La mediazione familiare, disciplina scientifica praticata già da trenta anni nel nostro Paese per facilitare la riorganizzazione delle relazioni in vista o a seguito della separazione, è dal 15 novembre [...] li valorizza integrandoli pienamente, se rispettosi delle leggi. Per gli ex coniugi, un po’ come scriversi da soli la sentenza.Il nuovo regolamento prevede una lista dei mediatori familiari esperti in tribunale e l’invito, da parte dei giudici, ad ...
Leggi Tutto
La notizia della sentenza emessa lo scorso 31 maggio dalla Corte d’appello del meccanismo residuale per i tribunali penali internazionali dell’Aja, chiamati a giudicare sui crimini di guerra in ex Iugoslavia, [...] è stata oscurata, quasi integralmente, d ...
Leggi Tutto
Con la sentenza del 29 giugno scorso, la Corte suprema degli Stati Uniti ha deciso che i programmi di ammissione delle università di Harvard e del Nord Carolina (UNC, University of North Carolina) contrastano [...] con la equal protection clause contenuta ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] ’UE nell’ambito del mercato unico hanno avuto un impatto considerevole anche sullo sport (verissimo: si pensi alla cosiddetta sentenza Bosman). Si parla poi di temi che dovrebbero essere prioritari nell’agenda europea per lo sport: la promozione dell ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] fondamentale si sia aggiunta quella di parlare, a certe condizioni e dentro ben definiti limiti, oltre che con le sentenze anche attraverso i social media. I podcast che hanno avuto per protagonisti gli stessi giudici sono diventati infatti un vero ...
Leggi Tutto
La sentenza 27/1975 sull’aborto è il podcast firmato dal giudice costituzionale Nicolò Zanon, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul sito della Consulta, [...] nella pagina della Libreria dei Podcast dell ...
Leggi Tutto
La sentenza 79/2022 sulle adozioni è il podcast firmato dal giudice costituzionale Filippo Patroni Griffi, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile sul sito della Consulta, [...] nella pagina della Libreria dei Podcast ...
Leggi Tutto
La sentenza 131/2022 sul doppio cognome è il podcast firmato dalla vicepresidente della Corte costituzionale Daria de Pretis, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile [...] sul sito della Consulta, nella pagina della L ...
Leggi Tutto
La sentenza 152/2020 sui diritti degli invalidi totali è il podcast firmato dal giudice costituzionale Luca Antonini per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile sul sito [...] della Consulta, nella pagina La Libreria dei ...
Leggi Tutto
La sentenza 203/1989 e la libertà di religione è il podcast firmato dal giudice costituzionale Franco Modugno, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile da oggi sul [...] sito della Consulta, nella pagina Libreria dei P ...
Leggi Tutto
sentenza
sentènza (ant. sentènzia) s. f. [dal lat. sententia, der. di sentire «ritenere, giudicare»]. – 1. Nel sign. originario (oggi letter. o ant.), parere, giudizio, opinione in merito a qualche cosa: esprimere, accettare, accogliere una...
sentenziare
v. tr. e intr. [dal lat. mediev. sententiare, der. del lat. sententia «sentenza»] (io sentènzio, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. Decidere, giudicare con sentenza, pronunciare una sentenza: il tribunale ha sentenziato che la...
La pena inflitta o l’obbligo imposto
Diritto processuale civile
Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma...
sentenza (sentenzia)
Alessandro Niccoli**
I valori fondamentali del termine possono essere così indicati: " opinione in merito a qualcosa ", " giudizio su una controversia ", " dottrina di un filosofo ", " significato di una frase o di un...