OCCLUSIONE INTESTINALE o Ileo (dal gr. εἰλέω "contorco, avvolgo, stringo insieme")
Mario Donati
È una sindrome generalmente acuta, provocata da cause molto varie, che si esplica con i seguenti segni: [...] modalità.
Per incarceramento (il cosiddetto strozzamento interno in senso stretto), per volvolo o torsione di una o più questi tipi di strozzamento interno va aggiunto l'incarceramento retrogrado (K. Maydl), cioè quello strozzamento che interessa, ...
Leggi Tutto
TORY e WHIG
Franco Borlandi
. Con la denominazione di tory, nella vita politica e parlamentare dell'Inghilterra si distinse la corrente dei partigiani del re, della chiesa anglicana, delle tradizioni [...] superare mai certi limiti segnati dal comune senso dello stato e da un senso di moderazione politica che ben si esprime Hume, trovò in Wordsworth l'esaltatore decadente del governo retrogrado, in Walter Scott l'evocatore e coloritore di tradizioni ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA PLANETARIA
Bruno Accordi
. Questo nuovo ramo della g. è anche indicato, in senso più generale, con il nome di "g. cosmica"; ma poiché sarà ben difficile, almeno per molti decenni, che pervengano [...] il trasporto sulla Terra dei primi campioni lunari; ma, in senso più esteso, essa era già cominciata con le osservazioni morfologiche involucro gassoso di questo sconcertante pianeta a movimento retrogrado. Per ora Venere rimane un pianeta misterioso ...
Leggi Tutto
MOTO
Luigi Carnera
Astronomia. - I corpi celesti del sistema solare, per effetto del loro moto intorno al Sole, continuamente cambiano posizione fra le stelle fisse. Tale spostamento appare però a un [...] opposto a quello fra P1′ e P2′. Si chiama moto diretto quello nel quale sembra che il pianeta si sposti nel senso concorde dei movimenti, cioè da O. verso E., e retrogrado l'opposto.
Nel linguaggio astronomico le espressioni moto diurno, diretto e ...
Leggi Tutto
PÉREZ GALDÓS, Benito
Salvatore BATTAGLIA
Romanziere e drammaturgo spagnolo, nato a Las Palmas (Canarie) il 10 maggio 1843, morto a Madrid il 4 gennaio 1920. Trasferitosi a Madrid nel 1863, il P. G. [...] più liberamente, anche se rimase fondamentale al suo spirito il senso immediato della realtà, della vita contemporanea, dell'ambiente sociale. fantasia del P. G.: la contrapposizione dello spirito retrogrado e del progresso; Lo prohibido (1884) e ...
Leggi Tutto
RETROVIE
Alberto Baldini
. Nel linguaggio militare s'intende con questa denominazione la zona di territorio situata a tergo delle grandi unità dell'esercito in guerra, fino al limite (naturalmente variabile [...] nell'andata e nel ritorno, occupandosi perché nel movimento retrogrado, dopo avvenuto lo scarico, i mezzi siano utilizzati circa le strade sulle quali il movimento può avvenire nei due sensi o deve limitarsi a una sola direzione o circa le strade ...
Leggi Tutto
SARCEY, Francisque
Mario Bonfantini
Critico teatrale francese, nato l'8 ottobre 1828 a Parigi, ivi morto il 16 maggio 1899. Licenziato dell'École Normale, nel 1851, il S. fu professore di scuola media [...] giovine letteratura la tipica figura del borghese retrogrado, incapace per definizione di sentire quanto , Gens de théátre, Parigi 1924, pp. 12-20, 185-92, 197-204; M. Parodi, F. S., critico del buon senso, in Rivista d'italia, II (1928), pp. 258-65. ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] inutili, anzi sgradevoli (300). Ma si trattava di un mondo retrogrado, la cui voce si perdeva nel coro europeo delle lodi ad sequestrata ma non bruciata, benché vi sia la proposta in tale senso di uno dei tre esecutori; l'anno dopo anzi viene ...
Leggi Tutto
Sistema piramidale
CCharles G. Phillips
Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale, di Charles G. Phillips
Patologia del sistema piramidale, di Giorgio Macchi
Fisiologia del sistema piramidale
SOMMARIO: [...] spinali traumatiche, segni di danno retrogrado delle cellule corticali. Le grandi Gray), London 1953, pp. 247-255.
Merton, P. A., Human position sense and sense of effort, in ‟Symposia of the Society for Experimental Biology", 1964, XVIII, pp ...
Leggi Tutto
Lirici del Settecento - Introduzione
Mario Fubini
Due poeti che il lettore cercherà invano in questo volume vanno considerati quasi i poli della nostra raccolta: Metastasio e Parini. Ne son rimasti [...] in una delle sue poesie, le quartine A Minerva, che in un certo senso vengono a concludere il suo lavoro di letterato e di studioso e a il quale aveva anch'egli compiuto il suo «viaggio retrogrado» verso i campi di Teocrito, infondendo nella vita ...
Leggi Tutto
retrogrado
retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: e ne’ bei rivi Retrograda tornò l’onda...
retrogradazione1
retrogradazióne1 s. f. [dal lat. tardo retrogradatio -onis, der. di retrogrădus «retrogrado»]. – 1. In astronomia, il fatto, l’azione di retrogradare: r. dei nodi lunari, il fenomeno per cui i nodi dell’orbita lunare sull’eclittica...