• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4409 risultati
Tutti i risultati [4409]
Biologia [520]
Biografie [511]
Arti visive [488]
Cinema [407]
Medicina [335]
Archeologia [316]
Temi generali [280]
Lingua [265]
Diritto [243]
Fisica [207]

entropia di Kolmogorov-Sinai

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

entropia di Kolmogorov-Sinai Angelo Vulpiani Consideriamo una sequenza xτ1,xτ2,xτ3,..., con xτϚ=x(jτ), ottenuta campionando una traiettoria generata da una condizione iniziale xτ0=x(0) e si introduca [...] 2;2]) con la dove la probabilità P(Sν) è ottenuta dalla frequenza con cui la successione di simboli Sν compare nella sequenza (arbitrariamente lunga) i1, i2, ... A partire da essa si introduce poi l’entropia di Shannon nτ Il valore di τ, almeno a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: CAOS DETERMINISTICO – SPAZIO DELLE FASI – SISTEMI DINAMICI – NUMERI INTERI

grafene

Lessico del XXI Secolo (2012)

grafene grafène s. m. – Materiale costituito da una sequenza di atomi di carbonio legati tra loro a formare un sistema bidimensionale (un 'foglio' di atomi), avente spessore pari alla dimensione di un [...] esagonali condensati a formare il piano grafenico. Il g. è l'elemento strutturale essenziale della grafite, costituita da una sequenza di piani grafenici impilati l'uno sull'altro, e dei nano tubi di carbonio a singola parete, che possono essere ... Leggi Tutto

trittongo

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Si definisce trittongo una sequenza di tre suoni vocalici (➔ vocali) tautosillabici (appartenenti cioè alla stessa ➔ sillaba), in cui un solo segmento è associato con la posizione strutturale del nucleo [...] ̥], suoi [ˈswɔi̥], tuoi [ˈtwɔi̥]. Va osservato tuttavia che, in registri accurati, e dunque in genere più lenti (➔ pronuncia), queste sequenze, se finali di parola e di enunciato, possono essere prodotte con uno ➔ iato dopo la vocale nucleica e prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
TAGS: SCUOLA NORMALE SUPERIORE DI PISA – DITTONGO ASCENDENTE – CONSONANTE VELARE – SEMICONSONANTI – LESSEMA

rendita finanziaria

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

rendita finanziaria Laura Ziani Nella matematica finanziaria classica sequenza di rate esigibili o pagabili a istanti di tempo prefissati. Se questi sono equintervallati, la r. f. si dice periodica [...] Una r. in progressione geometrica ha prima rata uguale a 1 e le altre che crescono in progressione geometrica di ragione r<u (quindi la sequenza delle rate è 1,r,r2,r3,…,rn−1). Si noti che la condizione significa rv<uv, cioè rv<1. Se la r. è ... Leggi Tutto
TAGS: MATEMATICA FINANZIARIA – ASPETTATIVA DI VITA – TASSO DI INTERESSE – TASSO DI SCONTO – UNITÀ DI MISURA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rendita finanziaria (1)
Mostra Tutti

grafo, circuito di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

grafo, circuito di un grafo, circuito di un sequenza finita di archi e nodi adiacenti di un grafo, in cui l’ultimo nodo coincide con il primo; un circuito di un grafo è quindi una catena chiusa dei suoi [...] nodi (→ grafo) ... Leggi Tutto
TAGS: NODI

grafo, ciclo di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

grafo, ciclo di un grafo, ciclo di un sequenza finita di archi e nodi adiacenti di un grafo orientato che non si ripetono, in cui l’ultimo nodo coincide con il primo; il ciclo è quindi un particolare [...] cammino chiuso (→ grafo) ... Leggi Tutto
TAGS: NODI

Pappo, catena di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Pappo, catena di Pappo, catena di in geometria, sequenza (infinita) di circonferenze inscrivibili nella parte di piano compresa tra due circonferenze di diverso raggio tra loro tangenti internamente. [...] I centri delle circonferenze della catena di Pappo si trovano sull’ellisse con asse maggiore AC situato sul diametro comune alle due circonferenze inscritte che definiscono la catena e avente per fuochi ... Leggi Tutto
TAGS: CIRCONFERENZA INSCRITTA – CIRCONFERENZE – GEOMETRIA – ELLISSE

Bernoulli, schema di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Bernoulli, schema di Bernoulli, schema di in probabilità, sequenza di n prove aventi le seguenti caratteristiche: ∙ ogni prova è un esperimento casuale che può avere soltanto due esiti possibili, incompatibili [...] e chiaramente identificabili, con rispettive probabilità p e q = 1 − p; ∙ ogni prova è indipendente dai risultati delle prove precedenti: di conseguenza, in ogni prova, i valori di p e q sono costanti. Se ... Leggi Tutto
TAGS: DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ – DISTRIBUZIONE BINOMIALE

sostanza P

Dizionario di Medicina (2010)

sostanza P Neuropeptide costituito da undici amminoacidi in sequenza lineare, prodotto in varie zone del sistema nervoso periferico e centrale. La s. P svolge funzioni biologiche anche molto diverse [...] tra loro. Si comporta, infatti, da neurotrasmettitore, quando viene liberata negli spazi sinaptici e si lega a specifici recettori detti NK1 (da neurochinina, una categoria chimica di neuropeptidi); oppure ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA NERVOSO PERIFERICO – NEUROTRASMETTITORE – VASI SANGUIGNI – ANTIDEPRESSIVI – CHEMIOTASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sostanza P (1)
Mostra Tutti

GENOMICA E GENOMICA FUNZIONALE

XXI Secolo (2010)

Genomica e genomica funzionale Sebastiano Cavallaro La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] del genoma con un tasso di errore di 1/1000 bp, comprendeva più di 150.000 interruzioni e soltanto il 28% della sequenza aveva raggiunto la sua forma completa. Una versione accurata del genoma umano fu annunciata al pubblico nell’aprile 2003: in essa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 441
Vocabolario
sequènza
sequenza sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
sequenziare v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali