PERUCCA, Eligio
Leonardo Gariboldi
PERUCCA, Eligio. – Nacque a Potenza il 28 marzo 1890 da genitori piemontesi. Visse a Salerno fino al 1906, quando si trasferì a Pisa per studiare fisica alla Scuola [...] , il caso più generale. Per misurare in modo più sensibile i parametri della luce polarizzata ellitticamente, Perucca, a partire dal 1913, migliorò più volte unostrumento inventato dal cristallografo Auguste Bravais, composto da due lamine quarto ...
Leggi Tutto
registratore
registratóre [Der. di registrazione] [LSF] Strumento o apparecchio per registrare, cioè tenere in memoria su un supporto fisico, dati e informazioni varie; i più diffusi sono i r. grafici, [...] strumentidi misurazione tarati (assai spesso, amperometri a bobina mobile: v. fig.) nei quali la grandezza in esame, variabile nel tempo, provoca il movimento diuno stilo munito all'estremità libera di loro doti disensibilità e di versatilità. In ...
Leggi Tutto
magnetometro
magnetòmetro [Comp. di magneto- e -metro] [MTR] [EMG] Strumento per misurare l'intensità o l'induzione di un campo magnetico, talora anche la suscettività o la permeabilità magnetica di [...] sensibilidi cui si dispone, essendo capaci di misurare induzioni magnetiche di soltanto 10-14 T (v. Josephson, effetto: III 350 f); tale enorme sensibilità dell'ordine di 10-4 (qualche nT, al suolo), ben accettabile per unostrumentodi campagna; è ...
Leggi Tutto
bilance
Giuditta Parolini
Il giusto peso delle cose
Grammi ed etti per misurare ciò che è piccolo e leggero, quintali o tonnellate per quello che invece pesa di più. Ogni oggetto ha una sua massa e [...] pesare anche TIR con tutto il loro carico. Altra caratteristica fondamentale di una bilancia è la sensibilità, cioè la quantità più piccola che riesce a misurare.
Unostrumento antico
I Romani usavano dispositivi a due piatti che avevano, come ...
Leggi Tutto
micromagnetometro a SQUID
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Dispositivo che opera a temperature dell’ordine dell’elio liquido (∼4 K) e utilizza un sensore SQUID (Superconducting quantum interference [...] di misurare la magnetizzazione con una sensibilità elevatissima, rivelando induzioni o variazioni d’induzione fino a circa 10-14 T, irraggiungibili con qualsiasi altro strumento meccanica quantistica. Lungo l’anello diuno SQUID a corrente continua ( ...
Leggi Tutto
Beckmann Ernst
Beckmann 〈bèkman〉 Ernst [STF] (Solingen 1853 - Berlino 1923) Prof. di chimica nell'univ. di Berlino (1912). ◆ [MTR] [CHF] Apparecchio, o crioscopio, di B.: strumento per misurare il peso [...] precisione che ha una scala di circa 6 °C con divisioni di 0.01 °C, atto alla misurazione di piccole differenze di temperatura. Si tratta diuno speciale termometro a mercurio, che di norma fa parte del crioscopio di B. ed è caratterizzato dal fatto ...
Leggi Tutto
Duddel William du Bois
Duddel 〈dàdel〉 William du Bois [STF] (Londra 1872 - ivi 1917) Ingegnere elettrotecnico. ◆ [STF] [ELT] Galvanometro, o microamperometro, termico di D.: strumento per misurare l'intensità [...] una sensibilitàdi circa 10-6 A); è costituito (fig. 1) da una piccola coppia termoelettrica antimonio-bismuto sospesa nel traferro di un del piano di essa; uno specchietto serve per deflettere un fascetto luminoso, producendo su uno schermo, mediante ...
Leggi Tutto
Jolly Philip Gustav
Jolly 〈ióli〉 Philip Gustav [STF] (Mannheim 1809 - Monaco 1884) Prof. di fisica nell'univ. di Monaco (1854). ◆ [MTR] [GFS] Bilancia di J.: strumento per misurare il gradiente verticale [...] peso p=mg) su uno dei piatti superiori, la bilancia viene equilibrata mettendo quanto basta di massa zavorra z sull' il gradiente verticale di g è pari, in termini relativi, a Δz/(mh). La necessaria grande sensibilitàdi questa bilancia può essere ...
Leggi Tutto
riproducibilita
riproducibilità [Der. di riproducibile "proprietà di ciò che è riproducibile"] [LSF] Sinon. di ripetibilità (→ ripetibile). ◆ [ELT] R. di un campione di frequenza: v. frequenza, campioni [...] non r. delle misure fisiche: ripetendo più volte la misurazione di una determinata grandezza fisica, nelle medesime condizioni e con unostrumento infinitamente preciso e sensibile, i valori ottenuti sarebbero comunque non tutti uguali. A tale non r ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] con una sensibilità nuova verso gli la funzione d’onda può rappresentare uno qualsiasi degli infiniti stati di sovrapposizione coerente degli stati 0 e di essere – come oggi di fatto è, al di là delle intenzioni e della consapevolezza – strumentodi ...
Leggi Tutto
sensibilita
sensibilità s. f. [dal lat. tardo sensibilĭtas -atis, der. di sensibĭlis «sensibile»]. – 1. Capacità, attitudine a ricevere impressioni attraverso i sensi. In partic.: a. In psicologia, la facoltà di un essere vivente di conoscere...
strumento
struménto (letter. istruménto; ant. instruménto, stroménto, storménto) s. m. [lat. instrumĕntum, der. di instruĕre «costruire, apprestare»]. – 1. Genericam., arnese, congegno, dispositivo e sim., necessario per compiere una determinata...