Felice Testa
Abstract
I diritti di informazione e consultazione, strumento di protezione degli interessi collettivi dei lavoratori, hanno ad oggetto la tutela della conoscenza dei fatti che incidono [...] e consultazione in capo alle rappresentanze dei lavoratori che collettivamente li esercitano per un interesse comune dei lavoratori (in senso simile, sostiene il ricorrere di un interesse collettivo dei lavoratori ai diritti di informazione e ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] tutti gli Stati membri troveranno nell’art. 11 una base comune per la disciplina della libertà di espressione. In ogni caso, tratta infatti di una locuzione che qui è usata in senso figurato come sintesi delle diverse forme di titolarità e di ...
Leggi Tutto
Giuseppe Marino
Abstract
Si procede all’analisi giuridica, sotto il profilo tributario, del fenomeno dei “gruppi” di imprese, quale mutevole forma di organizzazione imprenditoriale, caratterizzata [...] ).
L’ordinamento tributario, invero, non fornisce alcun dato utile in tal senso, il che porta a doversi affidare ai principi immanenti nell’ambito del diritto comune. Laddove, l’impostazione assolutamente prevalente in dottrina (Salandra, V., Il ...
Leggi Tutto
Vedi Retroattivita della legge penale piu favorevole dell'anno: 2012 - 2014
Retroattività della legge penale più favorevole
Francesco Viganò
Due recenti sentenze della Corte costituzionale (le sentt. [...] quale vincolante per lo Stato in tutte le sue articolazioni e poteri ai sensi dell’art. 46, co. 1, CEDU, la nostra Corte di effetto dell’art. 117, co. 1, Cost.
Il presupposto comune a tutte le ipotesi sin qui esaminate sembra essere quello di una ...
Leggi Tutto
Accesso civico
Carlo Colapietro
Cinzia Santarelli
L’art. 5 del d.lgs. 14.03.2013, n.33, di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni [...] , al fine di consentirne la rintracciabilità mediante i più comuni motori di ricerca (art. 4, co. 1), 11.2010, cause riunite C-92/09 e C-93/09.
45 In tal senso, può essere richiamato l’insegnamento di Häberle, P., Le libertà fondamentali nello Stato ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] di altre attività».
Allo scopo di contrastare la pratica «comune e sempre più diffusa» del trasferimento dei beni al Così, tra le altre, Cass. pen., 19.7.2011, n. 28731.
10 In questo senso, per tutte, v. Cass. pen., 19.9.2012, n. 1256.
11 Per un primo ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] L'Italia è dei quattro maggiori paesi europei - in senso economico e demografico - quello geopoliticamente meno rilevante. Non reti terroristiche.
Bin Laden ha da tempo abbandonato la comunicazione via telefono satellitare. Il dialogo e lo scambio di ...
Leggi Tutto
Brunella Bellè
Abstract
Viene esaminata la disciplina della solidarietà avuto riguardo all’individuazione delle singole fattispecie ed in relazione al regime sostanziale, procedimentale e processuale. [...] è alla figura del responsabile d’imposta; di colui, cioè, che, ai sensi dell’art. 64 del d.P.R. n. 600/1973, in forza solidali con notifica solo al primo intestatario e mera comunicazione agli altri.
Avuto ancora riguardo alle ipotesi di mancata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] ).
I sistemi di giustizia costituzionale oggi operanti in Europa presentano un dato comune: a differenza di quanto accaduto in America, si tratta di sistemi accentrati, nel senso che affidano a un unico organo il compito di esercitare il controllo di ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] rispetto alle esigenze economiche. In questo senso, l'iniziativa della Comunità appare come rivolta a favorire il di regole? un codice in quanto tale o una rete di principi comuni? – per capire se questa sia la via maestra per l’integrazione ...
Leggi Tutto
senso comune
sènso comune locuz. usata come s. m. [dal lat. sensus communis]. – 1. Espressione filosofica, che traduce il greco di Aristotele κοινὴ αἴσϑησις «sensazione comune», con cui si designa l’atto percettivo che fonde in unità i dati...
comune1
comune1 (ant. commune) agg. e s. m. [lat. commūnis «comune; mediocre; affabile», comp. di con- e munus «carica, ufficio», propr. «che compie il medesimo ufficio»]. – 1. a. Che appartiene o si riferisce a tutti o ai più (contr. di privato,...