• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Cinema [3]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Informatica [1]
Arti visive [1]
Danza [1]

undicesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

undicesimo /undi'tʃɛzimo/ agg. num. ord. [der. di undici]. - [che in una sequenza o in una successione ordinata occupa il posto corrispondente al numero 11: è arrivato u.] ≈ (non com.) decimoprimo, (non [...] com.) undecimo ... Leggi Tutto

catalogo

Sinonimi e Contrari (2003)

catalogo /ka'talogo/ s. m. [dal lat. tardo catalŏgus, gr. katálogos, "elenco, lista"] (pl. -ghi). - 1. [organizzazione sistematica di più oggetti della stessa specie e libro, o comunque oggetto, contenente [...] , schedario. ‖ classificazione, elenco, lista, riordino, sistemazione. 2. [citazione verbale per ordine: fare il c. dei propri meriti] ≈ elenco, enumerazione, lista. ‖ enunciazione, esposizione, (non com.) filza, seguito, sequenza, serie, sfilza. ... Leggi Tutto

catena

Sinonimi e Contrari (2003)

catena /ka'tena/ s. f. [lat. catena]. - 1. a. [serie di anelli di metallo passati l'uno dentro l'altro, che serve per tenere legate cose, animali e persone e per altri usi: c. del cane; c. dello schiavo] [...] fatti o persone congiunte o susseguentisi l'una all'altra: c. di guai; c. umana] ≈ fila, seguito, sequela, sequenza, serie, sfilza, successione, teoria, [di persone] carovana. ▲ Locuz. prep.: a catena ≈ consecutivamente, in serie, in successione, uno ... Leggi Tutto

liturgia

Sinonimi e Contrari (2003)

liturgia /litur'dʒia/ s. f. [dal gr. leitourgía, der. di leitourgós, comp. di lḗiton "il luogo degli affari pubblici" e érgon "opera"]. - 1. (eccles.) [insieme degli atti di culto e delle formule che riguardano [...] una parte determinata delle cerimonie liturgiche: la l. della messa; l. eucaristica] ≈ cerimoniale, rito, rituale. 2. (estens.) [sequenza preordinata, e per lo più meccanica, di azioni] ≈ cerimoniale, rituale. ... Leggi Tutto

locuzione

Sinonimi e Contrari (2003)

locuzione /loku'tsjone/ s. f. [dal lat. locutio -onis, der. di locutus, part. pass. di loqui "parlare"]. - 1. (ling.) [unità lessicale costituita da due o più parole] ≈ ‖ (espressione) polirematica. 2. [...] (estens.) [sequenza fissa di due o più parole, d'uso corrente, tipica di una determinata lingua] ≈ dizione, espressione, frase idiomatica, modo di dire. ... Leggi Tutto

fila

Sinonimi e Contrari (2003)

fila s. f. [da filo]. - 1. [serie di cose o persone poste su una medesima linea: una f. di scolari; poltrone di prima f.] ≈ (non com.) filiera, riga, [di piante e sim.] filare. 2. (estens.) [al plur., [...] ] ≈ ranghi, schieramenti, schiere. 3. (fig.) [serie ininterrotta: una f. di disgrazie] ≈ catena, filza, infilata, sequela, sequenza, serie, sfilza, successione, (lett.) teoria. ▲ Locuz. prep.: di fila [in successione ininterrotta] ≈ di filato, di ... Leggi Tutto

secondo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

secondo¹ /se'kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi "seguire"; propr. "che segue, che non offre resistenza", detto della corrente e del vento]. - ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] [...] ● Espressioni: passare a seconde nozze ≈ risposarsi. ⇓ riammogliarsi, rimaritarsi. ▲ Locuz. prep.: di seconda mano 1. [di oggetto, merce e sim., venduto una seconda volta dopo essere stato già in uso] ... Leggi Tutto

segmentale

Sinonimi e Contrari (2003)

segmentale agg. [der. di segmento; nel sign. 2, dall'ingl. segmental]. - 1. [relativo a uno o più segmenti] ≈ segmentario. 2. (ling.) [di elemento (fonema, morfema, ecc.) che nella frase parlata si trova [...] dopo o prima di un altro a formare una sequenza] ↔ soprasegmentale. ... Leggi Tutto

ventesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ventesimo /ven'tɛzimo/ agg. num. ord. [der. di venti (numero)]. - [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 20] ≈ (lett.) vigesimo. ... Leggi Tutto

semmai

Sinonimi e Contrari (2003)

semmai /se'm:ai/ (o se mai) [grafia unita di se mai]. - ■ cong. [nell'eventualità che, per introdurre una frase ipotetica che esprime alta improbabilità: s. cambiassi idea, chiamami] ≈ casomai, nel caso [...] .) ove mai, (fam.) putacaso, qualora, (fam.) tante volte. ■ avv. [se necessario, per conferire valore ipotetico a una frase o sequenza di discorso rispetto a quanto detto in precedenza: non chiamarmi più, s. ti chiamerò io] ≈ (pop.) al limite, all ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sequenza
Astronomia La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle stelle (➔ stella). Biologia In biochimica...
sequenza
sequenza Successione ordinata di nucleotidi del DNA (s. nucleotidica). In partic., sono le basi azotate a determinare la s. nucleotidica specifica dell’informazione genetica: nel codice genetico, infatti, ciascuna s. di tre basi azotate (tripletta)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali