DI FIORE, Domenico Antonio
Roberta Ascarelli
Nacque a Napoli nel maggio del 1686 da Franco e Vittoria Ferraiuolo. Questa data, che risulta dai registri della parrocchia napoletana dei Ss. Francesco [...] didididi cappella Antonio d'Aquino (sotto lo pseudonimo di "Signor Non-si-sa"): Il Nerone detronato osia Il trionfo diSergiodidididi Domenicantonio didididi Pulcinella, e il Massaro, che creò il personaggio di musicale diNapoli, Napoli 1881 Napoli ...
Leggi Tutto
DRAGONI, Bruna
Carla Papandrea
Nata a Milano il 27 febbr. 1896 da Cesare e Lucia Mazzoni (sorella diSergio, avvocato, che fu fra i soci fondatori, primo presidente dell'Associazione amici della Casa [...] 1923 quando, il 9 gennaio, al teatro S. Carlo diNapoli, interpretò il ruolo di Hänsel in Hänsel e Gretel di M. Humperdinck, direttore Tullio Serafin. Il successo riportato (come segnalato dal Mattino diNapoli del 10-11 genn. 1923, che sottolineò le ...
Leggi Tutto
FERRARI, Paolo
Sergio Torresani
Nacque a Modena il 5 apr. 1822 da Sigismondo, ufficiale estense, e da Elisabetta Palmieri. Dopo che il padre fu nominato comandante del battaglione scelto dei Cacciatori [...] di Artista e cospiratore (appendici del Pungolo, Napoli e Milano), avrà stesura definitiva solo nel 1865 col titolo di 45 ss.; C. Apollonio, P. F., in Letteratura italiana - I minori, IV, Milano 1969, pp. 2807-20;R. Bigazzi, I colori del vero, Pisa ...
Leggi Tutto
MANARA, Curzio
Sergio Monaldini
Nacque a Cremona nei primi anni del Seicento. Non si hanno notizie sugli anni iniziali di questo sacerdote, architetto, scenografo e macchinista teatrale, figura chiave [...] di Maria Anna d'Asburgo-Austria, che andava sposa a Filippo IV re di Spagna di Brera) e il Giasone di Giacinto Andrea Cicognini (rappresentata da una compagnia di Febi Armonici).
Negli anni 1650-51 si trasferì a Napoli, dove si ha notizia sicura di ...
Leggi Tutto