• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [22]
Sport [13]
Biografie [7]
Discipline sportive [3]
Organismi istituzioni e societa sportive [2]
Competizioni e atleti [1]

Blatter, Joseph Sepp

Enciclopedia on line

Blatter, Joseph Sepp Blatter, Joseph Sepp. – Dirigente sportivo svizzero (n. Visp 1936). Laureato in Business Administration all'Università di Losanna, ha partecipato ai comitati organizzatori delle Olimpiadi del 1972 e del [...] 1976. Entrato a far  parte della FIFA nel 1977, è stato prima direttore tecnico poi segretario e dal 1988 eletto presidente. Durante la sua lunga presidenza sono state effettuare delle modifiche sulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEPP BLATTER – FIFA

BLATTER, Joseph Sepp

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLATTER, Joseph Sepp Ruggero Palombo Svizzera. Viège, 10 marzo 1936 Svizzero di madrelingua tedesca, capace di passare indifferentemente dal francese all'inglese, dallo spagnolo all'italiano, laureato [...] in Business Administration all'Università di Losanna, Blatter ha svolto una brillante carriera di dirigente sportivo, culminata l'8 giugno 1998 con l'elezione alla presidenza della FIFA, in successione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MAIER, Josef Dieter (Sepp)

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAIER, Josef Dieter (Sepp) Salvatore Lo Presti Germania. Metten, 28 febbraio 1944 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1960-79: Bayern Monaco • In nazionale: 95 presenze (esordio: 4 maggio [...] 1966, Irlanda-Germania Ovest, 0-4) • Vittorie: 4 Campionati di Germania Ovest (1968-69, 1971-72, 1972-73, 1973-74), 4 Coppe delle Germania Ovest (1965-66, 1966-67, 1968-69, 1970-71), 3 Coppe dei Campioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

Connolly, Harold Vincent (Hal)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Connolly, Harold Vincent (Hal) Roberto L. Quercetani USA • Somerville (Massachusetts), 1° agosto 1931 • Specialità: Lancio del martello Alto 1,83 m per 106 kg, da giovane lanciatore incrementò il suo [...] scivolò inopinatamente all'ottavo posto nella finale olimpica di Roma. Andò meglio (sesto) ai Giochi del 1964 a Tokyo. Seppe tuttavia elevare il mondiale nel 1965 a 71,26 m. Insegnante di professione, nel 1957 aveva sposato la cecoslovacca Olga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PENTATHLETA – MELBOURNE – SUPERÒ – TOKYO – SEPP

Hasse, Dietrich

Enciclopedia dello Sport (2004)

Hasse, Dietrich Alessandro Gogna Germania • Dresda, 1933 Studioso di geologia, poi di geografia, biologia e politica, iniziò nel 1950 la lunga serie delle sue prime nell'Elbsandsteingebirge, la palestra [...] rocciatori tedeschi: con Lothar Brandler le vie sulla Cima Grande di Lavaredo e sulla Roda di Vael. Nel 1959 con Sepp Schrott aprì una via sulla parete Sud della Torre Innerkofler (Sassolungo) e un'altra sulla parete Nordovest della Torre Delago ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Rebitsch, Mathias

Enciclopedia dello Sport (2004)

Rebitsch, Mathias Antonella Cicogna Austria • Brixlegg (Tirolo), 1911-Innsbruck (Tirolo), 1990 'Sestogradista' in libera per antonomasia, aprì vie prese a esempio alla fine degli anni Settanta da [...] della Seconda guerra mondiale che aprì le sue vie più impegnative: la diretta della Lalidererwand (VI grado) con Sepp Spiegel e Rainer, il 'Nordverschneidung', forse già VII grado, con F. Lorenz e la parete Est della Fleischbank (Kaisergebirge ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BECKENBAUER, Franz

Enciclopedia dello Sport (2002)

BECKENBAUER, Franz Gigi Garanzini Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] Roma avrebbe bissato da commissario tecnico. Sia nella nazionale sia nel Bayern, vi erano altri grandi giocatori, dal portiere Sepp Maier al centravanti Gerd Müller, a Paul Breitner, tutti dotati di grossa intelligenza tattica. Ma senza dubbio il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DEL MESSICO – PAUL BREITNER – PALLONI D'ORO – HELMUT SCHÖN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKENBAUER, Franz (1)
Mostra Tutti

Il dittatore nel pallone

Il Libro dell'Anno 2015

Giancarlo Padovan Il dittatore nel pallone Schiacciato dagli scandali e da un’indagine dell’FBI, Joseph Blatter ha rassegnato le dimissioni dalla FIFA, ma si suppone che continuerà a dettare le regole, [...] alla Russia e del 2022 al Qatar. Il mondo FIFA è scosso, ma in sostegno del suo padrone indiscusso – Sepp Blatter – interviene il presidente russo Vladimir Putin, che punta il dito contro Washington; il vero obiettivo sarebbe colpire Blatter alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: COMITATO OLIMPICO INTERNAZIONALE – PRESIDENTI DELLA FIFA – FRANZ BECKENBAUER – LENNART JOHANSSON – EVASIONE FISCALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il dittatore nel pallone (4)
Mostra Tutti

CALCIO - Germania

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Germania Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Deutscher Fussball Bund Anno di fondazione: 1900 (Germania Est 1948) Anno di affiliazione FIFA: 1904 (Germania Est 1952) NAZIONALE Colori: [...] contro i tedeschi, nella prima gara del torneo, gli ungheresi vinsero nettamente per 8-3. Il tecnico tedesco Sepp Herberger tuttavia era stato molto scaltro: intuendo che il futuro della Germania nella competizione non sarebbe dipeso da quella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] e restia a seguire le mode del momento, la Germania Ovest poteva contare su un gruppo di autentici fuoriclasse. Il portiere Sepp Maier, il terzino d'attacco Paul Breitner, l'interno di regia Günther Netzer, il goleador Gerd Müller e su tutti Franz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
1 2
Vocabolario
séppia
seppia séppia (ant. sépia e sèpia) s. f. [lat. sēpia, dal gr. σηπία, der. di σήπω «imputridire», con riferimento all’odore]. – 1. a. Nome di alcuni molluschi cefalopodi sepioidei, appartenenti al genere Sepia, che vivono lungo le coste mediterranee,...
seppiare
seppiare v. tr. [der. di seppia] (io séppio, ecc.), non com. – Levigare il legno con l’osso di seppia; rifinire superfici metalliche o verniciate con polvere di ossi di seppia macinati.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali