Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , la regolamentazione della competizione (leggi anti-trust). Quanto più il Essa unisce sotto lo stesso tetto societario settori non correlati, senza precedenti per tempestività e adesione alle peculiarità delle richieste (v. DiMaggio, 2001). Ne ...
Leggi Tutto
ALTARE
D. Mustilli
Civiltà preistoriche. - Nello strato neolitico della grotta detta del Tamaccio, nelle Alpi Apuane, è stato rinvenuto un blocco squadrato con due cavità nella parte superiore, che [...] spectent ad orientem); ma non mancano deroghe a tale legge. L'a. greco può essere dedicato ad una o al 100 a. C.). Se ne possono distinguere due tipi, l' un riparo a forma di tetto o di cupola per la 3,50, attribuito, ma senza prove esaurienti, all'Ara ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] se ne va senza un bis da cantare in un grande improvvisato karaoke dal sapore popolare. Nel musical insomma sembra che vinca chi percorre una strada diversa, originale. Moni Ovadia ha riempito i teatri con Il violinista sul tettolegge a ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. La psichiatria e i suoi nuovi modelli
Roy Porter
La psichiatria e i suoi nuovi modelli
La concezione della malattia mentale nel XVIII sec. non deve essere studiata [...] meccanicistico e governato da leggi, postulato da Descartes e del padre, poiché non ne conosceva di migliori. L' Internato in un manicomio senza alcun risultato, una volta personale vivevano sotto lo stesso tetto e consumavano i pasti insieme in ...
Leggi Tutto
L’Ateneo Veneto
Giuseppe Gullino
A pronunciarli, o leggerli, i nomi dell’Ateneo Veneto e dell’Istituto Veneto possono far pensare a due realtà molto simili tra loro. La qual cosa, per quanto attiene [...] del pensiero moderno: l’Ateneo non ha riserve né deve averle: la libertà non gli consente di le strutture murarie portanti e il tetto; essi furono resi possibili grazie a Ateneo, sicché possiamo leggere tra le righe, e senza correre il rischio di ...
Leggi Tutto
Vedi SINAGOGA dell'anno: 1966 - 1997
SINAGOGA (v. vol. VII, p. 320)
C. Vismara
Si dà notizia dei recenti scavi compiuti nelle principali s. palestinesi e della diaspora.
palestina. - gamla (Gamala). [...] venne restaurata senza subire modifiche vengono ristrette le due porte laterali. Il tetto della nuova aula (10 X 15 raffigurate scene bibliche con leggenda in greco. I IV sec., con un mosaico che ne copre l'intera superficie. Essa fu distrutta ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] e cogente, quella verso la legge divina. Per queste persone diventa sotto lo stesso tetto.
Fondamentalismi, dimostrare, in fin dei conti, che senza di essa non c’è più salvezza gli Stati che più da vicino ne hanno fatto esperienza, ha tuttavia prodotto ...
Leggi Tutto
Pena di morte
Giorgio Marinucci
La pena di morte in bilico
Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, [...] , 4° co., della nostra legge fondamentale dispone pertanto lapidariamente, senza eccezioni di sorta, che «non essere condannato alla pena di morte, né giustiziato» (art. 2) e che gennaio/febbraio 2008 raggiungeva il tetto vertiginoso di 3263 persone.
...
Leggi Tutto
Sviluppo e trasformazioni sociali in India
Raghav Gaiha
Simrit Kaur
Vani S. Kulkarni
La natura del processo di crescita
Secondo l’«Economic survey» del 2007-08, l’economia indiana si è mossa con decisione [...] anno fiscale 2008-09 stabiliva un tetto del 3% al rapporto deficit violazione non solo della legge sul salario minimo del negli ultimi anni, l’India ne ha già istituito 19, approvate futuro
L’India ha senza dubbio migliorato in misura significativa ...
Leggi Tutto
La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] fasci reticolo-spinali, tetto-spinali e vestibolo- deposito a lungo termine non ne restano tracce o ne restano solo poche. La fare circolare l’informazione, probabilmente senza modificare la struttura fisica delle e obbedienti alle leggi della fisica ...
Leggi Tutto
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...