Morte cellulare programmata
Nadia Canu
Pietro Calissano
La cellula rappresenta un microcosmo molto complesso. Al suo interno si possono comunemente trovare decine di migliaia di geni che formano il [...] della famiglia delle proteine contenenti il dominio BH3 e dotate di funzione proapoptotica. Queste proteine fungono da sensori di differenti stimoli apoptotici. La loro attività viene costantemente controllata e inibita da altri membri della stessa ...
Leggi Tutto
Costruzione del corpo
Stefano Rodotà
Luogo di libertà o di coercizione?
La costruzione del corpo accompagna la storia dell’umanità, conosce finalità e modalità diverse. Si riflettono in essa volontà [...] al collo un medaglione contenente un piccolo chip elettronico che consentiva di seguire ogni loro mossa, segnalata da sensori collocati in tutti i locali scolastici, bagni compresi. La trasformazione tende a trasferirsi dall’esterno, dal mondo ...
Leggi Tutto
Paleontologia dell'occhio
Riccardo Levi-Setti
(The Enrico Fermi Institute and Department of Physics, The University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
Euan N.K. Clarkson
(Department of Geology and Geophysics, [...] congegni ottici direzionali, o apparati diottrici, in grado di trasferire uno schema luminoso, l'oggetto che si vede, al sensore della luce e, infine, un 'cervello', cioè una struttura neurale in grado di ricevere e coordinare il segnale ricevuto ...
Leggi Tutto
Nuovi musei
Massimo Locci
La progettazione museografica ha costituito, fino a vent’anni fa, un settore disciplinare autonomo dell’architettura, specialistico e differente per metodologie, linguaggi, [...] o informatici. Oggi la tecnologia può offrire sistemi e strumenti sofisticati per esposizioni ‘intelligenti’ con sensori per immersioni tridimensionali interattive, visite teleguidate e un coinvolgimento ad ampio spettro dell’utente.
Con il ...
Leggi Tutto
Internet e Web
Alberto Marinelli
In senso tecnico Internet è un network di computer-network: è infatti costituita da una serie di reti (private, pubbliche, aziendali, universitarie, commerciali) connesse [...] virtuali destinati agli ipovedenti negli ambienti urbani, in cui la funzione di guida è affidata a una rete di sensori che dialoga con i dispositivi trasportabili; la semplificazione di atti quotidiani come pagare il biglietto dell’autobus o del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] e dal ministero della Difesa coinvolgendo piccole e medie imprese. È costituito da una costellazione di quattro satelliti dotati di sensori SAR ad alta risoluzione per lo studio e il controllo dell’ambiente e da infrastrutture terrestri per la loro ...
Leggi Tutto
Scienze e archeologia
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri - Sebastiano Sciuti
Bruno Turi
L'archeometria: questioni metodologiche e aspetti archeologici
di Daniele Manacorda
L'archeologia è una disciplina [...] si vanno facendo strada le riprese con telecamere (o fotocamere) digitali che riproducono l'immagine ottica con sensori CCD (Charge Coupled Device) inseriti in un circuito elettronico, che trasformano l'immagine da analogica a digitale, esprimendola ...
Leggi Tutto
Perceptron: passato e presente
Gérard Dreyfus Léon Personnaz
(Laboratoire d'Électronique, École Supérieure de Physique et de Chimie lndustrielles, Parigi, Francia)
Gérard Toulouse
(Laboratoire de Physique, [...] del processo. Anche le grandezze di output possono essere soggette a disturbi, in particolare quelli derivanti dal rumore dei sensori.
Un modello a scatola nera si utilizza per fornire le relazioni matematiche tra le grandezze misurabili di input e ...
Leggi Tutto
Design sostenibile
Paolo Tamborrini
Giorgio Tartaro
Il design sostenibile basa la progettazione di nuovi prodotti, frutto del miglior compromesso fra parametri ambientali e tecnico-economici, sulla [...] il comportamento degli oggetti, fino addirittura alla loro trasformazione, venga definito sulla base delle informazioni rilevate dai sensori presenti nei materiali: oggetti dotati di una pelle come quella degli uomini che reagisce ai cambiamenti del ...
Leggi Tutto
Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
Automobile
Currus etiam possunt fieri
ut sine animali moveantur
cum impetu inaestimabili
(Ruggero Bacone)
L'automobile oggi e domani
di Sergio Pininfarina e Mauro Coppini
18 [...] in frenata e la possibilità dei motori elettrici di funzionare allo stesso tempo come fonte di coppia motrice e sensori di aderenza, dando luogo a sistemi di autoregolazione con caratteristiche di integrazione e continuità in grado di abbattere i ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che fornisce in uscita un segnale che dipende...
sensorio
sensòrio agg. e s. m. [dal lat. tardo sensorium, der. di sensus -us «senso»; come agg. è tratto direttamente da senso]. – 1. agg. Dei sensi, che riguarda gli organi e l’attività dei sensi (sinon. per lo più di sensitivo): funzione...