La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] uno degli organi centrali. L'estensione dell'insensibilità era progressiva e collegata alla struttura altamente integrata del sistema nervoso; non esisteva sensibilitàdi sembrava dolente al tocco distrumenti appuntiti. Uno dei più famosi operatori ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] strumenti dell'autorità centrale. Colbert in Francia fu uno dei primi a estendere e razionalizzare il loro potere, nel quadro di un più ampio tentativo di individui. La responsabilità di chi ricopre incarichi e la sensibilità alle richieste dei ...
Leggi Tutto
Archeologia
Sabatino Moscati
sommario: 1. Premessa. 2. Definizione e delimitazione. 3. Dalla casualità al programma. 4. Criteri e metodi. 5. L'intervento della tecnica. 6. Archeologia e ambiente. 7. [...] a quelli usati per la scoperta delle mine. Il più importante strumentodi questo genere è il magnetometro a protoni, che registra con precisa sensibilità le variazioni di intensità nel campo magnetico del terreno, individuando e designando così gli ...
Leggi Tutto
L'Universo matematico
John D. Barrow
(Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna)
Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] di decidere se la A-esima cifra di Ω sia uno zero o un uno. Inoltre, questa situazione si presenta per un numero infinito di scelte possibili di ricevitori abbastanza sensibili da garantire una quantità significativa di informazioni dall'ambiente ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] anche a uno specifico movimento sociale, pure ampio ed eterogeneo: vale a dire, al complesso di iniziative sul terreno associativo e politico, che si propongono non solo di incoraggiare il rafforzamento della sensibilità ambientale presso il ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] ionica tra i vari potenziali ionici di inversione e la tensione di membrana sulla capacità di membrana. Queste conduttanze attive sono in genere sensibili sia al potenziale di membrana, sia alla concentrazione diuno specifico ione. La figura (fig. 8 ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] all’ambito degli studi musicali rafforzò l’emergere di questa sensibilità: l’idea che non solo esistessero musiche inserì nell’orchestrazione, senza alcun intento di rigore etnologico, unostrumento utilizzato nelle comunità gitane, il zymbalon, ...
Leggi Tutto
Giuliano Vigini
Best-seller
Gli eredi dello zio Tom
Che cosa è
un best-seller
di Giuliano Vigini
5 maggio
Si inaugura il Salone del Libro di Torino che vede la partecipazione di 1200 editori e oltre 1500 [...] persona a leggere tutti i libri diuno scrittore, non solo perché li lo strumento principale della lettura era il libro in forma di volumen, cioè di striscia sensibile della produzione, dovuto alla nuova carta di pasta di legno e alle nuove tecniche di ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] a uno sviluppo della t. come strumento autonomo di immaginazione, di fantasia, disensibilità teatrale-letteraria e la naturale vocazione di aziende televisive di servizio pubblico sembrano fissare il primato, appunto di provenienza teatrale, di ...
Leggi Tutto
Tribologia
Jacqueline Krim
In questo articolo saranno discussi alcuni tra gli ultimi sviluppi nel campo della tribologia, la disciplina che studia l'attrito, l'usura e la lubrificazione. I materiali [...] 'attrito di scorrimento di più di dieci ordini di grandezza (fig. 5).
Il dispositivo per la misurazione di forze di superficie
Il dispositivo per la misurazione di forze di superficie (SFA, Surface forces apparatus) è unostrumento particolarmente ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...