Contenuto di una sentenza o di un decreto penale di condanna irrevocabili.
Si distingue tra giudicato formale e giudicato sostanziale indicando con la prima espressione le sentenze divenute irrevocabili [...] doversi procedere perché l’azione penale non avrebbe dovuto essere iniziata o proseguita, o le sentenze irrevocabili diproscioglimento che hanno dichiarato erroneamente la morte dell’imputato.
Voci correlate
Impugnazioni. Diritto processuale penale ...
Leggi Tutto
TRIBUNALE (lat. tribunal, tribunale)
Emilio MAGALDI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Antonio SEGNI
Giorgio BALLADORE PALLIERI
Agostino TESTO
Carlo ROCCATELLI
*
La parola latina designa propriamente [...] tribunale per i minorenni si procede sempre con istruzione sommaria e le sentenzediproscioglimento in sede istruttoria sono pronunziate dal tribunale stesso in camera di consiglio. Le udienze sono tenute a porte chiuse. Possono intervenirvi oltre ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE (fr. instruction criminelle; sp. instrucción; ted. Instruktion; ingl. inquiry)
Arturo Santoro
Procedura penale. - È la prima fase del processo penale (per l'istruzione civile, v. processo: [...] sé stessa. Così si spiega che le sentenzediproscioglimento emesse durante l'istruttoria, non acquistano autorità di cosa giudicata (art. 90 cod. proc. pen.), mentre l'acquistano le sentenzediproscioglimento emesse in seguito a giudizio, salva la ...
Leggi Tutto
PARTI
Antonio Segni
. Processo civile. - Il determinare chi è parte e chi è terzo rispetto a un giudizio civile è spesso decisivo per la soluzione di numerose questioni, come quelle concernenti la capacità [...] da un solo, dev'essere decisa con unica sentenza se proposta contemporaneamente da più (es., articoli 163 . proc. pen.); nell'istruttoria sommaria, dalla richiesta diproscioglimento o di citazione a giudizio dell'imputato (articoli 395-96 cod ...
Leggi Tutto
MISURE di sicurezza
Alfonso Tesauro
Le misure di sicurezza costituiscono i mezzi di difesa sociale previsti nella legislazione penale nei confronti di coloro i quali, commettendo un fatto preveduto [...] cui è stato commesso il fatto al momento in cui è emessa la sentenzadi condanna o diproscioglimento, è decorso un periodo di tempo, che induca a ritenere infondata la presunzione di pericolosità, e che è stabilito in dieci anni, qualora si tratti d ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] per decorrenza dei termini della carcerazione preventiva. La sentenza definitiva, convalidata dalla prima sezione penale della Cassazione il si concluse nel dicembre 1980 con un verdetto diproscioglimento: tutti i giocatori furono assolti per non ...
Leggi Tutto
La municipalità democratica
Giovanni Scarabello
I preliminari di Leoben
Fu con l'inizio del 1797 che lo scontro bellico tra gli eserciti francesi e quelli austriaci, in corso sul territorio della [...] c'era unanimità - al proscioglimento dell'accusato. Se non ci fosse stato proscioglimento si passava al processo vero e dell'imputato producendo una sentenza che doveva essere motivata. Se si trattava disentenzadi colpevolezza, essa veniva ...
Leggi Tutto
INNOCENZO III, papa
Werner Maleczek
Lotario nacque verso il 1160-61 a Gavignano, nel Lazio, a sud di Roma, figlio di un Trasmundo "de comitibus Signie", con cui non si allude al titolare di una contea [...] - col quale i crociati avrebbero dovuto ottenere il proscioglimento dalla scomunica - può essere considerato un deliberato raggiro. si era appellata alla Sede apostolica contro la sentenzadi annullamento emessa dal compiacente episcopato francese, e ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Pena, istituti di
Massimo Pavarini
L'origine storica del sistema monistico delle sanzioni
I sistemi di diritto penale moderni si differenziano da quelli precedenti per l'adozione di un criterio monistico [...] di chiarire, si è avuta l'abrogazione legislativa di tutte le ipotesi di pericolosità presunta, per cui anche nel caso diproscioglimento per infermità psichica, la misura di la multa; la pubblicazione della sentenzadi condanna a spese del colpevole. ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] aver compiuto a quella data il quattordicesimo anno impone il proscioglimento per non imputabilità, mentre per la fascia compresa tra i penale senza la condanna. Il primo di essi è rappresentato dalla sentenzadi non luogo a procedere per irrilevanza ...
Leggi Tutto
proscioglimento
prosciogliménto s. m. [der. di prosciogliere]. – L’atto di prosciogliere, liberazione: p. da un obbligo, da un vincolo, da un voto. Nel processo penale, sentenza di p., quella di non doversi procedere o di assoluzione emessa...
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...