MAGNETICI, MATERIALI
Gian Pietro Soardo
(v. magnetismo, XXI, p. 922; App. II, II, p. 243; III, II, p. 7; IV, II, p. 368)
I m.m. si distinguono essenzialmente in base alla forma del ciclo d'isteresi, [...] 50 Hz), e in componenti caratterizzati da nuclei magnetici di modeste dimensioni, quali induttanze, piccoli trasformatori, alimentatori, sensori, relais. Quando è necessario disporre di materiali con induzione molto elevata, si ricorre a leghe a base ...
Leggi Tutto
RETI DI DATI.
Francesco Rogo
– Evoluzione del computing e delle reti wireless. Il cittadino digitale e le infrastrutture della banda larga. La società digitale, la sicurezza dei dati, l’Internet delle [...] paradigmi software a supporto degli sviluppi per i big data,il clouds e l’embedded high performace computing. I ‘sensori delle cose’, infatti, generano dati in modalità ubiqua e su larga scala dimensionale e spaziale, che necessitano di specifiche ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] noto fin dall'inizio del secolo. Tuttavia soltanto in tempi recenti si è appreso, da misure effettuate per mezzo di sensori termici inviati direttamente su Venere, che la temperatura superficiale della ‛crosta venusiana' è molto più elevata di quella ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] vari tipi di manto nevoso e di ghiaccio e il loro grado di contaminazione. I dati satellitari, ripresi con sensori radar, permettono di monitorare i processi di formazione e di scioglimento del ghiaccio marino, in relazione alle variazioni climatiche ...
Leggi Tutto
Storia e diritto
Attività di cattura o di uccisione di animali selvatici, mediante l’uso di strumenti tecnici idonei e in particolare di armi.
La c. si vale di mezzi e strumenti offensivi: le prime armi [...] . Nel caso di scontri a breve distanza, i c. utilizzano missili a elevatissima manovrabilità, in genere guidati da sensori termici, che possono essere puntati sul bersaglio anche mediante il movimento della testa del pilota, dotato di un apposito ...
Leggi Tutto
seggiolino In aeronautica, s. (o sediolino o sedile) di pilotaggio, quello su cui siede il pilota di un aeromobile; deve essere conformato e attrezzato opportunamente, per es., per accogliere il paracadute [...] del cannone di eiezione e, successivamente, dei razzi di spinta) ed è poi gestita da un elaboratore, dotato di particolari sensori, che valuta le condizioni di lancio e provvede a regolare l’apertura dei paracadute.
Negli autoveicoli per il trasporto ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA.
Gabriele D'Autilia
Giacomo Daniele Fragapane
– L’era digitale. Autori, tendenze, contesti. La virtualizzazione, i libri, la postproduzione. Il fotogiornalismo. La musealizzazione e lo studio [...] alla fotocamera, ma il contrario. Le società di produzione di fotocamere insidiano il mercato cellulare, proponendo macchine con sensori e obiettivi di qualità dotate di wi-fi per condividere immediatamente le immagini, display ruotanti per i selfies ...
Leggi Tutto
Aeroplani commerciali
Nel settore commerciale, il progresso del fenomeno della deregulation ha determinato, negli ultimi dieci anni, la rapida apparizione di numerose compagnie aeree, operanti voli di [...] dell'EF-2000, in quanto è leggermente meno pesante. Il radar RBE2 di cui è equipaggiato il Rafale rappresenta un sensore molto avanzato, pienamente multiruolo e in grado di scoprire e di attaccare in rapida successione bersagli sia in volo sia sulla ...
Leggi Tutto
La grande scienza. L'osservazione della Terra dallo spazio
D. James Baker
L'osservazione della Terra dallo spazio
Prima dell'avvento dei satelliti artificiali si poteva soltanto immaginare come la Terra [...] marino durante il lungo inverno polare o per misurare la quantità di umidità del suolo.
Il livello successivo dei sensori passivi è il sistema di scandaglio, che fornisce informazioni su una particolare proprietà dell'atmosfera in funzione dell ...
Leggi Tutto
smart community
loc. s.le f. Gruppo di utenti della rete telematica che usa le tecnologie dell’informazione per collaborare allo sviluppo di progetti innovativi nei settori della mobilità, della sicurezza [...] case e diventerà patrimonio di quartiere. Si lavorerà poi sull’illuminazione pubblica per ridurne l’intensità, grazie a speciali sensori, quando non ci sono passaggi sulla strada: tra led e sistemi intelligenti si potranno ridurre i consumi fino al ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che fornisce in uscita un segnale che dipende...
sensorio
sensòrio agg. e s. m. [dal lat. tardo sensorium, der. di sensus -us «senso»; come agg. è tratto direttamente da senso]. – 1. agg. Dei sensi, che riguarda gli organi e l’attività dei sensi (sinon. per lo più di sensitivo): funzione...