Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] l'unica attiva).
Tempo di contatto
Un'altra utile quantità che può essere estratta da un campo di flusso ottico ottenuto con sensori di velocità in a VLSI è il tempo che manca al contatto con un oggetto che copre, parzialmente o completamente, il ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] centri di ricerca.
Nato a Taipei nel 1963, Shu Min Lin in Glass ceil-ing (realizzato dal 1997) ha mappato con alcuni sensori una pedana composta da monitor. Quando lo spettatore vi cammina, appaiono i volti di persone diverse per età ed etnia che lo ...
Leggi Tutto
Nell’uomo, parte prominente del volto, che protegge la mucosa olfattiva e fornisce una specie di vestibolo alle vie aeree superiori. Analogamente di animali, parte del muso in cui s’aprono le narici.
Anatomia [...] verso l’alto, in avanti, verso il basso).
Tecnica
N. elettronico In elettronica, dispositivo costituito da un insieme di sensori, capace di riconoscere odori. Il meccanismo di funzionamento è basato sul riconoscimento di un pattern chimico, cioè del ...
Leggi Tutto
Greco, Emio. - Danzatore e coreografo italiano (n. Brindisi 1965). Dopo gli studi presso la scuola di R. Hightower a Cannes, ha fatto parte del Ballet Antibes Côte d’Azur, dedicandosi poi a una sperimentazione [...] P. Pasolini (2003), basato sull’interazione danzatore-attore; Double Points:+ (2004-05), performance caratterizzata dall’uso di sensori applicati al corpo del danzatore in grado di produrre impulsi che vengono trasformati in suoni; Hell (ispirato all ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] è inferiore a quella del Bluetooth, ma il consumo energetico risulta estremamente ridotto, preludendo alla realizzazione di reti di sensori connessi a maglia, con un campo di applicazioni enorme in ambito, per es., domestico e logistico. I livelli di ...
Leggi Tutto
Nave attrezzata per consentire l’involo e l’appontaggio di elicotteri in operazioni di sbarco o caccia ai sommergibili. La necessità di effettuare teste di ponte sulla costa, o a poca distanza da essa, [...] e per il soccorso. Gli elicotteri, infatti, possono essere dotati di sensori di scoperta di vario genere, che estendono grandemente le portate dei sensori installati sulla nave; possono essere armati di siluri antisom, missili antinave, razzi ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] elettrici di altrui produzione.
Ai fini delle m.e. di grandezze non elettriche si sono sviluppati in particolare i ''sensori'', dispositivi che rivelano segnali di vario tipo e natura, per es. provenienti da misuratori termici, meccanici o altro, e ...
Leggi Tutto
auto autonoma
loc. s.le f. Automobile progettata per compiere tragitti senza l’intervento di un guidatore umano.
• Soprattutto, aveva detto [Sergio] Marchionne a Detroit, «è necessaria l’esperienza dei [...] ha le caratteristiche per costruire l’hardware della self car. (Paolo Griseri, Repubblica, 29 aprile 2016, p. 28, Economia) • Sensori, telecamere, radar, robotica applicata. L’automobile cambia, e il modo di fare business pure. Così oggi investire in ...
Leggi Tutto
smartglass
s. m. Occhiale intelligente: dispositivo ottico collegato alla rete telematica.
• Cresce la competizione negli smartglass, gli occhiali intelligenti che integrano un dispositivo mobile. Mentre [...] un proprio modello di smartglass. Ma non qualcosa in stile Google Glass: si tratterebbe infatti di occhiali che attraverso cinque sensori posizionati dietro le orecchie e sul naso sono in grado di misurare le onde cerebrali, di inviare i risultati a ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] angolare, qualcuno degli elementi sensibili invade il disco terrestre, è possibile determinare i due angoli di rotazione. Tra i sensori solari ci limitiamo a ricordare quelli costituiti da una coppia (o da più coppie) di celle al silicio, ciascuna ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che fornisce in uscita un segnale che dipende...
sensorio
sensòrio agg. e s. m. [dal lat. tardo sensorium, der. di sensus -us «senso»; come agg. è tratto direttamente da senso]. – 1. agg. Dei sensi, che riguarda gli organi e l’attività dei sensi (sinon. per lo più di sensitivo): funzione...