Cesare Cavallini
Abstract
Introdotto nell’ordinamento con gli artt. 34-37 d.lgs. 17.1.2003, n. 5, in attuazione della delega contenuta nell’art. 12, l. 3.10.2001, n. 366, e sopravvissuto all’abrogazione [...] . Roma, 19.5.2009, in Foro it., 2010, I, 3567 ss.; in senso contrario v., invece, App. Torino, 23.10.2009, in Giur. it., 2010, ammissibilità del concorso tra arbitrato societario irrituale e arbitrato comune in materia societaria, v. invece Cass., 4.6 ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] un riequilibrio fra i due tipi di rapporti nel senso indicato dalla nuova normativa, cioè a sostegno della diffusione . n. 208/2015, art. 1, co 182190) ha in comune con il primo l’obiettivo di favorire lo sviluppo della contrattazione decentrata ...
Leggi Tutto
Accesso alla dirigenza e cittadinanza
Annamaria Angiuli
Investita dell’esame di questioni di massima inerenti alla legittimità dell’ammissione di candidati di Paesi UE privi della cittadinanza italiana [...] 4, dell’art. 48 del Trattato di Roma, istitutivo della Comunità economica europea del 25.3.1957; nell’art. 39 del siano conformi al diritto UE.
I precedenti del TAR Lazio
Giova premettere che, ai sensi dell’art. 14, co. 2-bis, d.l. 31.4.2014, n. ...
Leggi Tutto
Modelli societari. La responsabilita degli amministratori di s.p.a.
Lorenzo Delli Priscoli
Modelli societariLa responsabilità degli amministratori di s.p.a.
Innovando rispetto alla giurisprudenza formatasi [...] gestione è oggi, pertanto, norma di diritto comune, e come tale è riconosciuta dalla giurisprudenza di che essere improntato a criteri di normale severità.
31 Cfr. in questo senso anche Gazzoni, Manuale di diritto privato, XII ed., Napoli, 2006, ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] dando vita al movimento open sources, fanno valere il fatto che ogni software incorpora una grande porzione di lavoro comune, nel senso che rappresenta uno sviluppo di programmi già esistenti frutto di libera ricerca. Si usa cioè l’argomento lockiano ...
Leggi Tutto
Giurisdizione e responsabilità nelle società pubbliche
Giuseppe Dongiacomo
Le Sezioni Unite della Cassazione, in coerenza con la disciplina del codice civile sulla responsabilità degli organi sociali, [...] è, infatti, di assoluta autonomia: il Comune, invero, salvo che per l’eventuale in effetti, talvolta consentito da leggi speciali, che prevedono l’adozione di direttive vincolanti: cfr. in tal senso, l’art. 1, co. 9, d.l. 12.7.2004, n. 168, conv. con ...
Leggi Tutto
La responsabilita patrimoniale. Sovraindebitamento dei debitori
Francesco Macario
La responsabilità patrimonialeSovraindebitamento dei debitori “non fallibili”
Anche nel nostro ordinamento è stata finalmente [...] all’articolo 15 con sede nel circondario del tribunale competente ai sensi dell’articolo 9, comma 1, un piano fondato sulle previsioni costituisce concetto unitario, valido anche per il “deutor común”, ai sensi dell’art. 1 della Ley Orgánica o Ley ...
Leggi Tutto
La riforma del codice antimafia
Antonio Balsamo
Graziella Luparello
Misure di prevenzione: La riforma del codice antimafia
La recente riforma del codice antimafia ha introdotto importanti innovazioni [...] , infatti, può limitarsi a imporre all’azienda oneri comunicativi nei confronti dell’autorità giudiziaria e di polizia, oppure nuovo co. 1 dell’art. 60). Al medesimo fine l’Agenzia, ai sensi del co. 4 dell’art. 60, può sospendere la vendita non ancora ...
Leggi Tutto
Michele De Mari
Abstract
Lo scritto traccia le linee essenziali della disciplina degli intermediari del mercato mobiliare (soggetti e attività), soffermandosi sulla stretta compenetrazione tra regole [...] schema del contratto-quadro non si attaglierebbe al collocamento; in senso difforme Cass. 3.6.2013 n. 13905). Lo stesso novies e 50-quinquies tuf; Reg. Consob n. 18592/2013; comunicazione Consob n. 0066128 dell’1.8.2013). L’attività di gestione ...
Leggi Tutto
Diritto dei consumi
Silvio Martuccelli
Il Codice del consumo
Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] valutato il comportamento complessivo delle parti, e determinata la comune intenzione, ritorna al testo: è questo il senso della reciproca circolarità tra intenzione comune e senso letterale delle parole.
Il problema dell’applicabilità ai contratti ...
Leggi Tutto
senso comune
sènso comune locuz. usata come s. m. [dal lat. sensus communis]. – 1. Espressione filosofica, che traduce il greco di Aristotele κοινὴ αἴσϑησις «sensazione comune», con cui si designa l’atto percettivo che fonde in unità i dati...
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...