• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [32]
Lingua [14]
Grammatica [12]
Lessicologia e lessicografia [1]

USA, il complottismo di estrema destra sulla pandemia

Atlante (2020)

USA, il complottismo di estrema destra sulla pandemia «Un gruppo di scienziati indiani ha identificato una parte della sequenza di virus e verificato che è identica a quella dell’HIV. Se così fosse è molto probabile che il Coronavirus sia stato prodotto in [...] laboratorio. Ma i media che segnalavano questa ... Leggi Tutto

La spirale autoritaria dello Sri Lanka

Atlante (2019)

La spirale autoritaria dello Sri Lanka Il 2019 in Asia è stato caratterizzato da una lunga sequenza di tornate elettorali, che hanno tendenzialmente confermato le élites in carica o riportato in auge le vecchie dinastie politiche. Un percorso [...] quindi comune a molti Stati e lo Sri Lanka – ... Leggi Tutto

La rinascita dell’estrema destra in Germania

Atlante (2019)

La rinascita dell’estrema destra in Germania L’attentato alla sinagoga di Halle risveglia in Germania mai sopiti timori sulla rinascita dell’estrema destra nelle sue manifestazioni partitiche e organizzative-culturali. Si tratta di un timore fondato, [...] se consideriamo la sequenza di recenti attac ... Leggi Tutto

Perché trovo il sostantivo "viola" diviso in tre sillabe? La i e la o non formano un dittongo?

Atlante (2019)

Nel nostro Vocabolario on line trova viola con lo iato (link), indicato dalla dieresi sulla "i", perché nella lingua italiana, che è di conio e tradizione tosco-fiorentina, nella fonotassi l'articolazione [...] della sequenza vocalica i+o nella parola viol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Primitive sequenze alfabetiche

Atlante (2018)

Primitive sequenze alfabetiche Un reperto egizio del 1400 a.C., scoperto in una tomba nel 1995 ma ora di nuovo analizzato, potrebbe rappresentare la più antica testimonianza sinora rinvenuta della sequenza alfabetica ABGAD (all’origine [...] del nostro ABCD) di una lingua semitica prim ... Leggi Tutto

Vorrei sapere se è giusto dire "... sono la chiave di accesso a dei processi innovativi". Il mio dubbio riguarda l’"a dei".

Atlante (2018)

Si tratta di un dubbio legittimo, di ordine più stilistico che grammaticale. Nel senso che la sequenza costituita dalla preposizione a e dal partitivo dei con valore indefinito (‘alcuni’, ‘certi’) non [...] è scorretta, ma suona male perché le catene di p ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Salve in questa pagina (http://www.treccani.it/enciclopedia/trittongo_(La-grammatica-italiana)/) fate degli esempi di tritton

Atlante (2017)

Gli esempi riportati nella pagina della Grammatica on line, oltre ad aiuola, sono i seguenti: miei, scambiai, guai, suoi. Nelle prime due parole abbiamo una sequenza composta di semiconsonante i + vocale [...] (e, a) + semivocale finale (i), sequenza che a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Les Miserables rimuove il bacio gay

Atlante (2016)

Les Miserables rimuove il bacio gay Un bacio tra due attori di sesso maschile nel musical Les Misérables, in scena a Singapore fino al 24 luglio, è stato accolto da numerose lamentale del pubblico, tanto che le autorità hanno chiesto e ottenuto [...] che la sequenza venisse eliminata dalle s ... Leggi Tutto

"Si sarebbe potuto avere" o "Si avrebbe potuto avere"?

Atlante (2016)

Normalmente, nella sequenza verbo servile (in questo caso potere) + infinito, l'ausiliare del primo tende a essere lo stesso del verbo retto. Poiché, dunque, si dice avrebbe avuto, si dirà avrebbe potuto [...] avere. Qui, però, c'è una particolarità: siam ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

È corretto dire "Il dottore arriva in un momento"? Oppure "In un momento arriva il dottore"?

Atlante (2016)

Più che di correttezza, bisogna parlare qui di maggiore o minore adeguatezza relativamente ai dispositivi testuali messi in atto. In parole povere, la sequenza lineare il dottore arriva in un momento soddisfa [...] pienamente i requisiti di comprensione i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
sequènza
sequenza sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
sequenziare v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...
Leggi Tutto
Enciclopedia
sequenza
Astronomia La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle stelle (➔ stella). Biologia In biochimica...
sequenza
sequenza Successione ordinata di nucleotidi del DNA (s. nucleotidica). In partic., sono le basi azotate a determinare la s. nucleotidica specifica dell’informazione genetica: nel codice genetico, infatti, ciascuna s. di tre basi azotate (tripletta)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali