• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Cinema [3]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Informatica [1]
Arti visive [1]
Danza [1]

tredicesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

tredicesimo /tredi'tʃɛzimo/ agg. num. ord. [der. di tredici]. - [che, in una sequenza ordinata (spec. di papi e re), occupa il posto corrispondente al numero 13] ≈ (lett.) decimoterzo, (lett., non com.) [...] terzodecimo, (lett., non com.) tredecimo ... Leggi Tutto

piano²

Sinonimi e Contrari (2003)

piano² s. m. [lat. planum "pianura"] (pl. ant. le piànora). - 1. a. [terreno pianeggiante] ≈ e ↔ [→ PIANURA]. ▲ Locuz. prep.: in piano 1. [di terreno e sim., senza sensibili dislivelli] ≈ e ↔ [→ PIANO¹ [...] in un edificio] ≈ pianterreno. 3. (cinem.) [distanza dell'immagine messa a fuoco dall'obiettivo: primo p.; p. sequenza] ≈ ‖ inquadratura. 4. (fig.) [superficie immaginaria sulla quale collocare oggetti, persone e anche sentimenti e altro: non puoi ... Leggi Tutto

trentesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

trentesimo /tren'tɛzimo/ agg. num. ord. [der. di trenta]. - [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 30] ≈ (lett.) trigesimo. ... Leggi Tutto

esplosione

Sinonimi e Contrari (2003)

esplosione /esplo'zjone/ s. f. [dal lat. explosio -onis, der. di explodere "esplodere"]. - 1. a. [rapida e localizzata liberazione di energia, in seguito ad accensione di un gas compresso: l'e. di una [...] di un'esplosione: l'e. fu udita a distanza] ≈ boato, (fam.) botto, detonazione, scoppio. c. [detonazione o sequenza di detonazioni prodotte da armi da fuoco] ≈ colpo, sparo. ⇓ raffica, scarica, sventagliata. 2. (fig.) a. [manifestazione brusca ... Leggi Tutto

trigesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

trigesimo /tri'dʒɛzimo/ agg. [dal lat. trigesĭmus, der. di trig(inta) "trenta"], lett. - [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 30] ≈ trentesimo. ... Leggi Tutto

legare

Sinonimi e Contrari (2003)

legare (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare] (io légo, tu léghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco; l. il prigioniero] ≈ avvolgere, (non com.) [...] ≈ accomunare, avvicinare, congiungere, unire. ↔ dividere, separare. b. [riferito a pensieri e sim., ordinare secondo una sequenza logica: bisogna l. meglio un concetto con l'altro] ≈ collegare, concatenare, connettere, correlare, unire. ↔ distinguere ... Leggi Tutto

terzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzo /'tɛrtso/ num. ord. [dal lat. tertius, der. di tres "tre"]. - ■ agg. [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre: il mio t. figlio; poltrona di t. fila] ● Espressioni: [...] terza età → □; terzo stato → □. ■ s. m. 1. (f. -a) [una terza persona, cioè una persona diversa dalle due considerate: sarebbe opportuno sentire il parere di un t., che sia estraneo alla questione] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

letteratura

Sinonimi e Contrari (2003)

letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] o sacro, satirico, storico); poemetto; proverbio; racconto; rapsodia; rispetto; ritmo; romance; romanza; saga; saggio; sequenza; serventese o sirventese; sestina (doppia, lirica); siciliana; sonetto (caudato, comune o misto, continuo, dialogato ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] prep. per ultimo: l'u. giorno del mese; classificarsi (per) u.; parlò per u.] ≈ (lett.) novissimo. ↔ ‖ *primo. 2. a. [che avviene verso la fine di un evento: la partita era alle u. battute] ≈ conclusivo, ... Leggi Tutto

undecimo

Sinonimi e Contrari (2003)

undecimo /un'dɛtʃimo/ agg. num. ord. [dal lat. undecĭmus, der. di undĕcim "undici"], non com. - [che in una sequenza o in una successione ordinata occupa il posto corrispondente al numero 11: papa Pio [...] u.] ≈ [→ UNDICESIMO] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sequenza
Astronomia La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle stelle (➔ stella). Biologia In biochimica...
sequenza
sequenza Successione ordinata di nucleotidi del DNA (s. nucleotidica). In partic., sono le basi azotate a determinare la s. nucleotidica specifica dell’informazione genetica: nel codice genetico, infatti, ciascuna s. di tre basi azotate (tripletta)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali