GUIDO di Pietro, detto il Beato Angelico
Magnolia Scudieri
Nacque nei pressi di Vicchio di Mugello, probabilmente poco prima del 1400. Divenne poi fra Giovanni nel convento dei domenicani riformati [...] ante 1429, non è, come a lungo èstato considerato, il punto chiesa, o, secondo alcuni, entro il 1445, ultimo anno della permanenza di G. a S. Marco, dove partecipò alla redazione di un documento che stabilì la separazionetra i conventi di S. Marco e ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] separazione dei poteri, non potevano interferire nelle funzioni di competenza del monarca. Argomenti storici, moderne dottrine dello Statoe al Bianchi tra il settembre e l'ottobre del Chiesa che certo non poteva essere bene accetto a Roma. Critiche e ...
Leggi Tutto
MANFREDI, re di Sicilia
Walter Koller
Nacque nel 1232, figlio naturale dell'imperatore Federico II (primo di questo nome come re di Sicilia); l'identificazione della madre con Bianca, figlia della marchesa [...] chiesa - tradizionale sede delle incoronazioni e anche luogo di sepoltura dei sovrani di Sicilia - M. dimostrò la continuità e l'erede al trono aragonese Pietro; le nozze erano state concordate tra M. e Giacomo I d'Aragona il 28 luglio 1260, ...
Leggi Tutto
DEGOLA, Eustachio
Marina Caffiero
Nacque a Genova, in una famiglia agiata della borghesia mercantile, il 20 sett. 1761, da Giovanni Pietro. Mancano notizie dell'infanzia e dell'adolescenza: le prime [...] separazione fra ChiesaeStatoe al processo di laicizzazione di quest'ultimo, sosteneva che compito dello Statoe costituito da sei lunghissimi dialoghi-conferenze tra un avvocato ed un gesuita, investe la dottrina e l'intera vita della Compagnia e ...
Leggi Tutto
LANZA, Giovanni
Silvano Montaldo
Nato a Casale Monferrato il 15 febbr. 1810, perse in giovane età il padre Francesco, fabbro e negoziante in ferro, ma grazie all'impegno della madre Angela Maria Inardi [...] tale processo di separazione proseguì e si rafforzò con l'ascesa al potere di M. d'Azeglio: il L., Cornero e Cadorna, preoccupati che l'intransigenza di Valerio mettesse a rischio lo statuto, si staccarono dall'opposizione etra l'estate e l'autunno ...
Leggi Tutto
COSSIGA, Francesco
Umberto Gentiloni Silveri
Nacque a Sassari il 26 luglio 1928, secondogenito di Giuseppe e di Mariuccia Zanfarino. Venne battezzato con il nome del nonno paterno. Ebbe una sorella, [...] Statoe dell’ordinamento del servizio d’informazione e sicurezza. Temi, questi ultimi, legati alla difesa dello Statoe all’organizzazione dei servizi che rimasero costantemente tra le priorità di azione e come definitiva separazione dall’agone ...
Leggi Tutto
CERRITO, Fanny (Francesca)
Alessandra Ascarelli
Nacque l'11 maggio 1817 a Napoli. Il padre Raffaele, secondo luogotenente di un reggimento di fanteria e veterano delle campagne napoleoniche, e la madre [...] al teatro scaligero: apparve infatti tra agosto e settembre in un altro ballo Stato della Chiesa, la C. apparve dapprima a Bologna nella Sylphide (4 nov. 1844) eseparazione quando, dopo il ritorno a Parigi nel giugno del '51, la coppia si sciolse e ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Leon Battista Alberti
Clément Lenoble
Leon Battista Alberti è spesso considerato uno dei promotori della modernità economica e del capitalismo borghese laico ed emancipato dalla morale cristiana. La [...] famiglia ha portato gli interlocutori a considerare i rapporti tra marito e moglie e la separazione dei lavori di casa tra uomini e donne. Ma la conversazione sull’argomento èstata interrotta, e riprende nel terzo libro con Giannozzo. Questa ripresa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tommaso d’Aquino
Oreste Bazzichi
L’opera di Tommaso d’Aquino, uno dei pilastri del pensiero cristiano, raccorda e armonizza il messaggio evangelico e la filosofia classica, la fede e la ragione. Dovunque [...] dei Padri della Chiesae dello stesso Agostino, è essenzialmente una teologia razionale, destinata non tanto al popolo e alla pastorale, quanto agli studenti e ai colleghi maestri di teologia. Per Tommaso, filosofia e teologia non vanno separate, in ...
Leggi Tutto
Onorio III
Ovidio Capitani
Dal particolare punto di vista in cui ci si vuole collocare, di valutare l'azione e la personalità dei pontefici romani in relazione con la figura e l'opera politica di Federico [...] ‒, il problema dei rapporti tra il papato romano e la casa di Svevia si dalla benevolenza di santa madre Chiesae di riconoscerne la sovranità al separazione della corona imperiale e l'impegno per la crociata in documenti che dovevano essere stati ...
Leggi Tutto
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...
camera
càmera s. f. [lat. camĕra, camăra «volta, soffitto a volta di una stanza», dal gr. καμάρα]. – 1. a. In senso generico, qualunque ambiente interno di un edificio per abitazione, che non abbia, per particolarità di forma, dimensioni e...