Genetica medica
Bruno Dallapiccola
(App. V, ii, p. 377)
Il progresso della g. m. è stato fortemente influenzato in questi anni dallo sviluppo delle tecniche di biologia molecolare (v. App. V e in questa [...] stato esemplarmente sintetizzato da R. Hubbard e R.C. Lewontin (1996) i quali hanno scritto che "l'aumento delle conoscenze sulle sequenze di DNA nei geni sta trasformando i concetti di gene selvatico o normale e di gene mutato. I rapporti tra queste ...
Leggi Tutto
regola ricorsiva
regola ricorsiva regola che, nella propria formulazione, “richiama sé stessa”. Tale richiamo non è tuttavia una sorta di circolo vizioso perché una regola ricorsiva definisce un oggetto [...] sé stesso bensì di una sua versione più semplice. Per esempio, è possibile definire ricorsivamente una stringa non vuota (cioè una sequenza di uno o più caratteri di un dato alfabeto) con le due seguenti regole:
• una stringa può essere un carattere ...
Leggi Tutto
OSAS (sigla dell’ingl. Obstructive Sleep Apnea Syndrome)
Sindrome dell’apnea ostruttiva durante il sonno, che si verifica per un’occlusione delle vie aeree superiori a livello dell’orofaringe; l’apnea [...] relativa e un breve risveglio, con la conseguente apertura delle vie aeree, e il riaddomentamento del paziente; tale sequenza si ripete molte volte durante la notte (anche 500), con conseguenze sia sulla continuità del sonno che sull’apparato ...
Leggi Tutto
L’alternanza tra le sequenze -iglia- e -ilia- (con seconda i atona) è legata alla formazione, nelle lingue romanze, della consonante laterale palatale [ʎ] per palatalizzazione di [l] del nesso -lj- intervocalico: [...] (➔ ispanismi);
(c) nelle neoformazioni italiane per derivazione da basi in [ʎ] come somiglianza, imbottigliamento, vigliaccheria.
La sequenza -ilia- si è invece mantenuta, senza subire processi analogici:
(a) in parole dotte tratte dal latino come ...
Leggi Tutto
computer animation
<këmpi̯ùtë änimèišn> (it. <kompi̯ùter ...>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Tecnica di simulazione del movimento prodotta utilizzando una serie di immagini [...] l’illusione del movimento, le diverse immagini, ognuna leggermente modificata rispetto alla precedente, sono mostrate in rapida sequenza. Si usa principalmente nel cinema, nella creazione di clip animate, nella produzione di cartoni animati e di ...
Leggi Tutto
lipotropina
Ormone ipofisario dotato di una moderata azione lipotropa, in quanto interviene nel metabolismo lipidico favorendo la mobilizzazione dei lipidi contenuti negli adipociti. Tuttavia il suo [...] da enzimi appropriati per fornire le endorfine. Infatti la β-l. è un polipeptide di 91 amminoacidi, la cui sequenza è contenuta nella molecola della preproppiomelanocortina (POMC, ProOpiomMelanoCortin); a sua volta, la β-l. contiene nella propria ...
Leggi Tutto
cruciverbabile
agg. (scherz.) Che può figurare in un cruciverba.
• Il cruciverbista augura al libro «Finanzcapitalismo» di Luciano Gallino il più totalitario fra i successi: il tipo di successo tale, [...] d’occasione e da inserirlo stabilmente, e spendibilmente, nel vocabolario italiano. Quando mai si sarebbero infatti incontrate in sequenza le consonanti «n, z, c», senza chiedere aiuto a entità poco cruciverbabili, come lo sono una compagnia tedesca ...
Leggi Tutto
In genetica, l’insieme delle caratteristiche morfologiche e funzionali di un organismo determinate dall’interazione fra la sua costituzione genetica e l’ambiente. Il f. indica sia la specifica espressione [...] di un determinato organismo: esso comprende quindi tutti i prodotti o tutte le manifestazioni dei geni di un essere vivente quali, la sequenza amminoacidica delle sue proteine, l’attività dei suoi enzimi, la sua morfologia e il suo comportamento. ...
Leggi Tutto
Nel pugilato, l’azione di abbattere un avversario senza che questi riesca a rialzarsi entro 10 secondi, mettendolo fuori combattimento.
In genetica, k. del gene bersaglio, tecnica secondo la quale si sostituisce [...] DNA estraneo in un preciso locus del genoma mediante ricombinazione omologa; una volta integrata nel genoma, la sequenza modificata è trasmessa stabilmente alle cellule figlie. Nelle cellule di mammifero la ricombinazione omologa fra un gene ...
Leggi Tutto
dinamica matematica
Laura Ziani
Settore della matematica che studia il comportamento dei sistemi dinamici (➔ anche statica). In essi l’evoluzione temporale è descritta da equazioni funzionali, la cui [...] differenziali trattano invece problemi in tempo continuo. La soluzione in forma esplicita di un’equazione, cioè la descrizione della sequenza dei valori assunti dalla y(t) in modo tale da soddisfare per ogni t l’equazione, porge indicazioni sul ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...