Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] ) ha in programma di effettuare uno dei suoi prossimi confronti internazionali su campioni nazionali fotometrici facendo circolare dei sensori a fotodiodi corretti per il cromatismo. Poiché le lampade di alta qualità continuano a giocare un ruolo ...
Leggi Tutto
Tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec., l'a. ha subito profonde trasformazioni. A fianco della moltitudine di tendenze, che ha visto coesistere una gran quantità di stili (v. moda), determinata [...] infatti alcuni moderni ritrovati di alta tecnologia quali telecamere, minuscole apparecchiature radiofoniche, termostati, sensori in grado di reagire a condizioni ambientali sfavorevoli, sistemi che neutralizzano potenziali fattori aggressivi ...
Leggi Tutto
Microscopia
Lucio Nitsch
sommario: 1. Introduzione. 2. Microscopia con sonda di scansione. a) Microscopio a effetto tunnel. b) Microscopio a interazione atomica. c) Altri microscopi con sonda di scansione. [...] cui viene evitato il contatto con la superficie da esaminare. Il principale di questi microscopi è quello a effetto attrattivo con sensore laser, in cui viene sfruttata la debole forza attrattiva che si esercita tra sonda e campione a una distanza di ...
Leggi Tutto
Il mare e le altre acque
Mario Tozzi
Oceani e grandi mari
Gli oceani, le grandi masse d'acqua che avvolgono la Terra, svolgono funzioni importantissime per il clima, e dunque per la vita. Gli oceani [...] Luna, all'interno di uno dei più grandi crateri del Sistema Solare, c'è qualcosa che potrebbe essere ghiaccio. Infatti, i sensori della sonda (non ci sono piloti a bordo, ma solo strumenti scientifici) hanno registrato che il fondo del cratere, a ...
Leggi Tutto
Biblioteca virtuale
Marco Veneziani
Secondo una metafora nata con Internet e che ha ancora oggi notevole fortuna, i nodi della rete e in particolare i siti web interconnessi in tutto il mondo (world [...] dell’intero corpo del cibernauta (il cosiddetto avatar), figura sintetica coordinata nei movimenti artificiali da opportuni sensori applicati al navigatore (cybergloves, casco con visore, cuffie).
Sull’onda del nuovo ciclo della rivoluzione ...
Leggi Tutto
Dolore
Giancarlo Carli
Leonardo Ancona
Il dolore costituisce un’esperienza spiacevole, complessa e multidimensionale, determinata dall’interazione di fattori sensoriali, emotivi, motivazionali e sociali [...] o un’inibizione (effetto opposto). Se l’intensità dello stimolo specifico aumenta, la maggior parte dei recettori sensoriali, o sensori, risponde aumentando la frequenza dei potenziali di azione (codice di frequenza), che a loro volta produrranno una ...
Leggi Tutto
Geomatica per la gestione del territorio
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
La geografia è oggi una disciplina autonoma, capace di fornire una visione sintetica del nostro pianeta e delle complesse [...] dai modelli e dagli algoritmi sviluppati e utilizzati per estrarre i parametri ambientali dal continuum di dati spettrali raccolti dai sensori e dal confronto con elementi di verità a terra, vale a dire con misure di qualità eseguite sul terreno con ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] facile e ha spinto i fisici sperimentali a sviluppare tecniche di misura molto raffinate, che si servono di sofisticati sensori in grado di osservare variazioni di velocità su distanze molto piccole.
Anche le simulazioni numeriche a numeri in queste ...
Leggi Tutto
Aeronautica. Velivoli e gestione del traffico
Carlo Finizio
Velivoli commerciali
In linea con le principali linee di ricerca aeronautica in corso, l’aggiornamento dei velivoli commerciali in esercizio [...] essere pienamente sfruttate a causa dei tempi lunghi con i quali si sta procedendo all’integrazione di armi e sensori. Pur non essendo ancora un velivolo maturo, il Typhoon non ha mancato alcuni significativi successi di esportazione in Austria ...
Leggi Tutto
Deambulazione
Alberto Minetti
Il termine deambulazione (dal latino deambulare, "camminare da") è oggi spesso impiegato per indicare qualsiasi andatura che permetta di spostarsi da un luogo a un altro [...] risiederebbero i circuiti capaci di mantenere la periodicità dei movimenti senza bisogno del controllo volontario. I sensori di stiramento presenti nei fusi neuromuscolari e la geometria delle sinapsi eccitatorie e inibitorie che stimolano muscoli ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che fornisce in uscita un segnale che dipende...
sensorio
sensòrio agg. e s. m. [dal lat. tardo sensorium, der. di sensus -us «senso»; come agg. è tratto direttamente da senso]. – 1. agg. Dei sensi, che riguarda gli organi e l’attività dei sensi (sinon. per lo più di sensitivo): funzione...