La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le critiche a Tolomeo
George A. Saliba
Le critiche a Tolomeo
La tradizione astronomica greca che fu assorbita in quella araba provocò, [...] altro aspetto del testo.
I dubbi sorti in questo senso cominciarono a prendere forma proprio mentre si traduceva l a volte grandi. Il terzo [riguarda] le posizioni, il moto retrogrado e quello diretto […]. Il quarto [riguarda] il moto uniforme intorno ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] e così via, nel tentativo di spiegare l'apparente retrogradazione dei pianeti. Eudosso sembra aver seguito un modello babilonese un'intera sezione all''astrologia' (intesa forse nel senso di astronomia). Il nuovo prestigio acquisito a Roma dall ...
Leggi Tutto
Il corpo e le età della vita
Giulio Seganti
Gabriella Marrocco
Antonio Capurso
Dalla nascita all'età adulta
di Giulio Seganti, Gabriella Marrocco
L'età adulta viene raggiunta al compimento dello [...] più frequente, il cranio ha forma ovoidale ed è allungato in senso verticale; nella presentazione podalica e nel parto cesareo il cranio ha non perfetta chiusura, con fenomeni di rigurgito retrogrado di sangue (insufficienza valvolare). A livello ...
Leggi Tutto
Vedi BOLLI LATERIZI dell'anno: 1959 - 1994
BOLLI LATERIZÎ (v. vol. II, p. 124)
F. Taglietti; C. Zaccaria
Roma e dintorni. - Gli studi degli ultimi anni, dovuti soprattutto alla scuola finlandese che [...] un'indagine sistematica. Solo recentemente un tentativo in tal senso è stato effettuato su 185 frammenti di bessali pertinenti a disposto in circolo e lettere rilevate, a volte retrogrado; quello circolare con testo a lettere incavate sempre disposto ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] accesso per concorso, si fondi, almeno in taluni casi, su un senso di missione e di servizio; è intuibile, peraltro, che in molti un tipo di formazione ideologicamente e socialmente retrogrado, inadeguato rispetto alle esigenze della società ...
Leggi Tutto
Droghe endogene
Giovanni Marsicano
Homo sapiens conosce la pianta Cannabis sativa (anche nota come canapa indiana o marijuana) da più di 5000 anni (e probabilmente anche da prima, considerando che questa [...] può anche essere alterata in senso inverso durante altre patologie, caratterizzate Totowa (N.J.) 1999.
A.C. Kreitzer, W.G. Regehr, Retrograde inhibition of presynaptic calcium influx by endogenous cannabinoids at excitatory synapses onto Purkinje ...
Leggi Tutto
D'ADDA, Carlo
Elvira Cantarella
Nacque a Milano il 24 nov. 1816, figlio cadetto del marchese Febo e di Leopolda Khevenhüller.
Il padre (1772-1836) era stato uno degli allievi prediletti del Parini, [...] mentalità, incrostati ancora di valori di stampo feudale e del senso di un antico esprit nobiliare. Dopo i primi gradini dell' in fretta il timore di una affermazione del partito retrogrado, ne approvò pienamente orientamenti e scelte.
Col 1850 ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Tolomeo e la formalizzazione del cosmo
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Personaggio enigmatico quanto all’aspetto [...] mentre l’Ipotesi sui pianeti dà un nuovo senso al vecchio cosmo aristotelico.
Ripresa e superamento della del modello di circa 5° rispetto all’eclittica, la lenta rotazione retrograda di questo piano da est verso ovest in circa 19 anni (precessione ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La cosmografia dall'Antichita alla dinastia Tang
Christopher Cullen
La cosmografia dall'Antichità alla dinastia Tang
Occorre innanzitutto notare che il termine [...] si allontanano o restano, si muovono di moto normale o retrogrado, scompaiono e riappaiono senza regole fisse e i loro direzione di una qualsivoglia meccanica celeste, intesa in senso lato come tentativo di descrivere i fenomeni celesti in ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Traduzioni e sviluppi ebraici
Y. Tzvi Langermann
Traduzioni e sviluppi ebraici
La tradizione filosofica che si sviluppò nelle comunità [...] ; la Luna; le eclissi; i cinque pianeti; il moto retrogrado; la latitudine dei pianeti; il sorgere e il tramontare del partire dalle coordinate di Gerusalemme. Un metodo in un certo senso differente, associato al nome del discepolo di Maimonide, Yôsēf ...
Leggi Tutto
retrogrado
retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: e ne’ bei rivi Retrograda tornò l’onda...
retrogradazione1
retrogradazióne1 s. f. [dal lat. tardo retrogradatio -onis, der. di retrogrădus «retrogrado»]. – 1. In astronomia, il fatto, l’azione di retrogradare: r. dei nodi lunari, il fenomeno per cui i nodi dell’orbita lunare sull’eclittica...