superiore a quella dei precedenti metodi biologici, ha permesso la scoperta di ...
Leggi Tutto
Prione
Maurizio Pocchiari
Il termine prione identifica un agente infettivo con dimensioni più piccole dei virus e resistente alle procedure impiegate per rimuovere o inattivare virus, batteri, funghi [...] producono la proteina), per es., hanno uno sviluppo normale e non presentano segni clinici strumentodi studio e di prevenzione in quanto permette di discriminare diversi ceppi di quello di aumentare la sensibilità delle tecniche di identificazione ...
Leggi Tutto
RISORGIMENTO
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
. La parola e il concetto. - La parola Risorgimento per designare un periodo della storia italiana fu usata la prima volta dal padre Saverio Bettinelli [...] vanno indagando (Omodeo) con squisita sensibilità etico-religiosa, ma un lavoro di affrontare la compilazione d'una serie indispensabile distrumentidi attorno a Verona) ne conseguì che né l'uno né l'altro degli avversarî, si attese d' ...
Leggi Tutto
La dinamica si prefigge, come suo problema principale, la determinazione del moto di un qualsiasi corpo naturale sotto una qualsiasi sollecitazione, sostituendo cosi l'indagine causale dei fenomeni di [...] negli strumentidi misura, sistematicamente si ricorre a opportune resistenze viscose (provocate da alette mobili nell'aria o magari in glicerina, ecc.); il ricorso all'attrito andrebbe invece a tutto danno della sensibilità dello strumento, perché ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] che la diversità di provenienza e di gestione di tali strumentidi tutela ha , in questo senso, più volte avanzate da uno dei massimi studiosi e conoscitori italiani, G. fa riscontro un allargamento di interessi e disensibilità verso epoche diverse ...
Leggi Tutto
Gli Arabi, dopo la conquista dell'Egitto (641 d. C.), chiamarono gli abitanti del paese, allora quasi tutti cristiani, passati poi per la stragrande maggioranza all'Islām: Qibṭ, Qubṭ "onde copti", "cofti". [...] diversa, bensì uno spirito nuovo nazionale, che ha infomiato di sé la vita stirpe non fu sensibilmente alterato dagl'incroci. L'elemento di origine araba non lingua nazionale dall'oblio). Ma strumentodi questa cultura, non del tutto indipendente ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] di ossigeno tra un atomo di carbonio e uno d'idrogeno o tra due atomi di carbonio.
La formazione didi cetano di un olio è tanto più alto quanto più basso è il suo numero di ottano.
La sensibilità dell'aeronautica come strumentodi civiltà in pace ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...