Le nuove dimensioni del probation per l'imputato adulto
Ottavia Murro
La crisi della pena e del sistema penale, unita all’esigenza di prevedere nel nostro ordinamento istituti che – per determinate [...] scelta più coraggiosa e alzare il tetto di pena massima dei reati assoggettabili estinto il reato, senza pregiudicare l’applicazione delle sono rinvenibili nel disegno di legge disposizioni di coordinamento né con il sistema delle sanzioni ...
Leggi Tutto
COLONNA, Agapito
M. Dyikmans
Era, come risulta dal suo testamento, figlio di Giacomo detto Sciarra del ramo di Palestrina della famiglia, il noto protagonista dell'oltraggio di Anagni, e non suo nipote [...] nella diocesi di Fiesole. Se ne deduce che il C. fece povero sotto un tetto che lasciava passare elezione: il Collegio, senza Roberto e gli altri tomba fu messo un epitaffio che ancora si legge: "Preclarus tenui requiescit Agapitus urna".
Fonti e ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I popoli delle migrazioni nelle regioni occidentali: I Germani
Horst Wolfang Böhme
I germani
L’etnonimo Germani è riferito a diverse popolazioni e tribù dell’Europa [...] ne troviamo riferimento in Cesare (57-53 a.C.). Con questo termine Galli e Romani indicavano senza tre navate e coperto da un tetto a due spioventi (ad es., Germanentum und Spätantike, Zürich 1965.
Società, legge e religione:
G. Mildenberger, Sozial- ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Varcare l'Acheronte: costumi funerari e immagini dell'aldila
Doralice Fabiano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Di fronte all’esperienza [...] feste e i lutti delle donne stabilì una legge che vietava il disordine e l’eccesso.
ma ne avevamo lasciato il corpo in casa di Circe
senza compianto e tornando alla lunga scala.
ma caddi a capofitto dal tetto: il collo mi si spezzò
dalle vertebre, l ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giovanni Battista Vasco
Claudia Sunna
Giovanni Battista Vasco appartiene a pieno titolo al gruppo di intellettuali piemontesi e lombardi che animano la diffusione delle idee illuministiche nella seconda [...] spazio di parola ufficiale, né a Milano né a Torino. La sua di otto-nove, mentre per i celibi il tetto massimo è di quattro mansi.
Vasco è consapevole è l’usura e quali sono i mezzi di moderarla senzaleggi penali» (L’usura libera, in Opere, cit., ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] in cui vi siano più vittime. Il tetto massimo per l’omicidio stradale è di 18 senza di norma comprometterne l’integrità fisica o la salute anche psichica né c.p.p.
Questa norma rispetta la riserva di legge e di giurisdizione di cui all’art. 13, co ...
Leggi Tutto
FERRI, Domenico
Amalia Pacia
Nacque a Selva Malvezzi (ora frazione di Molinella, in provincia di Bologna) il 16 apr. 1795da Giovanni e Giovanna Gulini. Capostipite di una famiglia di scenografi e pittori, [...] era nominato "inventore e direttore della Scenografia ne' due reali teatri di S. Carlo e , non senza ironia, del Tronta e del F., approvato con legge del 4 luglio 1857, prevedeva a tale e formale, alla struttura del tetto dei padiglioni, una volta ...
Leggi Tutto
Senato
Giovanni Serges
Il contributo offre un’analisi degli aspetti più significativi che la riforma costituzionale, se approvata, comporterà sulla configurazione di quest’organo e più in generale sul [...] Palamento esercitino le loro funzioni «senza vincolo di mandato».
Anche sul definizione, ad opera di una legge statale, di un tetto massimo dell’importo che sarà ove approvata, produca problemi maggiori di quanti ne intenda risolvere.
Note
1 In G. ...
Leggi Tutto
Finanziamento pubblico dei partiti
Giulio Maria Salerno
L’emersione di gravi fenomeni di sperpero e di corruzione nella gestione delle risorse pubbliche destinate ai partiti politici ha condotto all’approvazione [...] durò poco, sia per i problemi che ne scaturivano in sede applicativa, sia – e e ai movimenti politici senza che a ciò , si è stabilito un tetto massimo per la contribuzione pubblica Presidenti delle Camere. La legge aggiunge quali debbano essere i ...
Leggi Tutto
Incostituzionalità del blocco della contrattazione
Vincenzo Ferrante
Nell’ambito della disciplina del lavoro “contrattualizzato” alle dipendenze delle p.a., di cui al d.lgs. 30.3.2001, n. 165, la Corte [...] un tetto alle pretese sindacali dei datori (né, tanto meno, di resto, di espletare la sua attività senza che i decreti n. 78/2010 e far salve le vicende svoltesi sotto l’imperio della legge dichiarata illegittima.
Il caso ora in commento è in ...
Leggi Tutto
sopra
sópra (ant. e letter., o region., sóvra) prep. e avv. [lat. sŭpra, sincopato da sŭpĕrā (parte), propr. «nella parte superiore, più alta», ablativo femm. dell’agg. supĕrus «che sta sopra»] (radd. sint., come prep.). – Equivale genericam....
occhio
òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando origine alle sensazioni visive; è costituito...