• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Cinema [3]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Informatica [1]
Arti visive [1]
Danza [1]

inserto

Sinonimi e Contrari (2003)

inserto /in'sɛrto/ s. m. [dal lat. insertus, part. pass. di inserĕre "inserire"]. - 1. (giorn.) [fascicolo, dedicato a uno speciale argomento, accluso a un quotidiano o a un periodico] ≈ supplemento. 2. [...] (cinem., radiotel.) [sequenza di immagini che interrompe brevemente la continuità di un film o di una trasmissione] ≈ filmato, spezzone. ● Espressioni: inserto pubblicitario → □. 3. (burocr.) [insieme di documenti raccolti in una stessa cartella] ≈ ... Leggi Tutto

rosario

Sinonimi e Contrari (2003)

rosario /ro'zarjo/ s. m. [dal lat. rosarium "rosaio", con riferimento al fatto che le preghiere formano come una corona di rose alla Madonna]. - 1. a. (eccles.) [pratica devozionale cristiana in onore [...] di preghiere nella recita del rosario] ≈ corona (del rosario). 2. (fig., fam.) [insieme di fatti o di azioni che si succedono a brevissimi intervalli: un r. di imprecazioni] ≈ filza, gragnuola, seguito, sequela, sequenza, serie, sfilza, successione. ... Leggi Tutto

teoria

Sinonimi e Contrari (2003)

teoria /teo'ria/ s. f. [dal gr. theoría, der. di theorós "teoro", e quindi, in origine, "delegazione di teori"; nel sign. 1, attrav. il lat. tardo theoria]. - 1. a. (filos.) [formulazione logicamente coerente [...] (2)]. 2. (lett.) a. [lunga fila di persone in movimento] ≈ corteo, processione, sfilata. b. (fig.) [il succedersi di cose una dopo l'altra: una t. di frasi sciocche] ≈ fila, filza, sequela, serie, sfilza, successione, [in un certo ordine] sequenza. ... Leggi Tutto

terzo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzo /'tɛrtso/ num. ord. [dal lat. tertius, der. di tres "tre"]. - ■ agg. [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tre: il mio t. figlio; poltrona di t. fila] ● Espressioni: [...] terza età → □; terzo stato → □. ■ s. m. 1. (f. -a) [una terza persona, cioè una persona diversa dalle due considerate: sarebbe opportuno sentire il parere di un t., che sia estraneo alla questione] ≈ ‖ ... Leggi Tutto

terzodecimo

Sinonimi e Contrari (2003)

terzodecimo /tɛrtso'dɛtʃimo/ agg. num. ord. [dal lat. tertiusdecimus], lett. - [che, in una sequenza ordinata, occupa il posto corrispondente al numero tredici: il t. posto in graduatoria] ≈ tredicesimo. ... Leggi Tutto

letteratura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi letteratura. Finestra di approfondimento Correnti, indirizzi e periodi - Acmeismo; alessandrinismo o ellenismo; arcadia; asianesimo; atticismo; avanguardia; barocco; classicismo; concettismo, [...] o sacro, satirico, storico); poemetto; proverbio; racconto; rapsodia; rispetto; ritmo; romance; romanza; saga; saggio; sequenza; serventese o sirventese; sestina (doppia, lirica); siciliana; sonetto (caudato, comune o misto, continuo, dialogato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
sequenza
Astronomia La sequenza principale è la fascia o regione in cui, nel diagramma di Hertzsprung-Russell, che lega il tipo spettrale alla luminosità di un astro, viene a essere compresa la maggior parte delle stelle (➔ stella). Biologia In biochimica...
sequenza
sequenza Successione ordinata di nucleotidi del DNA (s. nucleotidica). In partic., sono le basi azotate a determinare la s. nucleotidica specifica dell’informazione genetica: nel codice genetico, infatti, ciascuna s. di tre basi azotate (tripletta)...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali