Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] Baldwin al mixed genres (thriller, commedia, poliziesco) della sua prima produzione. E ancora la stand-up comedy nella sequenza della telefonata in cui Ron Stallworth (John David Washington) si finge bianco e razzista, o il ricorso all’immaginario ...
Leggi Tutto
Come un istante dejà-vu, ombra della gioventù, ci circondava la nebbia. Auto ferme ci guardavano in silenzio, vecchi muri proponevan nuovi eroi(Incontro, Francesco Guccini, 1972) Intorno al 1974, mi ritrovai [...] scale per l’abbraccio iniziale tra Francesco e la Betty invece non ci fu mai, tuttavia Guccini volle immaginare ua sorta di sequenza di film alla Lelouch al rallentatore. Il ciclo Piccoli ritratti della canzone d’autore (1950-1990) è ideato, curato e ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 2024, quando la vittoria di Alessandra Todde alle elezioni regionali della Sardegna è apparsa certa, un giornalista ha chiesto a Elly Schlein e Giuseppe Conte, che [...] Sbaragliare il campo larghissimo: il sogno di Meloni in Abruzzo, aveva scritto, rianimando la metafora cinematografica alla base della sequenza campo largo:Ora provate a immaginarvi la scena. C'è un palco, in un teatro o magari in una piazza ...
Leggi Tutto
Ci sono due importanti voci letterarie, impegnate a testimoniare le atrocità naziste, che presentano tratti curiosamente speculari: Primo Levi e Luce d'Eramo partono da vicende esistenziali quasi opposte, [...] di fantascienza.Dopo Se questo è un uomo (ripubblicato da Einaudi nel 1958) e La tregua (1963), Levi pubblica in sequenza due raccolte di racconti di fantascienza, Storie naturali (1966) e Vizio di forma (1971). Storie naturali si apre con I ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] come se fossimo al bar, ma per mail. Ho cercato di seguire, per rendere il pezzo più leggibile, un ordine: la sequenza di domande rispetta la progressione del libro. In altre parole, ho provato a restituire la sensazione di “scoperta” che genera il ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] come se fossimo al bar, ma per mail. Ho cercato di seguire, per rendere il pezzo più leggibile, un ordine: la sequenza di domande rispettano la progressione del libro. In altre parole, ho provato a restituire la sensazione di “scoperta” che genera il ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] Ann. I deonimici che alludono alla marijuana non si limitano al doppio antroponimo ma comprendono anche altre combinazioni, come la sequenza di nome e cognome: il Green’s Dictionary of Slang segnala con questo valore Mary Warner, attestata fin dal ...
Leggi Tutto
In Italia ogni tre giorni una donna viene uccisa da un uomo, che commette un femminicidio o femmicidio: termini che con sfumature differenti, come si legge nel dossier del Centro Diritti Umani dell’Università [...] , colpa, cuore, forza, griderò, mostri, orrore, piccina, violenza. Nella lettera (circa 2.000 battute) di Vera Squatrito, la sequenza delle 10 parole è questa: vita, amore, maledetta, bambina, figlia, forte, grande, lottare, madre, voce.Ne emerge un ...
Leggi Tutto
Piangere nella propria lingua«Se mi commuovo così è perché tanti anni fa mia madre è emigrata verso un Paese di cui non conosceva la lingua, e per me quella è la solitudine pura». A chi in conferenza stampa [...] di un palazzo, di un citofono e di un rubinetto aperto al ritmo di tú / me / abrasas, e ripetendo la sequenza in modo martellante per raccontare la fine di una relazione. Qualche volta ci piazza anche davanti alla fotocamera di uno smartphone che ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] come se fossimo al bar, ma per mail. Ho cercato di seguire, per rendere il pezzo più leggibile, un ordine: la sequenza di domande rispettano la progressione del libro. In altre parole, ho provato a restituire la sensazione di “scoperta” che genera il ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...
Astronomia
La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle stelle (➔ stella).
Biologia
In biochimica...
sequenza
Successione ordinata di nucleotidi del DNA (s. nucleotidica). In partic., sono le basi azotate a determinare la s. nucleotidica specifica dell’informazione genetica: nel codice genetico, infatti, ciascuna s. di tre basi azotate (tripletta)...