cromosoma
Nicoletta Rossi
Struttura contenuta nel nucleo delle cellule eucariote, nella quale è organizzato il materiale genetico. Ciascun c. è costituito da una singola molecola di DNA, complessata [...] diverse del c. risultano più o meno condensate, in modo che gli enzimi cellulari possano avere accesso a specifiche sequenze di DNA per l’espressione genica, la riparazione e la replicazione del DNA.
Impacchettamento del DNA
Negli eucarioti, il ...
Leggi Tutto
RNA (sigla dell’ingl. RiboNucleic Acid)
Acido nucleico presente nel nucleo e nel citoplasma di tutte le cellule. Le molecole di RNA sono sequenze di nucleotidi, nei quali lo zucchero è il ribosio (e non [...] complesso formato da mRNA e ribosomi; qui i tRNA scorrono lungo il filamento di mRNA, e in base alla sequenza riconosciuta da ciascun anticodone assemblano i corrispondenti amminoacidi, che si legano tra loro formando la catena polipeptidica.
RNA a ...
Leggi Tutto
Farmaci intelligenti
Francesco Clementi
La locuzione farmaci intelligenti è stata introdotta nel linguaggio comune dal giornalismo scientifico italiano, e non se ne trova quasi traccia nella letteratura [...] di uno specifico gene. Molti di questi geni sono polimorfici, presentano cioè in individui diversi variazioni di sequenza che frequentemente sono a carico di singole basi della catena polinucleotidica; questo tipo di polimorfismo viene perciò ...
Leggi Tutto
Tumore
Prevenire e curare
Lo stato dell'arte della ricerca oncologica
di Renzo Canetta
24 marzo
Si celebra la Prima giornata nazionale della prevenzione oncologica, fissata per ogni prima domenica di primavera [...] studi biomedici sul cancro. L'importanza di questo lavoro (non ancora del tutto completato, dal momento che è stato sequenziato il 94% del genoma) consiste nel fatto che ora è disponibile una mappa quasi completa dell'intero patrimonio genetico della ...
Leggi Tutto
Biologia dei sistemi
Armando Magrelli
La biologia dei sistemi è un approccio interdisciplinare volto alla comprensione del funzionamento dei sistemi biologici: integrando informazioni di diversa natura [...] le mutazioni geniche.
Tecnologia ad alto flusso
Il XXI sec. è iniziato con il completamento del progetto di sequenziamento del genoma umano. Sebbene questo abbia segnato il raggiungimento di uno straordinario traguardo, appare oggi evidente che l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento l’industria farmaceutica si è evoluta a partire da tecniche artigianali [...] al nuovo paradigma della ricerca farmaceutica. Infatti, con l’avvento delle tecnologie genomiche e postgenomiche (cioè il sequenziamento rapido del DNA, la chimica combinatoria, i test su colture cellulari e i metodi di controllo automatizzati) sta ...
Leggi Tutto
codice genetico
Nicoletta Rossi
Sistema attraverso cui si conserva e si trasmette l’informazione genetica. La trasmissione dell’informazione avviene a partire dalla sequenza nucleotidica di una molecola [...] cambiamenti della prima base possono essere conservativi, per es. CUX (leucina) e GUX (valina).
Il codon usage
Il recente sequenziamento di vari geni ha permesso di mostrare che anche il modo in cui nelle diverse specie vengono utilizzati i codoni ...
Leggi Tutto
Biologia
Variazione ereditaria della struttura del materiale genetico, spontanea o indotta da agenti mutageni fisici o chimici. Il termine fu usato da H. De Vries (1901), l’ideatore della teoria delle [...] modificata codifica lo stesso amminoacido (➔ codice). In questo caso il cambiamento può essere evidenziato solo facendo l’analisi della sequenza delle basi e non ha effetti sul fenotipo.
Le m. per inserzione o delezione di una coppia di basi non ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] che avevano contratto l'infezione al Metropolitan Hotel di Hong Kong e del relativo caso-indice. Dal confronto con le sequenze degli altri Coronavirus umani e animali noti, effettuato anche in questi studi, SARS-CoV risulta essere un ceppo patogeno ...
Leggi Tutto
Genetica. Diagnosi genetiche
Giuseppe Novelli
L'identificazione e la diagnosi di malattia ereditaria sono la prerogativa essenziale per il controllo di quella patologia, per il suo trattamento e la [...] (PCR), seguita da un'analisi accurata di scanning genomico (individuazione rapida di varianti genetiche) e quindi dal sequenziamento diretto delle basi nucleotidiche del DNA con metodi automatici e standardizzati. Una recente ricerca OCSE ha rivelato ...
Leggi Tutto
sequenza
sequènza (ant. o pop. seguènza) s. f. [dal lat. tardo sequentia, der. di sequens -entis, part. pres. di sequi «seguire»; in alcuni sign., come il 2 e il 3, ricalca il fr. séquence]. – Genericam., séguito, successione, serie di cose,...
sequenziare
v. tr. [der. di sequenza, sull’esempio dell’ingl. (to) sequence] (io sequènzio, ecc.), non com. – Disporre in sequenza, ordinare secondo una sequenza; in partic., in biologia, determinare la sequenza di nucleotidi caratteristica...