• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
617 risultati
Tutti i risultati [617]
Biografie [443]
Storia [305]
Religioni [53]
Letteratura [42]
Diritto [31]
Arti visive [23]
Diritto civile [23]
Storia e filosofia del diritto [14]
Economia [6]
Strumenti del sapere [5]

CIPPICO, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIPPICO, Alvise Magda Vigilante Figlio di Coriolano e di Nicoletta Andreis, nacque a Traù in Dalmazia il 16 sett. 1456. Il. padre Coriolano, cultore delle letterature antiche e storico valente, godette [...] si compone di una epistola dedicatoria al doge, "Serenissimo Principi et excellentissimo Domino D. Ioanni Mocenico inclito Venetiarum , motivato da un sentimento di riconoscenza verso la Repubblica veneta, che ha suggerito al C. la composizione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SAGREDO, Agostino

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAGREDO, Agostino Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia il 29 novembre 1798, terzogenito dei cinque figli maschi di Giovanni, del ramo a Santa Sofia, e di Eleonora Renier di Alvise. La Serenissima era [...] Repubblica di Venezia dal 1457 al 1500. L’anno dopo, nel 1843, sottoscrisse una petizione all’imperatore al fine di evitare il trasloco a Vienna dell’archivio della Serenissima storia civile e politica della repubblica veneta, la cui origine veniva ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – GIOVANNI QUERINI STAMPALIA – GIOVAN PIETRO VIEUSSEUX – SECONDA GUERRA MONDIALE – ACCADEMIA DI BELLE ARTI

SAGREDO, Nicolò

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAGREDO, Nicolò Simona Negruzzo – Nacque il 18 dicembre 1606 da Zaccaria e da Paola Foscari, nell’alveo di una prestigiosa casata veneziana di antica ascendenza dalmata, i Sagredo del ramo di S. Sofia, [...] dove fu ambasciatore sia ordinario sia straordinario della Serenissima (la carriera diplomatica fu intrapresa anche dal Ecclesiastico, et impose al Clero Veneto un’estraordinario sussidio» (Historia della Repubblica veneta, 1679, p. 370). Sagredo ... Leggi Tutto
TAGS: MICHELANGELO CERQUOZZI – REPUBBLICA DI VENEZIA – COLLEZIONISTI D’ARTE – GIOVAN BATTISTA NANI – BIBLIOTECA MARCIANA

TREVISAN, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2019)

TREVISAN, Giovanni Giuseppe Gullino – Nacque a Venezia il 13 luglio 1503 da Paolo di Andrea e da Anna Emo di Giovanni. Entrato nell’Ordine dei benedettini e laureatosi a Padova in utroque iure, nel [...] ; G. Soranzo, Rapporti di san Carlo Borromeo con la Repubblica Veneta, in Archivio veneto, s. 5, LXX (1940), 53-54, pp. 20 pp. 88-91; Storia di Venezia dalle origini alla caduta della Serenissima, VI, Dal Rinascimento al barocco, a cura di G. Cozzi - ... Leggi Tutto
TAGS: INDICE DEI LIBRI PROIBITI – ORDINE DEI BENEDETTINI – PROTONOTARO APOSTOLICO – LORENZO GIUSTINIANI – CONCILIO DI TRENTO

GIULIARI, Eriprando Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIULIARI, Eriprando Maria Guido Gregorio Fagioli Vercellone Nacque a Verona, nella parrocchia di S. Vitale, il 15 febbr. 1728, dal conte Girolamo e da Beatrice dei conti Dalla Torre, in una delle più [...] con diploma del 3 ag. 1369, rinnovato dalla Repubblica veneta con decreto 14 genn. 1704. Scarse sono le s.v.Baggi Valère, e IX, col. 415); Fra donne epoeti nel tramonto della Serenissima…, a cura di N. Vaccalluzzo, Catania 1930, p. 247; G. Natali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DANDOLO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (1986)

DANDOLO, Giovanni Marco Pozza Figlio di Ranieri il Rosso, del confinio di S. Luca, non deve essere confuso con Giovanni di Ranieri, nipote del doge Enrico, come erroneamente indica il Priuli nei suoi [...] 3781: G. Priuli, Pretiosi frutti del Maggior Consigliodella Serenissima Repubblica di Venezia, I, c. 220r; Ibid., Mss. ., XXIII, Mediolani 1733, col. 564; Andreae Naugerii Hist. Veneta, ibid., col. 1003; A. Danduli... Chronica per extensum descripta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SAGREDO, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2017)

SAGREDO, Giovanni Simona Negruzzo – Nacque a Venezia il 2 febbraio 1616 dal senatore Agostino e da Maria Malipiero; gli fu fratello Lorenzo (1619-1663), che concluse la sua carriera pubblica come provveditore [...] per il particolare momento storico che viveva la Serenissima e le personali esperienze dell’autore, ebbe , Venezia 1863, pp. 363-400; G. Berchet, Cromwell e la Repubblica veneta, Venezia 1864, pp. 65-88; Nuova Enciclopedia popolare Italiana, XX, ... Leggi Tutto
TAGS: REPUBBLICA DI VENEZIA – COLLEZIONISTI D’ARTE – FRANCESCO MOROSINI – GIOVANNI, VENEZIA – MAGGIOR CONSIGLIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SAGREDO, Giovanni (1)
Mostra Tutti

GAMBARA, Maffeo

Dizionario Biografico degli Italiani (1999)

GAMBARA, Maffeo (Maffeo da Gambara) Gabriele Archetti , Maffeo (Maffeo da Gambara). - Figlio di Federico e di Dorotea di Giovanni da Iseo nacque, probabilmente a Brescia, negli anni centrali della seconda [...] intero territorio bresciano subì la pressione militare della Serenissima, non ci permette di conoscere la data e distretto nello Stato regionale, in Stato, società e giustizia nella Repubblica veneta (sec. XV-XVIII), a cura di G. Cozzi, II, Roma ... Leggi Tutto

MARZAGAGLIA, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MARZAGAGLIA, Gaetano Ivano Dal Prete MARZAGAGLIA (Marcegaglia), Gaetano. – Nacque nel villaggio vicentino di Chiampo sull’Alpone il 7 ag. 1716. Pochissimo è noto della sua giovinezza, della formazione [...] per buona parte del Settecento nelle scuole della Repubblica veneta, grazie alla loro completezza e sistematicità, nonostante bombe orizzontali e gli obliqui, a uso degli artiglieri della Serenissima (ibid. 1748). Nella sua opera il M. appare ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA SCOLASTICA – ANTON MARIO LORGNA – LORENZO MASCHERONI – GABRIELE MANFREDI – REPUBBLICA VENETA

DONA, Alvise

Dizionario Biografico degli Italiani (1991)

DONA (Donati, Donato), Alvise Giuseppe Gullino Nacque a Venezia il 30 marzo 1583, figlio unico di Lorenzo di Alvise, del ramo che risiedeva a Castello, e Laura Bon del procuratore Alessandro. Il padre [...] al mondo della sua obligata divozione verso la serenissima repubblica, e trovò bene il farlo ... con l 1625. Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Venezia, Miscell. codd., I, Storia veneta, 19: M. Barbaro-A.M. Tasca, Arbori de' patritii..., III, c. 308; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 62
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali