MINA
Antonio Barile
Fernando Cinelli
. Mine subacquee (App. II, 11, p. 323; III, 11, p. 118). - Le recenti operazioni di minamento delle acque nord-vietnamite e il successivo impegno di bonifica da [...] .
Mina modulare. - È forse tra tutte quella di concezione più avanzata in quanto è un sistema complesso costituito da vari sensori e da una vera e propria centrale capace di rivelare la presenza di un bersaglio, classificarlo (stabilire cioè se si ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] versione futura del siluro antinave potendo essere lanciate con battello in immersione sulla base dei dati bersaglio acquisiti dai sensori passivi di bordo;
sistemi di scoperta, cioè il complesso di apparecchiature che consentono al s. la ricerca e l ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] livello qualitativo. Il Premio Turner, patrocinato dalla Tate Gallery, può essere considerato, sin dalla fondazione (1984), tra i sensori più qualificati della ricerca artistica in G.: dopo aver laureato pittori come M. Morley e H. Hodgkin, ha messo ...
Leggi Tutto
Roma costantiniana
Federico Guidobaldi
Roma, di gran lunga la città più grande del mondo antico e tardoantico, vive, a partire dalla sua origine e per tutta l’età imperiale fino alla tarda antichità, [...] urbano, a cura di A. Giardina, Bari 1986, pp. 165-237 e 446-460; Id., Le domus tardoantiche di Roma come “sensori” delle trasformazioni culturali e sociali, in The Transformations of Urbs, cit., pp. 56-68; C. Machado, Aristocratic Houses and the ...
Leggi Tutto
sensore
sensóre s. m. [dall’ingl. sensor, der. del lat. sensus, part. pass. di sentire «percepire»]. – 1. Nella tecnica, e in partic. nei sistemi di misura e di controllo automatico, dispositivo che fornisce in uscita un segnale che dipende...
sensorio
sensòrio agg. e s. m. [dal lat. tardo sensorium, der. di sensus -us «senso»; come agg. è tratto direttamente da senso]. – 1. agg. Dei sensi, che riguarda gli organi e l’attività dei sensi (sinon. per lo più di sensitivo): funzione...