(arabo ‛Arab) In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq. [...]
Esiste tra la popolazione dei vari Stati arabi un forte senso di appartenenza alla umma ‛arabiyya, ossia alla «nazione araba tutto secondarie legate ai luoghi comuni di un Oriente retrogrado, sanguinario e fondamentalista. Tuttavia, sono numerosi gli ...
Leggi Tutto
velocità Nel linguaggio scientifico, con riferimento a una determinata grandezza variabile o a un fenomeno, in generale, elemento atto a caratterizzare la rapidità con la quale la grandezza varia in funzione [...] della s crescente o con l’opposto a seconda che il moto sia progressivo o retrogrado, di modulo uguale al valore assoluto della v. scalare. Come è noto ha un senso preciso parlare di v., come di ogni altro elemento cinematico, soltanto se è fissato ...
Leggi Tutto
(IX, p. 666; App. II, i, p. 550; V, i, p. 546)
La fine del 20° sec. registra un netto progresso nella conoscenza dei meccanismi molecolari alla base delle più diverse funzioni delle cellule. La ricerca [...] responsabili della specificità è ancora parziale, ma il senso generale è emerso chiaramente. La chiave di volta verso la periferia, il secondo capace di produrre un moto retrogrado inverso dalla periferia verso il corpo cellulare. Uno schema molto ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571; App. II, 11, p. 460)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Paolo Marrama
Michele Sarà
Generalità e aspetti strutturali. - Negli ultimi anni le ricerche hanno consentito in molti casi [...] struttura insulinica e cioè all'o. biologicamente attivo. In senso stretto anche la tireoglobulina può essere considerata un preormone della bersaglio o segnali metabolici) che, con un meccanismo retrogrado (feed-back) in genere di tipo inibitorio, ...
Leggi Tutto
SATELLITE ARTIFICIALE
Gaspare SANTANGELO
. In senso lato s. a. è ogni massa materiale posta, per opera dell'uomo, in un'orbita attorno a un corpo celeste; vi sono quindi s. a. del Sole, che è piùtproprio [...] il s. è a quote inferiori ai 36.000 km circa, retrogrado se a quote più elevate (così come per la Luna).
È Terra, descrive un cono ruotando attorno all'asse terrestre. Il senso di rotazione del piano dell'orbita dipende dalla direzione del moto ...
Leggi Tutto
NAVE
Ugo NEBBIA
George MONTANDON
Plinio FRACCARO
Mario GLEIJESES
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI – Guido ZANOBINI
Arrigo CAVAGLIERI
Carlo Maurizio BELLI
(lat. navis; fr. navire; sp. nave; [...] di quelle previste.
Propulsione delle navi. - La propulsione di una nave, ossia il suo avanzamento nel senso diretto o retrogrado secondo la direzione orizzontale contenuta nel suo piano diametrale, richiede l'applicazione di una forza motrice, che ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] (fig. 6, n. 40), fatto di un bastone tagliato nel senso della lunghezza, è femminile. Sul davanti è munito di un cavalletto canna retrocede solo di pochi millimetri.
Scopo del movimento retrogrado della canna insieme con l'otturatore è quello di ...
Leggi Tutto
URINARIO, APPARATO.
Primo DORELLO
Ettore REMOTTI
Fernando MARCOLONGO
Ermanno MINGAZZINI
Eugenio MILANI
Nino BABONI
Sommario. - Anatomia comparata (p. 788); Anatomia umana (p. 788); Fisiologia [...] variazioni anche notevoli con l'avanzare della vita, più spesso nel senso di una diminuzione che di un aumento; e a seconda del cospicua, provoca o fin dall'inizio oppure per via retrograda la dilatazione dei grossi tubi collettori renali che sboccano ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] aumentar del pasto non si modificherà più, ma solo si ingrandirà nel senso della larghezza, facendosi in pari tempo col suo polo caudale solo un del crasso, a certi movimenti esagerati (trasporti retrogradi), si compie col pasto opaco ed esige spesso ...
Leggi Tutto
OCCHIO
Ettore REMOTTI
Girolamo LO CASCIO
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Gioacchino SERA
Enrico PERSICO
Anatomia e fisiologia comparate. - A prescindere da alcuni casi di diretta sensibilità [...] corpo ciliare come una cintura dell'estensione di 5-6 mm. in senso radiale, che si estende dall'ora serrata alla radice dell'iride; , a eccezione di alcune piccole arterie con decorso retrogrado verso la coroide, poiché le arterie di questo ...
Leggi Tutto
retrogrado
retrògrado agg. [dal lat. retrogrădus, comp. di retro- «retro-» e gradi «andare, camminare»]. – 1. a. Che va a ritroso, che si muove in senso contrario a quello che può considerarsi normale: e ne’ bei rivi Retrograda tornò l’onda...
retrogradazione1
retrogradazióne1 s. f. [dal lat. tardo retrogradatio -onis, der. di retrogrădus «retrogrado»]. – 1. In astronomia, il fatto, l’azione di retrogradare: r. dei nodi lunari, il fenomeno per cui i nodi dell’orbita lunare sull’eclittica...