Espressione con la quale si fa riferimento, nel linguaggio giornalistico, ad un progetto di riforma, presentato in Senato nel corso della XVI legislatura (A.S. .n. 1880), da questo approvato in prima lettura [...] d.d.l. in discussione, infatti, il processo si estingue ed il giudice è obbligato ad emettere sentenzadiproscioglimento per estinzione del processo:
a) in caso di reati per i quali sono previste pene inferiori nel massimo a 10 anni, se entro 3 anni ...
Leggi Tutto
Diritto
Istituto in base al quale, nei casi e nei modi previsti dalla legge, il pagamento volontario di una somma di denaro prima dell’apertura del dibattimento produce l’effetto di estinguere il reato. [...] è tenuto a versare e ne dà avviso all’interessato. Lo stesso giudice poi, verificato il pagamento della somma indicata, pronuncia sentenzadiproscioglimento dichiarando l’estinzione del reato. Se, invece, il giudice ritiene inammissibile l’istanza ...
Leggi Tutto
Atto contenente la decisione del giudice in ordine a una controversia tra due o più parti processuali. Ai sensi dell’art. 546 c.p.p., la sentenza si caratterizza, sotto il profilo formale, per il seguente [...] restituzioni e al risarcimento dei danni.
Voci correlate
Imputato
Imputazione
Processo penale
Sentenzadiproscioglimento
Approfondimenti di attualità
Dalla non considerazione di colpevolezza ex art. 27, comma 2, cost. alla regola dell'oltre il ...
Leggi Tutto
Mezzo di impugnazione non previsto dalla Costituzione, ma introdotto con legge ordinaria, attraverso cui le parti che vi hanno interesse e considerano viziata, per motivi di fatto o di diritto, la sentenza [...] 680 c.p.p.) possono proporre appello soltanto contro le sentenzedi condanna; possono altresì appellare le sentenzadiproscioglimento quando sulla base di prove nuove e decisive, sopravvenute dopo il giudizio di primo grado, il giudice provvede alla ...
Leggi Tutto
Atto con cui la persona offesa (Vittima del reato), fuori dai casi per cui si debba procedere d’ufficio o dietro richiesta, manifesta la volontà che si persegua penalmente il fatto di reato di cui è vittima. [...] si estingue con la morte della persona offesa.
Voci correlate
Condizioni di procedibilità
Sentenzadiproscioglimento
Vittima del reato
Approfondimenti di attualità
Davvero un problema irrisolvibile? "Vecchie" questioni e "nuovi" progetti in ...
Leggi Tutto
Nel diritto e nella procedura penale, la presunzione di non colpevolezza è il principio secondo cui un imputato è innocente fino a prova contraria. In particolare, l’art. 27, co. 2, della Costituzione [...] , il giudice dovrà emettere sentenzadi assoluzione.
Voci correlate
Imputato
Indagato
Misure cautelari
Prova. Diritto processuale penale
Pubblico ministero. Diritto processuale penale
Sentenza. Diritto processuale penale
Sentenzadiproscioglimento ...
Leggi Tutto
L’art. 85 c.p. stabilisce che nessuno può essere punito per un fatto di reato se al momento in cui lo ha commesso non era imputabile, cioè non era in grado di intendere e di volere. Le cause che escludono [...] atipiche, rivendicando pertanto una maggiore autonomia della valutazione giuridica rispetto ai criteri medico-nosografici.
Voci correlate
Minore. Diritto processuale penale
Reato
Sentenza. Diritto processuale penale
Sentenzadiproscioglimento ...
Leggi Tutto
Mezzo di impugnazione ordinario avverso tutte le sentenze, ancorché inappellabili, e i provvedimenti sulla libertà personale (art. 111 Cost.). Il codice di procedura penale stabilisce che i soggetti legittimati [...] processuale penale
Impugnazioni. Diritto processuale penale
Sentenza. Diritto processuale penale
Sentenzadiproscioglimento
Approfondimenti di attualità
La diversa definizione del fatto nel giudizio di Cassazione e il metodo del contraddittorio ...
Leggi Tutto
Persona sottosta a giudizio. Accertata la fondatezza della notizia di reato, il Pubblico ministero esercita l'azione penale chiedendo l'accertamento giurisdizionale mediante formale imputazione. In seguito [...] a impugnazione, la sentenzadiproscioglimento o di condanna sia divenuta irrevocabile, o il decreto penale di condanna sia divenuto esecutivo. La qualifica di imputato può essere riassunta, inoltre, in caso di revoca della sentenzadi non luogo a ...
Leggi Tutto
PROCESSO (XXVIII, p. 274)
Giuseppe Bettiol
Processo penale militare (p. 284). - Numerose disposizioni legislative hanno integrato o in parte riformato la vecchia legislazione. Oltre il r. decr. 22 dicembre [...] penale ed è fatto ohbligo al giudice dell'immediata declaratoria di determinate cause di non punibilità mediante una sentenzadiproscioglimento in camera di consiglio, soggetta al ricorso per nullità al tribunale supremo militare. Per l'art ...
Leggi Tutto
proscioglimento
prosciogliménto s. m. [der. di prosciogliere]. – L’atto di prosciogliere, liberazione: p. da un obbligo, da un vincolo, da un voto. Nel processo penale, sentenza di p., quella di non doversi procedere o di assoluzione emessa...
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...