Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] e di un significato, cioè la messa in rapporto /x/ : ‟y"; tale rapporto tra classi è detto ‛segno'. Denotiamo che la sequenza di uno o più simboli ha valore di segno scrivendola tra due diesis: ♯z♯.
Date le nostre definizioni, un segno può dirsi ...
Leggi Tutto
Margherita Piccardi
Abstract
L’art. 628 c.p. delinea un reato plurioffensivo, complesso, di mano propria e di aggressione unilaterale, che si estrinseca in due distinte figure criminose aventi in comune [...] l’impossessamento della cosa mobile altrui e l’uso della violenza o della minaccia, seppure in opposta sequenza temporale. Modalità di condotta, queste ultime, che nella rapina propria costituiscono lo strumento per ottenere l’impossessamento della ...
Leggi Tutto
Tarr, Bela
Tarr, Bela. – Regista cinematografico ungherese (n. Pécs 1955). Fin dagli esordi ha conquistato l’interesse della critica internazionale per il suo stile volto a promuovere l’idea di un cinema [...] crisi comunicativa che affligge l’umanità. Riflesso stilistico di un'insanabile solitudine, lenti carrelli e lunghi piano-sequenza osservano nei suoi film i protagonisti muoversi in un'estrema dilatazione temporale. Nella sua ultima filmografia T ...
Leggi Tutto
Autore di fumetti e commediografo statunitense (New York 1929 - Richfield Springs, New York, 2025). Attivo già dalla fine degli anni Cinquanta sulle pagine del Village Voice, raggiunse larga notorietà [...] . Le sue strisce, vero e proprio campionario delle nevrosi dell'uomo contemporaneo, si presentano per lo più come una sequenza di immagini, ripetute con minime variazioni, cui si associano, nella parte verbale, i monologhi di anonimi personaggi alle ...
Leggi Tutto
SATANIKOTA
A. A. Di Castro
Sito indiano sulla sponda destra del fiume Tungabhadra, nell'Andhra Pradesh, poco distante dalla confluenza di questo con la Krishna. Il nome significa il «Forte dei Sātavāhana», [...] scavi, condotti dall'Archaeological Survey of India tra il 1977 e il 1980, sono stati mirati a documentare la sequenza culturale del sito in previsione del completo allagamento dell'area a causa di imponenti progetti idraulici - che interessano anche ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di una decina di individui, mentre la successiva di 6,4 × 4 m poteva contenere almeno 25 individui. L'ultima moschea della sequenza, in uso fino al 1425, era invece un edificio di circa 8 × 12 m.
Una trasformazione della società Swahili avvenne nel X ...
Leggi Tutto
Richardson, Lewis Fry
Matematico, fisico e meteorologo inglese (Newcastle upon Tyne 1881 - Kilmun 1953). Precursore delle moderne previsioni meteorologiche, nel 1922 propose di effettuare previsioni [...] parziali. Nel campo dell’analisi numerica ideò un metodo di estrapolazione per accelerare la convergenza di una sequenza (The deferred approach to the limit: single lattice, «Philosophical Transactions Royal Society», 1927, 226). In finanza, l ...
Leggi Tutto
sonda
In chirurgia e in diagnostica strumento di forma tubolare o a doccia (s. scanalata), modellato in materiali rigidi o flessibili, impiegato per raggiungere dall’esterno canali o cavità con scopi [...] liquidi ivi esistenti, introdurre particolari sostanze, facilitare altri interventi. ● In genetica e in biologia molecolare, sequenza nucleotidica o amminoacidica predefinita e marcata (con isotopi radioattivi o con sostanze fluorescenti) usata per ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico. La formazione dei complessi del Paleolitico medio
Alberto Broglio
Janusz K. Kozlowski
Il Paleolitico medio è stato considerato a lungo l'equivalente del cosiddetto "complesso musteriano", [...] Bay (Lago Vittoria), anche se il sito più conosciuto si trova presso le celebri Kalambo Falls (Zambia). Questo sito presenta una sequenza di Acheuleano e Sangoano; il limite tra i due complessi si colloca intorno a 200.000 anni fa. Il Sangoano ...
Leggi Tutto
GenBank
Mauro Capocci
Database di sequenze nucleotidiche e delle loro traduzioni amminoacidiche, conservato presso il National Center for Biotechnology Information statunitense. Istituito nel 1982, [...] le diverse interfacce informatiche delle tre banche dati. L’annotazione di ogni sequenza è standardizzata e comprende un numero di indicizzazione, la sequenza completa di nucleotidi, l’organismo di appartenenza, i nomi dei ricercatori coinvolti ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...