Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] struttura secondaria segue lo schema in fig. 3 a p. 401. Una rete multistrato riceve in input l’informazione sulla sequenza degli amminoacidi, e attraverso uno o più strati intermedi determina lo stato di tre unità di output, una per ogni classe ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] di oro con tratti di DNA che combaciano con parti dei nanofili (si dice che singoli tratti di DNA combaciano quando le loro sequenze sono complementari, come una chiave e la sua serratura o come Polo Nord e Polo Sud di un magnete). Proprio come i ...
Leggi Tutto
PEYRONEL, Beniamino
Anna Fontana
Anna Maria Luppi
Giovanna Dal Vesco
Nacque il 10 aprile 1890 a Riclaretto, comune di Perrero (Val Germanasca, Torino), da Jacques e da Caterina Viglielmo.
Compì gli [...] elementi minerali da parte della radice ospite. La veridicità di tale ipotesi fu confermata in anni successivi. Il sequenziamento del genoma del primo fungo AM ha ora definitivamente confermato la relazione filogenetica dei funghi AM con i funghi ...
Leggi Tutto
codice genetico
Nicoletta Rossi
Degenerazione del codice genetico
La traduzione della sequenza nucleotidica dell’mRNA in quella amminoacidica della proteina si fonda sull’appaiamento delle basi complementari [...] cambiamenti della prima base possono essere conservativi, per es. CUX (leucina) e GUX (valina).
Il codon usage
Il recente sequenziamento di vari geni ha permesso di mostrare che anche il modo in cui nelle diverse specie vengono utilizzati i codoni ...
Leggi Tutto
mappa genetica
Nicoletta Rossi
Rappresentazione delle posizioni relative dei geni su una molecola di DNA; la disposizione è tale che tramite la m. g. è possibile calcolare la distanza genetica tra i [...] dalle altre. Verso la fine degli anni Settanta del secolo scorso si scoprì che la maggior parte delle variazioni nella sequenza nucleotidica presenti nel genoma si trova al di fuori dei geni, e che tali variazioni potevano essere usate come marcatori ...
Leggi Tutto
Operazione, o serie di operazioni, avente lo scopo di conferire a un materiale forma opportuna e dimensioni prestabilite per renderlo idoneo a determinate funzioni.
Tipi di lavorazione
La scelta del tipo [...] e di cambio dello stesso, con magazzini di macchina per più di 100 utensili, programmabili in automatico nel sequenziamento e nell’esecuzione delle operazioni. I centri di l. hanno proprietà di flessibilità, programmabilità e integrabilità tipiche ...
Leggi Tutto
Ottimizzazione
Agostino La Bella
L'o. costituisce un insieme di metodologie utilizzate nell'analisi e nella soluzione di molti complessi problemi di decisione, progettazione e allocazione di risorse. [...] , progettazione ottima di filtri analogici per le altissime frequenze, pianificazione ottima delle attività di un'azienda, sequenziamento di compiti su una macchina utensile o in un centro servizi, determinazione della soddisfacibilità o meno di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] 5, 16 e 19. Il Joint Genome Institute del Department of Energy di Walnut Creek, in California, annuncia di avere sequenziato i tre cromosomi 5, 16 e 19; salgono così a quattro i cromosomi interamente noti.
Un appropriato trattamento farmacologico può ...
Leggi Tutto
Nel linguaggio scientifico, struttura relazionale formata da un insieme finito di oggetti detti nodi o vertici, e da un insieme di relazioni tra coppie di oggetti dette archi o spigoli. Per indicare un [...] non orientato, o anche catena, non pone vincoli sull’orientamento degli archi; il secondo tipo, detto semplicemente cammino, richiede che la sequenza di archi sia tale che la testa di un arco coincida con la coda del successivo, vale a dire che sia ...
Leggi Tutto
Alla fine del 20º sec. le conoscenze nel campo della b. c. sono aumentate in modo consistente, a tal punto che è difficile tratteggiare in maniera sintetica quali siano state le nuove acquisizioni in quest'area [...] quali sono intercalate due fasi di intervallo G1 e G2 (da gap in inglese), prima e dopo la fase S. Il passaggio attraverso la sequenza delle fasi G1, S, G2, M è regolato da una serie di 'posti di controllo', o checkpoints, che arrestano il ciclo, se ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...