Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] disposizioni di legge, gli emittenti quotati devono comunicare al pubblico, senza indugio, Consob il compito di stabilire il tetto massimo al cumulo agli incarichi che tuttavia, non conforme alle norme che ne disciplinano i criteri di redazione, è ...
Leggi Tutto
Movimento ed energia
Anna Parisi
La materia è dappertutto
Di che cosa è fatto il nostro Universo? Le cose che lo compongono sono molto diverse tra loro. Possiamo immaginare che, nonostante le loro diversità, [...] sua velocità è di 4 m/s (si legge 4 metri al secondo). La velocità di Carlo luce che li colpisce: senza la luce non ci sono ne fece nulla. "Allora, la metto sotto il tetto?" domandò, ma a quella maniera avrebbe distrutto il tetto e così non se ne ...
Leggi Tutto
Numeri, calcoli, misure
Anna Parisi
L'invenzione dei numeri
Fin da tempi antichissimi gli esseri umani sapevano contare. L'uso dei numeri rendeva possibile la risoluzione di molti problemi legati alla [...] senza che avanzi nulla. Se il ragazzo è 1, diamo tutte le caramelle a lui e non ne "aggiungi 2 e fallo per 3 volte". E se lo leggo al contrario? E se mi sbaglio e aggiungo 3 per Mister Fantastic può sbirciare sul tetto di un grattacielo anche se è ...
Leggi Tutto
Vedi INDIANA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
INDIANA, Arte
A. Tamburello
H. Goetz
INDIANA, Arte. - L'arte i. raggiunge alcune delle sue espressioni più alte in tempi che sono cronologicamente al di fuori [...] con gli occhi resi a tondelli e senza bocca. Più espressive sono le figurine di e bambù e con i tetti di paglia. Identico materiale da di animali (leoni, tori, elefanti). Ne è un esemplare celebre il capitello composito , simbolo della Legge.
In campo ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro subordinato
William Chiaromonte
Il contributo esamina la nuova disciplina delle tipologie contrattuali subordinate (lavoro a tempo parziale, lavoro intermittente, [...] senza il rispetto delle condizioni, delle modalità e dei limiti previsti dalla legge all’indennità di disponibilità, fino a quando ne sarà emanato un altro in attuazione di quanto dipendenti, e che, analogamente al tetto massimo dei 36 mesi, può ora ...
Leggi Tutto
CASTI, Giambattista
Salvatore Nigro
Nacque ad Acquapendente (Viterbo) il 29 ag. 1724 da Francesco, nativo di Montefiascone, e da Francesca Pegna, di Cassino. All'età di dodici anni entrònel seminario [...] a un opuscoletto - s.l. né d. - nel quale si legge anche l'ode Per la felice il C. affronta ogni problema "dal tetto in giù": demistifica l'impostura religiosa, di P. L. Ginguené) ritratto incluso - senza numerazione di pagine - nelle Vite e ritratti ...
Leggi Tutto
Gli Antichi
Umberto Livadiotti
Nell'antica Mesopotamia
Mesopotamia è il nome dato alla fertile pianura situata in Asia fra due grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate. È in questa regione che sorsero le [...] avevano un cortile e un terrazzo sul tetto, dove in estate si dormiva al fresco lettera che ne rappresentasse il suono. In questo modo, per leggere e scrivere tutto d'un fiato, e si addormenta. Senza perdere tempo gli uomini accecano il gigante con ...
Leggi Tutto
Vedi DELFI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
DELFI (Δελϕοί, Delphi)
S. Ferri*
B. Conticello
Città e santuario in Grecia, nella regione della Focide, situato sulle pendici meridionali del Parnaso a circa [...] dorico (m 22,60 × 11,55), prostilo, senza opistodomo, con colonne interne del pronao ioniche; è la cui firma si legge sulla base. Altre di quello del VI e ne conservi le dimensioni arcaiche. 8 pilastri lignei sorreggenti il tetto. Sopra il recinto del ...
Leggi Tutto
Il Protocollo d’intesa e la sentenza sull’art. 19 st. lav.
Mariella Magnani
Nel quadro delle nostre relazioni industriali è recentemente intervenuto il Protocollo d’intesa del 31.5.2013 tra Confindustria [...] fissato il tetto del 5 componente la RSU ne determina la decadenza 2009 e del 15.4.2009, stipulati senza la sottoscrizione della Cgil, per poi .8.2013 dai senatori Ichino ed altri; la proposta di legge n. 1376, presentata alla Camera il 18.7.2013 dal ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] tetto del 20% al numero massimo di contratti attivabili nella singola impresa né minuziosi, statici e senza più riscontro nella volume, Diritto del lavoro, 2.2.1 Premi di risultato e legge di stabilità 2016; Treu, T., a cura, Welfare aziendale 2. ...
Leggi Tutto
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...