Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] . Nel luogo di ricezione vi è un dispositivo che rigenera l'immagine ripetendola in modo che al televisore giunga la normale sequenza di campi al secondo. Nel sistema TICCIT, l'informazione è registrata in una banca di dati e può essere estratta dall ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. La protostoria
Massimo Vidale
Bruno Genito
Raffaele Biscione
Stefano Pracchia
Peter Calmeyer
Robert H. Dyson Jr.
Bruno Overlaet
Sandro Salvatori
William M. Sumner
Carl [...] tombe più tarde del sito ha portato alla ricostruzione di una sequenza che descrive l'evoluzione della locale cultura dell'età del Ferro . Schmidt, dello University Museum of Philadelphia, che elaborò una sequenza divisa in tre periodi (IA-B-C, IIA-B, ...
Leggi Tutto
Nella terminologia grammaticale tradizionale locuzione è il nome generico che designa qualunque unità linguistica formata da più parole grafiche: per es., forze dell’ordine, prestare servizio, bello e [...] , pur presentandosi sotto forma di segmenti testuali, le locuzioni condividono alcune caratteristiche con i composti e con i conglomerati: la sequenza non ti scordar di me, pur avendo la forma di una frase, è usata come nome (denominazione comune per ...
Leggi Tutto
Baisers volés
Daniela Angelucci
(Francia 1968, Baci rubati, colore, 90m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Les Productions Artistes Associés; soggetto: François Truffaut, [...] de Givray, Bernard Revon; fotografia: Denys Clerval; montaggio: Agnès Guillemot; scenografia: Claude Pignot; musica: Antoine Duhamel.
Nella prima sequenza la macchina da presa, sulle note della canzone di Charles Trenet Que reste-t’il de nos amours ...
Leggi Tutto
dj performer
<dìiǧei pëfòomë> (it. <diǧéi perfòrmer>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Recente evoluzione della figura professionale del dj (disc jockey), caratteristica di alcuni [...] . La diffusione della moderna strumentazione elettronica favorisce il passaggio dalla semplice selezione e riproduzione di brani in sequenza alla creazione effettiva di nuovi brani a partire da melodie, strutture ritmiche (pattern) e campionamenti ...
Leggi Tutto
gliconeogenesi (o gluconeogenesi)
Processo biochimico attraverso il quale il fegato e, in minor misura, il tessuto muscolare, riescono a sintetizzare glucosio utilizzando come fonte sostanze diverse dai [...] . Il catabolismo di queste sostanze fornisce acido piruvico, che rappresenta il composto di partenza della g.; nonostante la sequenza di reazioni sia l’inverso di quelle della glicolisi, la g. procede verso la formazione di glucosio utilizzando ...
Leggi Tutto
Rocha, Paulo
Bruno Roberti
Regista cinematografico portoghese, nato a Porto il 22 dicembre 1935. Tra i più significativi e rigorosi cineasti lusitani, R. ha realizzato un cinema intriso di cultura raffinata [...] corpi, della materialità degli spazi e da un sentimento della natura espresso mediante il ricorso alla frontalità teatrale, al piano-sequenza, al mosaico dei punti di vista, alla geometria dei gesti e degli ambienti.
Il suo interesse per il cinema si ...
Leggi Tutto
radiosonda
radiosónda [Comp. di radio- nel signif. c e sonda] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, meteorografo radioelettrico usato per sondaggi aerologici fino a quote di 20÷30 kilometri. Entrate in servizio [...] parimenti a resistenza elettrica, che un commutatore azionato da una capsula barometrica aneroide applicava, secondo una determinata sequenza, a una piccola stazione radiotrasmittente a frequenza intorno a 1.3 GHz, i cui segnali risultavano modulati ...
Leggi Tutto
knockout genico
knockout gènico <nòkaut ...> locuz sost. m. – Tecnica utilizzata in genetica, secondo la quale si rimpiazza un gene con un suo derivato inattivo mediante il ‘bersagliamento’ di [...] in modo mirato, in un preciso locus del genoma mediante ricombinazione omologa; una volta integrata nel genoma, la sequenza modificata è trasmessa stabilmente alle cellule figlie. Le cellule così modificate vengono reinserite nell’animale (di solito ...
Leggi Tutto
Biologo statunitense (New York 1927 - ivi 2010); laureato in biochimica all'univ. del Michigan nel 1957, dal 1962 è stato capo della sezione di genetica biochimica del National institute of health di Bethesda [...] nelle cellule, dimostrando (1959) che l'RNA messaggero è necessario per tale sintesi. Nel 1961 chiarì come l'RNA sintetico, formato da una sequenza di basi uraciliche (UUU), dà origine in vitro alla formazione di un polipeptide costituito da una ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...