La grande scienza. Gli acceleratori di particelle
Emilio Picasso
Francesco Ruggiero
Gli acceleratori di particelle
Gli acceleratori di particelle sono strumenti che permettono di studiare le proprietà [...] di anno luce prima di urtare contro una molecola d'aria.
Gli anelli di collisione, e gli acceleratori in generale, devono essere dotati di una strumentazionedi grande sensibilità con la fase corretta a unostrumentodi compensazione, situato a valle ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] strumento (massima per gli spettrometri rispetto ai radiometri) e dalla sensibilità della banda a variazioni di caso di avaria diuno dei due. I satelliti GOES, oltre al rilevamento di immagini, effettuano anche il sondaggio verticale di temperatura ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] capitolo 20, mentre la sensibilitàdi fiamme e di getti di fumo alle vibrazioni è il di Helmholtz.
Dopo la pubblicazione della prima edizione di The theory of sound, Rayleigh lavorò su unostrumento per misurare l'intensità del suono: si trattava di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La matematizzazione del colore
Steven R. Turner
La matematizzazione del colore
I colori e il loro mescolamento da Newton a Helmholtz
Il moderno approccio allo studio della visione [...] En un elemento di linea in uno spazio cromatico tridimensionale, dotato di una metrica riemanniana data da: dE2=dE21+dE22+dE23. Grazie alla formula degli elementi di linea, Helmholtz poté quindi prevedere le variazioni della sensibilità dell'occhio ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] allo sviluppo negli ultimi decenni distrumenti scientifici sufficientemente sensibili e precisi da poter manipolare punto di inflessione dell'assorbimento nella zona di transizione. In molte proteine si può anche riscontrare l'esistenza diuno stato ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] 'attrito di scorrimento di più di dieci ordini di grandezza (fig. 5).
Il dispositivo per la misurazione di forze di superficie
Il dispositivo per la misurazione di forze di superficie (SFA, Surface forces apparatus) è unostrumento particolarmente ...
Leggi Tutto
Olografia
DDennis Gabor
di Dennis Gabor
SOMMARIO: 1. Principi dell'olografia. □ 2. Progressi dell'olografia. □ 3. Applicazioni. □ 4. Olografia con onde elettromagnetiche. □ 5. Olografia a ultrasuoni. [...] osservare così l'oggetto attraverso l'olo- gramma senza l'aiuto di alcuno strumento. Come si può vedere nella fig. 5, si poteva dispone uno strato sottile di un fluido avente bassa tensione superficiale, che assicura una maggiore sensibilità senza ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] sensibilitàdi 20÷30 femtotesla. Tipicamente, le giunzioni Josephson negli LTS SQUID sono di tipo tunnel, mentre negli HTS SQUID sono di tipo nello sviluppo di sensori per applicazioni biomediche. Tale strumentazione è in grado di rilevare i flebili ...
Leggi Tutto
colore
Andrea Frova
Una sensazione provocata dalla luce
È diffusa l'idea che il colore sia una proprietà degli oggetti, invece è la sensazione psichica che proviamo allorché il nostro occhio è colpito [...] , la luminosità è legata alla quantità di nero presente e alla sensibilità dell'occhio, come già detto.
Colorimetro
Il tristimolo associato a un colore si determina con il colorimetro, unostrumentodi grande importanza nell'industria delle vernici ...
Leggi Tutto
Misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Come si determina il valore di una grandezza fisica
La misura è il procedimento attraverso il quale, usando unostrumento appropriato, si stabilisce il valore di [...] massima grandezza che esso è in grado di misurare; viene detta sensibilità la più piccola grandezza (o la più piccola variazione della grandezza) che lo strumento permette di determinare. Unostrumento, in generale, è tanto migliore quanto maggiore ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...